Articoli trovati: 6201
Il dolore è diverso tra uomini e donne
04-12-2024Emergono differenze fra i sessi nei modi con cui si produce e si estingue la sofferenza. La conoscenza di questi meccanismi può portare a terapie più efficaci
Quali vaccinazioni per i pazienti reumatologici?
03-12-2024Le persone con LES o artrite reumatoide sono maggiormente vulnerabili alle infezioni, eppure uno su 5 non è vaccinato contro quelle più comuni. Le raccomandazioni della Sir
Tumore del colon-retto MSI-H e dMMR: l'immunoterapia funziona
02-12-2024Nelle forme metastatiche che presentano determinati "difetti" l'immunoterapia rivoluziona il trattamento del tumore del colon-retto
Il picco di influenza previsto prima di Natale
02-12-2024I dati presentati al congresso dei medici di medicina generale. Vaccinazione, igiene e comportamenti di buon senso per proteggere i fragili
HIV in crescita: tornano i numeri pre-pandemia
29-11-2024Dopo il picco negativo del 2020, le nuove diagnosi di Hiv in Italia continuano ad aumentare. Scopriamo la situazione italiana grazie ai dati del Centro Operativo Aids dell’Iss
Glicemia e uricemia alta: quando preoccuparsi?
29-11-2024Glicemia e uricemia alte aumentano il rischio di diabete, gotta e malattie renali. Ecco i consigli dell'esperta per proteggere la nostra salute e tenere a bada questi parametri
Il fumo altera il microbiota e aggrava l’influenza
28-11-2024Uno studio dimostra che il fumo di sigaretta peggiora le infezioni da influenza di tipo A, alterando il microbiota dell’orofaringe
I casi di morbillo aumentano a livello globale
28-11-2024I casi di morbillo aumentano del 20% rispetto al 2022. Coperture vaccinali insufficienti (anche in Italia) e l'obiettivo di eliminare la malattia entro il 2030 è sempre più lontano
Depressione stagionale: la cura in una lampada
27-11-2024In autunno-inverno, complici le festività, molti sentono un calo dell’umore. Indicata la “light therapy”, diffusa nei paesi del Grande Nord, poveri di luce
"Smetto di fumare e ci ricado". Come fare?
27-11-2024A volte uscire dalla dipendenza dalle sigarette sembra impossibile. I consigli di Elena Munarini ad una lettrice che vuole smettere di fumare
Tumori della prostata, ecco perché si punta ad uno screening organizzato
26-11-2024Uno studio dell'Agenzia per la ricerca sul cancro dell'OMS mostra negli scorsi decenni picchi di diagnosi non sempre utili. Si lavora per uno screening efficace
È possibile risolvere la dipendenza da smartphone?
26-11-2024Negli adolescenti è complesso curare una dipendenza da dispositivi digitali già in atto da tempo. Occorre rivolgersi a professionisti dedicati. La parola all’esperto
Dopo il tumore al seno quando sospendere il tamoxifene?
25-11-2024I chiarimenti per una utente a cui è stato detto di interrompere la terapia ormonale con tamoxifene
Quali fattori di rischio sono legati a un ictus grave?
22-11-2024Ipertensione, fumo e fibrillazione atriale non solo aumentano il rischio di ictus, ma ne accrescono anche la gravità. Lo suggerisce uno studio condotto su 27.000 persone dal mondo
Antibiotico-resistenza: una minaccia per tutti
21-11-2024In occasione della World AMR Awareness Week l'OMS ribadisce l'importanza di aumentare la consapevolezza sugli effetti di un utilizzo inappropriato degli antimicrobici
Meno zuccheri da piccoli, più salute da grandi
21-11-2024La riduzione di zuccheri in utero e nei primi giorni di vita del neonato riduce significativamente il rischio di malattie croniche in età adulta. A dimostrarlo è un esperimento storico inglese
Un terzo dei casi di asma legati all’inquinamento
20-11-2024Uno studio internazionale su 25 milioni di persone spazza via i dubbi: le polveri sottili Pm2,5 sono causa di asma in adulti e bambini. Urgenti misure anti-inquinamento
Tumore al seno: la terapia ormonale serve anche in caso di ovariectomia?
20-11-2024La terapia ormonale è fondamentale per prevenire le recidive di tumori al seno ormono-sensibili, anche in caso di rimozione delle ovaie. La parola all’esperto
Quando la perdita di peso nei malati di tumore diventa un problema
19-11-2024La perdita di peso involontaria riguarda fino a 8 pazienti su 10 con un tumore in fase avanzata. Perché accade, come capire quando preoccuparsi e come trovare le soluzioni utili
La risonanza magnetica è utile per scoprire un tumore?
19-11-2024A che cosa serve la risonanza magnetica nel percorso di diagnosi di tumore? Lo spiega Saverio Cinieri, presidente Fondazione AIOM
Le cadute un "sintomo sentinella" per la demenza negli anziani
18-11-2024Dopo una rovinosa perdita di equilibrio, a una persona su 10 sopra i 65 anni viene diagnosticata una demenza entro un anno. Utile uno screening cognitivo agli anziani in pronto soccorso
Come misurare la pressione arteriosa con la malattia di Parkinson?
18-11-2024Come influisce sulla pressione arteriosa la malattia di Parkinson? I valori ottimali cambiano? E come si può gestire l'ipotensione ortostatica e i bruschi cali di pressione? Le risposte dell'esperto
Come tutelare la salute dei neonati prematuri
15-11-2024In Italia, 1 neonato su 10 nasce prematuro. I neuropsichiatri infantili sottolineano l'importanza di fare della prematurità una priorità nella ricerca, per tutelare la salute e il neurosviluppo dei piccoli
Tumore del colon-retto: qual è il ruolo del microbiota?
14-11-2024Alcuni microrganismi possono aumentare il rischio secernendo molecole tossiche. Decodificato il meccanismo con cui avviene. Lo studio pubblicato su Nature
Anche la dieta un possibile freno al tumore della prostata
13-11-2024Un nuovo studio rileva un’associazione fra la dieta e il rischio che un tumore della prostata diventi più aggressivo. L’indagine su 886 uomini con tumori di basso grado in “sorveglianza attiva”