Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6198


Perimenopausa dopo un tumore al seno: alternative alla terapia ormonale?

01-04-2025

Chi ha avuto un tumore al seno può affrontare la menopausa senza TOS: ecco le possibili alternative

Immunoterapia sottocute: stessa efficacia, meno tempo e più comodità

31-03-2025

L’immunoterapia sottocutanea si dimostra efficace quanto l’endovenosa, con vantaggi concreti in termini di tempo e gestione clinica. I risultati presentati all'European Lung Cancer Congress

Pressione alta negli adolescenti: il ruolo dell’insonnia

28-03-2025

Il sonno insufficiente aumenta il rischio per le malattie cardiovascolari, anche negli adolescenti. I risultati di uno studio dell’American Heart Association

Orca-T e Graft versus Host Disease: trapianto più sicuro nelle leucemie

27-03-2025

Ridurre il rischio di malattia del trapianto contro l'ospite è possibile. Un nuovo protocollo di infusione in tre distinte fasi si è rivelato utile. I risultati saranno presentati al congresso EBMT

Come ridurre il rischio cardiovascolare dopo il cancro?

26-03-2025

Secondo l’American Heart Association, camminare e muoversi di più potrebbe ridurre il rischio cardiovascolare nelle donne in post menopausa con una storia di cancro

Diabete di tipo 1: protetti grazie ad una mutazione

25-03-2025

Una mutazione genetica rende le cellule beta più resistenti all'attacco autoimmune. La scoperta aprirà la strada a nuove strategie terapeutiche. I risultati pubblicati su Cell

Time toxicity in oncologia: così la tecnologia ci aiuta

24-03-2025

Meno visite inutili, più tempo per i pazienti: il fast track digitale migliora l’esperienza di cura e alleggerisce il sistema

Le nuove cure per la schizofrenia

21-03-2025

Grazie alla ricerca si sono ampliati i trattamenti disponibili. Rimane fondamentale la diagnosi precoce

"La mia ricerca per ridurre gli effetti collaterali delle chemioterapie"

20-03-2025

Combinare farmaci già utilizzati con agenti chemioterapici al platino per rendere più efficaci e selettivi i trattamenti per la leucemia promielocitica acuta. La ricerca di Francesca Binacchi

Morbillo: le risposte della scienza alle fake news

20-03-2025

Per combattere la disinformazione e promuovere una corretta informazione, la Società Italiana di Pediatria fa chiarezza sui vaccini

Colangiocarcinoma e LMA: colpire IDH1 per curare le forme più resistenti

19-03-2025

Un unico farmaco mirato può trattare sia il colangiocarcinoma sia la leucemia mieloide acuta nei pazienti con mutazione IDH1, migliorando sopravvivenza e qualità di vita

Quando il microbiota influenza il rischio di tumore

18-03-2025

Il microbiota influisce sulla salute e sulle terapie oncologiche: ecco perché è fondamentale prendersene cura

L'intestino non è uguale per tutti

17-03-2025

In un esperimento effettuato con una capsula, il "viaggio" dura dalle 12 alle 72 ore: pH, acidi e batteri appaiono differenti. Diverse le implicazioni a livello nutrizionale

Farmaci anti-obesità: quali effetti su pancreas e reni?

14-03-2025

Benefici e rischi dei farmaci GLP-1 per obesità e diabete: efficacia confermata, ma con effetti da monitorare

Vaccino HPV: l'obiettivo è migliorare le coperture

13-03-2025

Il trend in Italia è in miglioramento ma è ancora lontano il traguardo del 90% fissato dall'OMS. Permangono forti differenze a livello regionale

Così la fisioterapia aiuta i pazienti in cura per una leucemia

12-03-2025

Un programma di riabilitazione mirata con la fisioterapia aiuta i malati pazienti con leucemia a recuperare autonomia, forza, resistenza, autostima. Utile anche a familiari e caregiver

Perché i tumori nei giovani sono in aumento?

12-03-2025

Quali sono i tumori che aumentano nei giovani adulti? Qual è la situazione in Italia? Quali fattori di rischio pesano di più e quanto contano le diagnosi non necessarie? Un'analisi con la professoressa Angela Toss

All'orizzonte un vaccino per la gastroenterite?

11-03-2025

Sviluppato in forma di compresse un vaccino in grado di prevenire le infezioni da norovirus. Positivi i primi risultati nell'uomo

Depressione post-partum: quei segnali nella forma del cervello

10-03-2025

La gravidanza rimodella il cervello materno. Nuove evidenze sui cambiamenti neuroanatomici legati alla depressione post-partum

L’olfatto aiuta scelte alimentari più salutari?

10-03-2025

Non solo leggere, ma anche annusare le etichette nutrizionali dei prodotti alimentari potrebbe migliorare la loro percezione e la scelta dei cibi

Come proteggere la salute delle donne?

07-03-2025

In occasione dell'8 marzo, l'ISS ricorda che una piena parità passa anche attraverso la tutela della salute. Ecco 5 consigli per preservare il benessere delle donne

Il fumo aumenta il rischio di ictus per i giovani adulti

07-03-2025

Secondo uno studio recente, il fumo intenso aumenta significativamente il rischio di ictus senza causa apparente nei giovani adulti, in particolare tra gli uomini sotto i 50 anni

Come abbassare il colesterolo negli anziani?

06-03-2025

I consigli dell'esperto per la gestione del colesterolo in età avanzata, evitando il rischio di interazioni farmacologiche e possibili effetti collaterali

Colesterolo e farmaci: come evitare gli effetti collaterali?

05-03-2025

Quando i farmaci provocano importanti effetti collaterali, gestire il colesterolo alto può essere molto complesso. La parola all’esperto per alcuni consigli utili

Cancro e migranti: a che punto siamo?

05-03-2025

I migranti rappresentano una popolazione particolarmente vulnerabile. Cosa fare per garantire loro le cure necessarie? L'intervista a Franco Perrone, presidente AIOM

Torna a inizio pagina