Articoli trovati: 6164
Si può mangiare la frutta secca con il colesterolo alto?
25-02-2025Se consumata con moderazione, la frutta secca è un'alleata della salute anche in caso di colesterolo alto
Osteosarcoma: la proteina MUL1 come potenziale oncosoppressore
25-02-2025Il ricercatore Jacopo Di Gregorio studia il ruolo della proteina MUL1 come oncosoppressore nell’osteosarcoma con l’obiettivo di sviluppare nuove strategie terapeutiche per contrastare questo tumore pediatrico
La semaglutide riduce il consumo di alcol?
24-02-2025Oltre a diabete e obesità, la semaglutide sembra avere un potenziale ruolo anche nel trattamento del disturbo da uso di alcol, secondo uno studio americano
Tumore al seno: quando la malattia riguarda le giovani
21-02-2025L’incidenza è in crescita con forti disuguaglianze nell’accesso alle cure: prevenzione, screening e stili di vita sani sono le chiavi per ridurre l’impatto della malattia. L'analisi pubblicata sull'European Journal of Cancer Prevention
Colazione, un alleato per il benessere mentale e per il cuore
20-02-2025Molte calorie di primo mattino aiutano il tono dell’umore, cosa che non fanno pranzo e cena. La ricerca nata su persone con patologie cardiovascolari spesso accompagnate da malessere psichico
Chi prende farmaci per la pressione può salire in alta quota?
20-02-2025Come comportarsi se si è in terapia antipertensiva e si vuole salire in montagna in altitudine? Le risposte dello specialista
Calo dell'udito: possibile spia del Parkinson?
19-02-2025Il sospetto che la diminuita capacità di sentire sia un segno premonitore della malattia neurodegenerativa o addirittura una concausa è oggetto di studio da tempo
Colangiocarcinoma: tumore raro ma sempre più diffuso
19-02-2025Cresce l'incidenza della malattia. Nel 70% dei casi viene scoperto in fase avanzata. Diagnosi precoce e nuove terapie possono fare la differenza
Nuovi farmaci anti-tumorali: il ruolo delle diacilglicerolo chinasi
18-02-2025Uno studio sugli enzimi diacilglicerolo chinasi per sviluppare nuove terapie oncologiche e potenziare la risposta immunitaria. L’intervista alla ricercatrice Luisa Racca
Tumore della vescica: quanto durano gli effetti della terapia?
18-02-2025Fastidio e bruciore possono persistere anche dopo il trattamento per prevenire la recidiva del tumore alla vescica. I consigli dell'esperto per escludere altre cause
Pancreas unit: che cosa sono e a cosa servono
17-02-2025Pubblicate dal Ministero della Salute le indicazioni per l’implementazione di una rete di centri pancreas unit come strumento necessario per garantire un percorso efficace di cura
Consigli utili per l'alimentazione durante chemio e radioterapia
17-02-2025I pazienti oncologici in chemioterapia o radioterapia come devono regolarsi con la frutta e la verdura? E vanno bene i cereali integrali? Le risposte della nutrizionista
"Il linfoma a 16 anni non ha fermato i miei sogni"
14-02-2025Dopo la diagnosi di linfoma di Hodgkin, la famiglia è stata la sua forza. Ecco la storia di Giulia
Un vaccino a mRNA per ridurre le recidive di tumore del rene
13-02-2025L'utilizzo di una strategia combinata con l'immunoterapia ha ridotto il rischio di recidiva. I risultati pubblicati su Nature
Prostata ingrossata e difficoltà nella minzione: cosa fare?
13-02-2025Trattamento farmacologico e chirurgia: ecco i consigli dell'esperto su come migliorare il flusso urinario in caso di ipertrofia prostatica benigna
Individuato un gene legato ai disturbi dello spettro autistico
12-02-2025Uno studio italiano e canadese identifica un nuovo nesso fra varianti genetiche e disturbi dello spettro autistico. Elemento prezioso per migliorare la diagnostica
La terapia ormonale influenza i valori di colesterolo?
11-02-2025Anche la terapia ormonale in menopausa può influenzare il profilo lipidico del sangue e i valori di colesterolo, importanti per la salute cardiovascolare. Ecco come
I legumi: buoni, sani e... trascurati
10-02-2025Si celebra la Giornata mondiale dei legumi, ma in Italia ne consumiamo pochi. I 10 buoni motivi per mangiarli e coltivarli, secondo la FAO
H5N1: quando il virus passa dagli uccelli ai bovini
10-02-2025I salti di specie si stanno facendo più frequenti. Una caratteristica che potrebbe rendere più difficile il contenimento del virus negli allevamenti delle mucche da latte
Pertosse: vaccinarsi in gravidanza è sicuro?
10-02-2025Quando farlo, perché é utile per il bambino e quanto è sicuro? L’esperta risponde a tutti i dubbi sul vaccino antipertosse in gravidanza
Un sarcoma a dieci anni: la storia di Alessandro
07-02-2025Dopo la malattia, Alessandro e la sua famiglia hanno scoperto una forza e una consapevolezza nuove, che rendono ogni momento più prezioso. Anche se qualche paura resta
Tamoxifene e qualità di vita: come gestire gli effetti indesiderati?
06-02-2025Il tamoxifene è essenziale nella cura del tumore al seno ma può avere effetti collaterali. Ecco come gestirli e quando valutare alternative
Appendicite nei bambini: la chirurgia vince sull'antibiotico
06-02-2025I due approcci si equivalgono nel breve termine ma entro un anno dal trattamento antibiotico il 34% dei bambini viene sottoposto a rimozione chirurgica
La dieta mediterranea fa bene anche al cervello
05-02-2025Un recente studio suggerisce che l'adesione alla dieta mediterranea ha effetti positivi non solo sulla salute cardiovascolare, ma anche su quella cerebrale
I tumori e le disuguaglianze che ancora dividono i pazienti in Italia
04-02-2025Così reddito, istruzione e posizione sociale influenzano l'incidenza e la sopravvivenza ai tumori nel nostro Paese. Il commento di Massimo Florio: «La differenza di incidenza e mortalità è una patologia sociale»