Tutti gli articoli:
L'esperto risponde

Articoli trovati: 917


Coronavirus: i Decreti e le misure urgenti di contenimento

08-03-2020

Il Governo ha emanato una serie di decreti con disposizioni urgenti per contenere la diffusione del nuovo Coronavirus e i casi di Covid-19. Restare a casa è il comportamento richiesto a tutti

Coronavirus: le parole da usare contro lo stigma

06-03-2020

La dialettica usata parlando dell'epidemia di Coronavirus può avere un impatto negativo su chi è colpito dalla malattia. I consigli per evitare la discriminazione

Coronavirus: rallentare il virus estendendo le misure di contenimento

04-03-2020

Ridurre i contagi per evitare il collasso degli ospedali. Le misure di contenimento nelle diverse aree del paese

Autopalpazione: cosa fare se un testicolo è più grande dell'altro?

03-03-2020

L'autopalpazione è efficace per scoprire un eventuale tumore al testicolo. Ma la differenza di dimensione tra le due ghiandole non è sempre la spia di una malattia oncologica

Coronavirus: un «flop» la quarantena della Diamond Princess

02-03-2020

Facendo sbarcare i passeggeri il 4 febbraio, giorno di inizio della quarantena, il numero dei contagi sarebbe stato dieci volte inferiore

Coronavirus: «spegnerlo» con la diagnosi precoce e l'isolamento

26-02-2020

Per fermare il Coronavirus, bisogna diminuire i contagi con l'isolamento e la diagnosi precoce. Così si potrà evitare il collasso degli ospedali

Che impatto può avere il fumo sulla vita sessuale?

26-02-2020

L'abitudine al fumo crea un danno vascolare che può ripercuotersi anche sulla vita di coppia. I più danneggiati, al momento, risultano gli uomini

Qual è il ruolo dei carboidrati nella dieta?

17-02-2020

Quasi la metà delle calorie giornaliere deve essere assunta sotto forma di carboidrati. Attenzione però alla differenza tra zuccheri semplici e complessi

Perché i fumatori hanno spesso la tosse?

12-02-2020

Il fumo danneggia le ciglia che rivestono le vie respiratorie. Senza di esse diventa sempre più difficile espellere le sostanze dannose. Così si genera la tosse

In quali organi tende a diffondersi il melanoma?

05-02-2020

Quando genera metastasi, il melanoma, il più aggressivo tumore della pelle, può diffondersi ai linfonodi, ai polmoni, al fegato, alle ossa e al cervello

Quali sono i meccanismi che legano un alimento al cancro?

04-02-2020

Le conclusioni degli studi epidemiologici non sempre vengono confermate in laboratorio. Più che un singolo alimento, è la qualità complessiva della dieta a fare la differenza

Tumore al seno: test Brca, quando si può effettuare gratuitamente?

28-01-2020

Il test genetico è offerto soltanto quando la donna colpita da un tumore al seno ha meno di 50 anni o una significativa storia familiare alle spalle

Osteopatia: le manipolazioni al collo possono provocare l'ictus cerebrale?

27-01-2020

Manipolazioni troppo «energiche», al pari dei colpi di frusta, possono (seppur di rado) causare una dissezione carotidea, come quella da cui ha avuto origine l'ictus che ha colpito Andrea Vianello

Le radiazioni dello smartwatch possono fare male alla salute?

22-01-2020

La domanda di un lettore dopo il dibattito sugli effetti sulla salute delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari. La risposta dell'esperto Alessandro Polichetti

Latte (e derivati): quanti ne possiamo consumare?

16-01-2020

Si va da 1-3 porzioni giornaliere (125 milllitri) per latte e yogurt a 1-2 settimanali di formaggio fresco (100 grammi) o stagionato (50 grammi) alla settimana

Tumore al seno: quando occorre interpellare un genetista?

14-01-2020

Il genetista contribuisce a verificare la presenza di mutazioni in donne con un tumore al seno (per definire la terapia più appropriata) e nelle parenti di primo grado

Il nostro Dna influenza la risposta agli alimenti che mangiamo?

07-01-2020

La risposta è sì, come dimostra la relazione tra ciò che mangiamo e alcune malattie rare. La nutrigenetica ha il compito di studiare il ruolo del Dna nella risposta alla dieta

Qual è la dieta migliore tra tutte quelle che vengono proposte?

27-12-2019

Durante le vacanze di Natale, sono in molti a chiedersi quale regime alimentare seguire per perdere (o non prendere) peso. In cima alla lista si confermano la dieta mediterranea e la DASH

Come faccio a sapere se ho la steatoepatite non alcolica (Nash)?

23-12-2019

La steatoepatite non alcolica rappresenta una complicanza della (più diffusa) steatosi epatica. Per una diagnosi certa, al momento, non c'è alternativa alla biopsia epatica

Stress e integratori: assumerli può essere pericoloso?

17-12-2019

In assenza di malattie, tutti i nutrienti possono essere assunti con la dieta. Per ricorrere agli integratori, meglio basarsi sulle indicazioni degli specialisti

Il fumo può influire sulla salute dei reni?

11-12-2019

Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo e la progressione delle malattie renali. Ma lo scenario è reversibile, smettendo di fumare

È vero che digiunare fa bene alla salute?

10-12-2019

Un drastico calo dell'apporto calorico giornaliero può determinare una serie di benefici per la salute. Ma prima di digiunare occorre sempre parlarne con il medico

La prostatectomia rischia di far diventare impotente?

05-12-2019

La disfunzione erettile è uno dei possibili effetti collaterali dell’intervento di rimozione di un tumore della prostata. Ma c'è una possibilità per ridurne la portata

Cosa dice la scienza a proposito della dieta del gruppo sanguigno?

03-12-2019

Nessuno studio evidenzia che una dieta selezionata in base al proprio gruppo sanguigno abbia un impatto sulla riduzione del peso corporeo

Gli uomini alti rischiano di più di avere un tumore al testicolo?

29-11-2019

Le probabilità di avere un tumore al testicolo aumentano di circa il 13 per cento se si è molto alti. Ma l'incremento in valore assoluto è molto contenuto

Torna a inizio pagina