Articoli trovati: 6206
Pandemia: anziani più resilienti del previsto
30-05-2022Fra isolamenti e paura del virus, sono aumentati i tentativi di suicidio tra i giovani, ma non tra gli over 70, che soffrono però la solitudine, causa anche di malattie
Puntura di zecca, come intervenire?
30-05-2022Ecco come riconoscere e rimuovere le zecche, per quanto tempo tenere d'occhio la cute, come prevenire punture e rischio malattia di Lyme
Obesità: adolescenti (e genitori) poco consapevoli
27-05-2022Un ragazzo obeso su 4 non sa di esserlo. Ma si preoccupano, si sentono responsabili e non sanno con chi parlarne. L’identikit di adolescenti di 10 paesi con problemi di obesità
Terapia genica: niente chemio e più trattamenti grazie alla tecnologia a mRNA
27-05-2022Evitare gli effetti tossici di chemioterapia e radioterapia prima del trapianto di cellule staminali è possibile. Tutto ciò grazie al protocollo di trapianto accoppiato a mobilizzazione messo a punto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica di Milano
Problemi alla tiroide, cosa c’è da sapere?
26-05-2022L'effetto sul peso, la dieta, le cure: tante le domande per chi ha una patologia della tiroide. Ecco un decalogo per fare chiarezza
Far passare il mal di testa? Farmaci, ma non solo
26-05-2022Attività fisica, pratica di mindfulness, pasti e sonno regolari possono aiutare a combattere il mal di testa, limitando l’uso di medicinali
Un nuovo quartiere per la gente di Piquià
25-05-2022Inquinamento e salute: quando la scienza è (come dovrebbe) al servizio delle persone. Una vicenda che parte dal Brasile e passa per i ricercatori milanesi
Il centro antifumo aiuta davvero a smettere di fumare?
25-05-2022Molti smettono di fumare da soli, ma la gran parte fa fatica. I centri antifumo sono d'aiuto: che cosa offrono e come contattarli
Infarto: ecco i fattori di rischio per le donne giovani
24-05-2022Sotto i 55 anni ci sono fattori di rischio differenti per uomini e donne. Per lei pesano di più diabete, depressione, fumo e reddito
Come ridurre le disabilità post ictus?
23-05-2022La riabilitazione neuromotoria permette di migliorare movimento e linguaggio dopo un ictus. Ma si studiano anche nuovi approcci sperimentali
Più di un trauma: parliamo di malattia da ustione
23-05-2022Ogni anno circa 4.000 persone sono ricoverate per ustioni. Servono cure e assistenza nel tempo, spesso a carico delle famiglie
Fumo: "Le politiche per la salute siano una priorità internazionale"
21-05-2022Tabacco, dipendenza, salute, diritti, tassazione e prevenzione sono stati alcuni dei temi discussi durante l'incontro promosso da Fondazione Veronesi e European Cancer Organisation
Quando portare le bambine dal ginecologo?
20-05-2022Pubertà precoce, infezioni, cisti ovariche e persino tumori possono colpire anche le bambine. Ecco quando rivolgersi a un ginecologo per l'infanzia
Vaiolo delle scimmie: cosa c'è da sapere sul monkeypox
19-05-2022Il vaiolo delle scimmie è una malattia conosciuta dal 1958. La trasmissione può avvenire anche da uomo a uomo ma è difficoltosa. Il vaccino contro il vaiolo può essere utile nelle persone a rischio contagio
Tabacco: "In Europa in 20 anni evitabili 1,65 milioni di casi di cancro ai polmoni"
19-05-2022Come ridurre vittime e costi del tabacco? Quanto conta la tassazione? A che punto siamo? Intervista a Mike Morrissey, CEO di European Cancer Organisation
Demenza: ansia e depressione si curano con la psicoterapia
18-05-2022Nella perdita cognitiva i farmaci non si rivelano utili contro il disturbo dell’umore. La terapia della parola ottiene risultati, soprattutto la cognitivo-comportamentale
Nasce il formaggio per pazienti con insufficienza renale
17-05-2022Grazie all’invenzione del formaggio FriP, arricchito con carbonato di calcio, in grado di neutralizzare i fosfati, i pazienti nefropatici possono gustare questo alimento proibito
Alcol in gravidanza: promosse (più o meno) le mamme italiane
17-05-2022Uno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità rileva che solo lo 0,1% delle donne incinte beve in modo sensibile. L’8,2%, seppur in quantità modeste, consuma comunque bevande alcoliche
Vaccino spray: il futuro della lotta a Covid-19
16-05-2022La somministrazione del vaccino sotto forma di spray potrebbe ridurre drasticamente la circolazione del virus. Già 8 quelli in fase di sperimentazione nell'uomo
Anziani attivi o sedentari: ecco cosa fa la differenza
16-05-2022Quali sono le barriere all'esercizio fisico nella terza età? Dal vivere soli al peso in eccesso, ci sono fattori di rischio da monitorare (e prevenire)
Tumore del fegato: le strategie per migliorare l'effetto dell'immunoterapia
13-05-2022L’efficacia di un farmaco immunoterapico potrebbe essere legata ad alcune caratteristiche specifiche dell’epatocarcinoma: la ricerca di Caecilia Sukowati finanziata dalla Fondazione
Fumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?
12-05-2022Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi
Detergenti, detersivi e disinfettanti: i rischi in casa
12-05-2022Il rapporto Istisan sull'esposizione a detergenti mostra l'effetto lockdown: più a rischio i bambini. Per gli adolescenti crescono le intossicazioni intenzionali
Quarta dose: necessaria per anziani e persone fragili
11-05-2022Le tre dosi conferiscono grande protezione ma negli anziani e negli immunocompromessi è possibile ridurre ulteriormente il rischio di ricovero e decesso grazie alla quarta dose. Gli studi su Nature Medicine e New England Journal of Medicine
Fra gli infartuati il rischio di Parkinson non aumenta, anzi
11-05-2022Ben 182.000 infartuati seguiti per 20 anni: meno casi di Parkinson rispetto alla media. Stimolo per nuove ricerche