Articoli trovati: 1133
Immunoterapia sottocute: stessa efficacia, meno tempo e più comodità
31-03-2025L’immunoterapia sottocutanea si dimostra efficace quanto l’endovenosa, con vantaggi concreti in termini di tempo e gestione clinica. I risultati presentati all'European Lung Cancer Congress
Orca-T e Graft versus Host Disease: trapianto più sicuro nelle leucemie
27-03-2025Ridurre il rischio di malattia del trapianto contro l'ospite è possibile. Un nuovo protocollo di infusione in tre distinte fasi si è rivelato utile. I risultati saranno presentati al congresso EBMT
Come ridurre il rischio cardiovascolare dopo il cancro?
26-03-2025Secondo l’American Heart Association, camminare e muoversi di più potrebbe ridurre il rischio cardiovascolare nelle donne in post menopausa con una storia di cancro
Time toxicity in oncologia: così la tecnologia ci aiuta
24-03-2025Meno visite inutili, più tempo per i pazienti: il fast track digitale migliora l’esperienza di cura e alleggerisce il sistema
Colangiocarcinoma e LMA: colpire IDH1 per curare le forme più resistenti
19-03-2025Un unico farmaco mirato può trattare sia il colangiocarcinoma sia la leucemia mieloide acuta nei pazienti con mutazione IDH1, migliorando sopravvivenza e qualità di vita
Quando il microbiota influenza il rischio di tumore
18-03-2025Il microbiota influisce sulla salute e sulle terapie oncologiche: ecco perché è fondamentale prendersene cura
Vaccino HPV: l'obiettivo è migliorare le coperture
13-03-2025Il trend in Italia è in miglioramento ma è ancora lontano il traguardo del 90% fissato dall'OMS. Permangono forti differenze a livello regionale
Così la fisioterapia aiuta i pazienti in cura per una leucemia
12-03-2025Un programma di riabilitazione mirata con la fisioterapia aiuta i malati pazienti con leucemia a recuperare autonomia, forza, resistenza, autostima. Utile anche a familiari e caregiver
Perché i tumori nei giovani sono in aumento?
12-03-2025Quali sono i tumori che aumentano nei giovani adulti? Qual è la situazione in Italia? Quali fattori di rischio pesano di più e quanto contano le diagnosi non necessarie? Un'analisi con la professoressa Angela Toss
Cancro e migranti: a che punto siamo?
05-03-2025I migranti rappresentano una popolazione particolarmente vulnerabile. Cosa fare per garantire loro le cure necessarie? L'intervista a Franco Perrone, presidente AIOM
Quanto è sicuro il vaccino HPV?
03-03-2025La vaccinazione anti-HPV è un efficace e sicuro strumento di prevenzione contro il tumore della cervice uterina e altre neoplasie correlate
Proteggiamo la pelle anche in inverno
03-03-2025In montagna, ad alta quota, il sole può fare danni anche nella stagione fredda. L'esperta spiega come proteggersi al meglio per prevenire i danni solari e mantenere la pelle sana
Caregivers: quando la salute degli altri condiziona la propria
26-02-2025Le cure a lungo termine influenzano negativamente il benessere psicofisico dei caregiver. Ecco perché sono necessarie strategie per prevenire il burnout e migliorare la qualità di vita
Tumore al seno: quando la malattia riguarda le giovani
21-02-2025L’incidenza è in crescita con forti disuguaglianze nell’accesso alle cure: prevenzione, screening e stili di vita sani sono le chiavi per ridurre l’impatto della malattia. L'analisi pubblicata sull'European Journal of Cancer Prevention
Colangiocarcinoma: tumore raro ma sempre più diffuso
19-02-2025Cresce l'incidenza della malattia. Nel 70% dei casi viene scoperto in fase avanzata. Diagnosi precoce e nuove terapie possono fare la differenza
Tumore della vescica: quanto durano gli effetti della terapia?
18-02-2025Fastidio e bruciore possono persistere anche dopo il trattamento per prevenire la recidiva del tumore alla vescica. I consigli dell'esperto per escludere altre cause
Pancreas unit: che cosa sono e a cosa servono
17-02-2025Pubblicate dal Ministero della Salute le indicazioni per l’implementazione di una rete di centri pancreas unit come strumento necessario per garantire un percorso efficace di cura
Consigli utili per l'alimentazione durante chemio e radioterapia
17-02-2025I pazienti oncologici in chemioterapia o radioterapia come devono regolarsi con la frutta e la verdura? E vanno bene i cereali integrali? Le risposte della nutrizionista
"Il linfoma a 16 anni non ha fermato i miei sogni"
14-02-2025Dopo la diagnosi di linfoma di Hodgkin, la famiglia è stata la sua forza. Ecco la storia di Giulia
Un vaccino a mRNA per ridurre le recidive di tumore del rene
13-02-2025L'utilizzo di una strategia combinata con l'immunoterapia ha ridotto il rischio di recidiva. I risultati pubblicati su Nature
Prostata ingrossata e difficoltà nella minzione: cosa fare?
13-02-2025Trattamento farmacologico e chirurgia: ecco i consigli dell'esperto su come migliorare il flusso urinario in caso di ipertrofia prostatica benigna
Un sarcoma a dieci anni: la storia di Alessandro
07-02-2025Dopo la malattia, Alessandro e la sua famiglia hanno scoperto una forza e una consapevolezza nuove, che rendono ogni momento più prezioso. Anche se qualche paura resta
Tamoxifene e qualità di vita: come gestire gli effetti indesiderati?
06-02-2025Il tamoxifene è essenziale nella cura del tumore al seno ma può avere effetti collaterali. Ecco come gestirli e quando valutare alternative
I tumori e le disuguaglianze che ancora dividono i pazienti in Italia
04-02-2025Così reddito, istruzione e posizione sociale influenzano l'incidenza e la sopravvivenza ai tumori nel nostro Paese. Il commento di Massimo Florio: «La differenza di incidenza e mortalità è una patologia sociale»
Farmaci oncologici essenziali: l'accesso resta un lusso per molti Paesi
04-02-2025Collaborazioni internazionali e nuove strategie potrebbero migliorare la situazione. L'analisi dell'ESMO Global Consortium pubblicata su Annals of Oncology