Tutti gli articoli:
Alimentazione

Articoli trovati: 785


Si può mangiare la frutta secca con il colesterolo alto?

25-02-2025

Se consumata con moderazione, la frutta secca è un'alleata della salute anche in caso di colesterolo alto

La semaglutide riduce il consumo di alcol?

24-02-2025

Oltre a diabete e obesità, la semaglutide sembra avere un potenziale ruolo anche nel trattamento del disturbo da uso di alcol, secondo uno studio americano

I legumi: buoni, sani e... trascurati

10-02-2025

Si celebra la Giornata mondiale dei legumi, ma in Italia ne consumiamo pochi. I 10 buoni motivi per mangiarli e coltivarli, secondo la FAO

La dieta mediterranea fa bene anche al cervello

05-02-2025

Un recente studio suggerisce che l'adesione alla dieta mediterranea ha effetti positivi non solo sulla salute cardiovascolare, ma anche su quella cerebrale

Calcoli alla colecisti e feci chiare: ecco cosa c'è da sapere

21-01-2025

Il colore chiaro non deve essere per forza fonte di preoccupazione. I consigli dell'esperto

Digiunare mangiando: un traguardo ancora lontano

17-01-2025

I mimetici della restrizione calorica funzionano più nei modelli animali che nell'uomo. Partire da una dieta equilibrata è il miglior modo per stare in salute

Le bevande zuccherate minacciano la salute globale

16-01-2025

Il consumo di queste bibite impatta significativamente sui nuovi casi di diabete e malattie cardiache ogni anno in tutto il mondo. Servono interventi urgenti

Gli italiani e la prevenzione: a che punto siamo?

08-01-2025

Compiono 18 anni Passi e Passi d’Argento, i programmi di sorveglianza che fotografano la prevenzione degli italiani. Pochi i miglioramenti per alcol, fumo e sedentarietà

Sicurezza alimentare sotto pressione: aumentano le zoonosi in Europa

07-01-2025

Gli ultimi dati mostrano una crescita delle infezioni alimentari in Europa: preoccupa la listeriosi, anche se le più diffuse sono altre. Le quattro raccomandazioni utili

Nuovi farmaci per dimagrire: a che punto siamo?

30-12-2024

Effetti “miracolosi” o rischi sottovalutati? La rivoluzione nella cura dell’obesità, tra riduzione di peso, benefici per la salute e polemiche scientifiche

Cibi ultra-processati: legame con artrosi e declino muscolare

20-12-2024

Un nuovo studio associa gli alimenti industriali a depositi di grasso nei muscoli delle cosce, fattore chiave nell'insorgenza dell'artrosi del ginocchio

Mangiare meno allunga la vita?

16-12-2024

Restrizione calorica, digiuno intermittente e gli effetti sulla longevità. Che cosa sappiamo sui benefici, rischi ed effetti sull'uomo a lungo termine

Gli agrumi creano problemi alla prostata?

12-12-2024

In caso di ipertrofia prostatica benigna bisogna evitare o limitare il consumo di agrumi? La risposta della nutrizionista

Invecchiando si deve bere più acqua?

06-12-2024

L’anziano deve bere la stessa quantità di acqua del giovane, ma il rischio di disidratazione è molto alto. Ecco alcuni consigli per una corretta idratazione

Glicemia e uricemia alta: quando preoccuparsi?

29-11-2024

Glicemia e uricemia alte aumentano il rischio di diabete, gotta e malattie renali. Ecco i consigli dell'esperta per proteggere la nostra salute e tenere a bada questi parametri

Meno zuccheri da piccoli, più salute da grandi

21-11-2024

La riduzione di zuccheri in utero e nei primi giorni di vita del neonato riduce significativamente il rischio di malattie croniche in età adulta. A dimostrarlo è un esperimento storico inglese

Un farmaco contro le allergie alimentari: chi può averlo?

11-11-2024

Un anticorpo monoclonale permette al 60% dei bambini allergici di seguire una dieta libera. Lo dimostra uno studio del Bambino Gesù. Come funziona questo farmaco e chi può ottenerlo?

Tumore della prostata: cosa mangiare e cosa evitare?

07-11-2024

L’alimentazione può essere un supporto alle terapie in caso di tumore della prostata. Ecco i consigli dell'esperta su quali alimenti preferire e quali limitare

Farmaci anti-obesità: quali sono? A cosa servono?

21-10-2024

Già due i farmaci approvati in Italia con indicazione specifica. Straordinari gli effetti sulla perdita di peso e la gestione delle complicanze dell'obesità. Attenzione però ai possibili effetti collaterali e al fai da te

Quanti italiani seguono la dieta mediterranea?

16-10-2024

Solo il 5% degli adulti segue pienamente la dieta mediterranea, mentre la maggior parte mostra un’aderenza moderata. I dati dell’Iss

Il cibo troppo caro mette a rischio le future mamme?

15-10-2024

L’insicurezza alimentare colpisce sempre più donne in gravidanza, con conseguenze importanti sulla loro salute, e su quella dei loro bambini. Ecco gli studi più recenti

Diabete di tipo 1: si può guarire con un trapianto di staminali?

30-09-2024

Il trapianto autologo, quello con le nostre stesse cellule, ha guarito una donna affetta da diabete. Rimangono però ancora diverse incognite sulla fattibilità del metodo sul larga scala

Polline e pappa reale: tra benefici e controindicazioni

18-09-2024

Scopriamo proprietà, vantaggi e potenziali rischi di polline e pappa reale, per un uso consapevole

Come ci si prepara ad un intervento chirurgico? Anche con il supporto nutrizionale

16-09-2024

Ricoveri più brevi e meno complicanze: la nutrizione perioperatoria è una componente chiave di una chirurgia efficace, soprattutto nei pazienti più fragili

Cresce il consumo di bibite zuccherate fra bambini e ragazzi

28-08-2024

I consumi globali di soft drink e bevande dolci sono aumentati negli ultimi 30 anni, in parallelo con i tassi di obesità. I Paesi in cima alla lista, i numeri contenuti in Europa, il caso Italia, il ruolo del marketing

Torna a inizio pagina