Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Tumori del colon: anche un solo esame di screening riduce casi e decessi

12-11-2021

Lo screening endoscopico per i tumori del colon-retto eseguito anche una volta sola previene il 20 per cento dei casi e dei decessi. Ma troppi 50enni lo ignorano

Operato di tumore, posso ancora donare sangue?

11-11-2021

Quali sono le norme a tutela dei donatori per chi ha avuto un tumore? La risposta dell'esperto

I vaccini anti Covid-19 e antinfluenzale vanno distanziati?

10-11-2021

Fra la vaccinazione Covid-19 e la vaccinazione antinfluenzale occorre aspettare o si possono somministrare insieme? E il vaccino antipneumococco?

L'alcolismo dei genitori, gli effetti sui figli

10-11-2021

L’alcolismo colpisce duramente non solo chi beve ma anche i familiari. In Italia gli alcolisti sono ancora malati invisibili. Stimati 700.000 consumatori dannosi

Che cos'è la carotenosi e come si manifesta?

09-11-2021

Golosi di carote e zucca? Talvolta può comparire la carotenosi: come riconoscerla (senza temerla)

Vaccinazione HPV: in UK ridotti fino all'87 per cento i casi di tumore cervicale

09-11-2021

Uno studio ha misurato l'impatto della vaccinazione HPV in Inghilterra dalla sua introduzione nel 2008. Quasi nove casi su 10 di tumore cervicale evitati, con effetto massimo nelle ragazze vaccinate a 12-13 anni

La carta di identità del tumore con un unico screening

08-11-2021

La ricerca di biomarcatori è fondamentale per la cura e la prevenzione dei tumori e potrebbe essere implementata in un unico test diagnostico: ce lo racconta Gianmaria Frigè, ricercatore sostenuto da Fondazione Umberto Veronesi

Pfizergate: tutto quello che c'è da sapere

04-11-2021

Un articolo pubblicato sul BMJ racconta di alcuni errori procedurali nella sperimentazione. Ma con miliardi di dosi somministrate non è in dubbio la sicurezza ed efficacia della vaccinazione

Se prendo antidepressivi non potrò più smettere?

03-11-2021

Una ricerca su 500 pazienti in cura con antidepressivi è l'occasione per chiarire i dubbi sulla durata della terapia

Tutto sulla zucca: varietà e identikit nutrizionale

03-11-2021

Cosa contiene una zucca e quali differenze ci sono fra le diverse varietà? Meglio con o senza buccia? Ci sono controindicazioni? Le risposte della nutrizionista

Terza dose: a chi spetta e quando si rende necessaria?

02-11-2021

Nel tempo, per alcune categorie, l'efficacia del vaccino cala con maggiore velocità rispetto alla popolazione sana. Per questa ragione una terza dose è indicata per ritornare ad un'efficacia ottimale

Dopo la chemioterapia si può fare la permanente ai capelli?

29-10-2021

Per chi ha seguito cure antitumorali con chemioterapia e radioterapia, i capelli si possono arricciare con la permanente? I consigli dell'esperta

Ictus: prima causa di disabilità. Fondamentale il fattore tempo

29-10-2021

I trattamenti ci sono ma devono essere più precoci possibili. Poche le risorse investite in riabilitazione. Questi i messaggi chiave della Giornata Mondiale dedicata all'ictus

80 anni e in chemioterapia: terza dose del vaccino Covid-19 sì o no?

27-10-2021

Un lettore chiede se alla madre anziana e in chemioterapia è raccomandata la terza dove di vaccino anti Covid-19. La risposta dell'oncologo

La pandemia occulta: abbiamo lasciato indietro i malati di tumore?

27-10-2021

Paolo Veronesi riflette sugli effetti della pandemia da Covid-19 sulla prevenzione e la cura dei tumori. Se ne parlerà alla Conferenza Science for Peace and Health dal 15 al 18 novembre

Trapianto d'organo da donatore animale: fiction o realtà?

26-10-2021

Trapiantato il primo rene transgenico da animale a uomo. L'individuo, già deceduto cerebralmente, non ha subito il fenomeno del rigetto e l'organo ha continuato a funzionare

Carceri: le donne più esposte all'epatite C

25-10-2021

Le donne in carcere hanno un rischio di epatite C doppio rispetto agli uomini e 14 volte più alto di chi sta "fuori". Malattie infettive e salute mentale le urgenze. Gli esperti chiedono regole uniformi

L'effetto dell'esercizio fisico intenso sui tumori della prostata

22-10-2021

Negli uomini con un tumore della prostata a basso rischio, l'esercizio fisico intenso ha effetti positivi su cuore e polmoni, ma anche sui livelli di PSA

In Italia cure oncologiche al top ma attenzione all'effetto pandemia

20-10-2021

Migliorano i tassi di sopravvivenza e mortalità. Italia sopra la media dell'Unione Europea. Attenzione però all'effetto pandemia negli anni a venire

Fecondazione assistita: come si sceglie il centro giusto?

20-10-2021

I consigli alle coppie infertili che cercano un figlio. Quanti sono i centri di fecondazione assistita in Italia e come scegliere

Test sierologici: che cosa sono e a cosa servono?

19-10-2021

Obbiettivo dei test sierologici è la rilevazione degli anticorpi diretti contro la proteina spike di Sars-Cov-2. Che siano qualitativi o quantitativi non tutti sono affidabili. Ancora da individuare un test in grado di predire la memoria immunologica

Contro lo stress quanto serve la meditazione?

18-10-2021

Uno studio tedesco ha cercato una misura oggettiva dei benefici anti stress della meditazione: il livello di cortisolo nei capelli

Le ragioni per non scordarci dell'influenza in epoca Covid-19

18-10-2021

Comparsi i primi casi di influenza stagionale 2021-22. I consigli per proteggere sé e gli altri, le raccomandazioni per la vaccinazione antinfluenzale

L'allattamento protegge dalla depressione post partum

15-10-2021

Nutrire il neonato col proprio latte diminuisce i casi di depressione nella neo-madre. I risultati su Public Health Nursing

Parkinson e celiachia: quale legame fra intestino e cervello?

14-10-2021

Stefania è celiaca e ha una malattia parkinsoniana: vuole sapere se c'è un nesso fra intestino e cervello e come aiutarsi con la dieta

Torna a inizio pagina