Articoli trovati: 1137
Tumore del polmone: sei raccomandazioni per l'Europa
01-08-2019Il 1 agosto è il World Lung Cancer Day. Dalla principale società scientifica un appello all'UE per alleviare il peso dei tumori del polmone, prima causa di morte per cancro
Scoperto il ruolo delle cellule che guidano la resistenza contro i sarcomi
24-07-2019Una ricerca italiana chiarisce come i neutrofili, "cellule-soldato" del sistema immunitario, influenzano la risposta ai sarcomi. Si spera in nuove strategie di cura. Prima firma Andrea Ponzetta, titolare di un Grant Fondazione Veronesi
Leucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
23-07-2019Scoperto il meccanismo che porta le cellule staminali della leucemia mieloide acuta a rendersi «invisibili» al sistema immunitario
Buoni risultati dalla protonterapia sul neuroblastoma infantile
12-07-2019Il più ampio studio finora contro il neuroblastoma ad alto rischio conferma l’efficacia della radioterapia con protoni
Interferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?
11-07-2019Nelle aree con maggiore presenza di interferenti endocrini, alcuni tumori sono più frequenti. I dati non sono ancora definitivi, ma l'aumento del rischio è quasi certo
L'importanza di sentirsi belle, anche quando si è in cura per tumore
08-07-2019La qualità della vita di una persona in terapia oncologica migliora anche trattando la sua pelle. Prime evidenze da un gruppo di donne con un tumore al seno
«Con l'immunoterapia ho imparato a convivere con il melanoma»
02-07-2019La storia di Antonio Emione, da sei anni alle prese con un melanoma metastatico. Negli ultimi mesi, grazie all'immunoterapia, la malattia è regredita
Tumore al seno: poche donne conoscono i rischi dell'alcol
28-06-2019Una ricerca inglese: una donna su 5 considera gli alcolici un fattore di rischio per il cancro al seno. Azzerandone i consumi, in Italia si eviterebbero 5.000 casi all'anno
Tumori pediatrici: l'importanza di curarli in centri con esperienza
24-06-2019Far afferire i tumori pediatrici più complessi in (pochi) centri di cura ad alta specializzazione fa la differenza. Soprattutto per i tumori solidi
Tumore del colon-retto: attenzione alle metastasi «precoci»
21-06-2019L'80 per cento dei tumori del colon metastatici potrebbe diffondersi prima che il tumore risulti rilevabile. Ecco perché diventa necessario «scovare» la malattia anche nel sangue
Gravidanza dopo un tumore al seno: sicura anche nei casi di BRCA mutato
10-06-2019Avere un figlio dopo un tumore al seno è possibile ed è sicuro per mamma e neonato. Anche nei casi in cui c'è mutazione BRCA. I risultati all'ASCO
«Tumorial», la serie di video che spiega il cancro ai ragazzi
10-06-2019Disponibili in rete i video realizzati dagli adolescenti in cura all'Istituto dei Tumori di Milano per rispondere ai dubbi dei coetanei che si ammalano di cancro
Inquinamento: 12mila morti in eccesso nelle aree a rischio
07-06-2019I risultati dello studio Sentieri evidenziano che, nelle aree più inquinate, si registra un eccesso di mortalità, di diagnosi di tumore e di malformazioni congenite
Cancro, cure e prevenzione: l'importanza del Sistema Sanitario Nazionale
05-06-2019Negli Stati Uniti sopravvivere o meno ad un mieloma multiplo può dipendere dalla copertura sanitaria che si possiede. Grazie invece all'Obamacare sempre più donne riescono ad anticipare la diagnosi di tumore all'ovaio. I risultati presentati ad ASCO
Prostata: come non farsi «sfuggire» un tumore se si ha l'ipertrofia
05-06-2019La terapia dell'ipertrofia prostatica con gli inibitori della 5-reduttasi può determinare un ritardo nella diagnosi del tumore della prostata. I consigli per una prevenzione «su misura»
«Preparare» il tumore per batterlo con l'immunoterapia
03-06-2019Combinare farmaci che modificano il Dna del cancro potrebbe essere la chiave per rendere l'immunoterapia ancor più efficiente. Una prima mondiale ad ASCO frutto della ricerca italiana
Tumore al seno metastatico: ribociclib aumenta l'aspettativa di vita
02-06-2019Utilizzando una terapia target in aggiunta a quella ormonale la sopravvivenza a tre anni passa dal 46 al 70%. Un cambiamento epocale per il tumore al seno metastatico. I risultati presentati ad ASCO
Tumore del polmone: l'immunoterapia rivoluziona le cure
01-06-2019Cronicizzare il tumore al polmone non è più un obbiettivo irraggiungibile. L'immunoterapia diventa la strategia principale. I risultati dal congresso ASCO
Preserviamo il cuore dei malati di cancro
28-05-2019I medici parlano ancora troppo poco ai pazienti delle possibili ripercussioni delle terapie oncologiche sul cuore. I consigli per sopravvivere al tumore in buona salute
Il cancro non è questione di sfortuna
21-05-2019Il 40% dei tumori può essere prevenuto grazie allo stile di vita. Ammalarsi o meno non è una questione casuale. Ad affermarlo uno studio tutto italiano pubblicato su Nature Genetics
Tumore al seno: meno grassi e diminuisce il rischio di morte
20-05-2019Nelle donne in post-menopausa con tumore al seno un'alimentazione bilanciata e con pochi grassi diminuisce le probabilità di morte. I risultati saranno presentati ad ASCO
Quanto costa ammalarsi di cancro?
17-05-2019Il SSN spende 16 miliardi l'anno per coprire diagnosi e cure oncologiche. Ma malati e familiari ne sborsano altri 5 di tasca loro. Perché?
Screening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del Paese
15-05-2019Cresce il numero di uomini e donne coinvolti nei programmi per la diagnosi precoce dei tumori. Ma al Sud gli screening rimangono a macchia di leopardo
Tumore dell'ovaio: il racconto di chi l'ha vissuto (e curato)
07-05-2019Rachele, 72 anni, si è ammalata di tumore dell'ovaio per la prima volta nel 2000. «Alle donne suggerisco di non rimandare mai i controlli»
Tumore del polmone: quando si ammala chi non ha mai fumato
07-05-2019Oltre seimila ogni anno le diagnosi di tumore del polmone in Italia nei non fumatori. La malattia, in questi casi, può essere «aggredita». Purché però la diagnosi sia accurata