Articoli trovati: 1138
Il vaccino 9-valente contro l'Hpv anche in Italia
03-08-2016Arriverà in autunno nelle farmacie italiane il vaccino 9-valente in grado di proteggere uomini e donne da 9 genotipi Hpv fra i più pericolosi
Tumori: coi Big Data una mappa per cure su misura
29-07-2016Confrontando con i Big Data le mutazioni genetiche presenti nei pazienti con quelle in laboratorio si potranno testare migliaia cure contro i tumori
Tumore al testicolo: col cisplatino possibili danni all'udito
21-07-2016Il cisplatino ha rivoluzionato la cura del tumore al testicolo, ma può risultare tossico per l’orecchio interno
Tumori del colon: dopo i 50 anni lo screening può salvare la vita
15-07-2016Uno studio americano conferma che lo screening per il tumore del colon retto riduce i tassi di mortalità. Basse le adesioni in Italia
Tumori: come informare senza illudere?
07-07-2016Lettori disorientati da un’informazione a volte approssimativa o sensazionalistica. Giornalisti e oncologi a confronto sui recenti casi della carne rossa e del vaccino antitumorale
Farmaci online: i cinque consigli per evitare le truffe
29-06-2016Quasi un italiano su due è favorevole ad acquistare farmaci attraverso il web (anche antivirali e antitumorali), ma il fenomeno della contraffazione è in crescita. La campagna dell’Agenzia Italiana del Farmaco
Tumore del polmone, la chirurgia si conferma la prima scelta
22-06-2016È il dato che emerge da uno studio su oltre trentamila pazienti colpiti da tumore al polmone non a piccole cellule, la forma più frequente che tocca anche i non fumatori. Buone risposte dall’immunoterapia
Tutti i desideri dei piccoli malati oncologici
17-06-2016Durante la cena di gala sono stati battuti all'asta i disegni realizzati dai pazienti dei reparti di oncologia pediatrica di diversi ospedali italiani. Il ricavato destinato al progetto Gold for Kids
Il caffè non aumenta il rischio di tumore
15-06-2016Pubblicato il rapporto dell’Agenzia per la ricerca sul cancro dell’OMS. Il caffè non è legato a un maggior rischio di tumori, anzi. Cautele invece per le bevande bollenti
Glioblastoma multiforme: speranze dalla terapia genica?
09-06-2016Risultati promettenti per ora in vitro e su modello animale. Nelle cellule malate inserito un gene “killer”. Potrebbe servire a combattere le recidive del più aggressivo tumore cerebrale
Vaccino universale contro il cancro: bufala o verità?
05-06-2016Attenzione a facili interpretazioni: il vaccino, ancora agli stati iniziali di sviluppo, non previene ma cura potenziando il sistema immunitario. Un approccio, quello dell’immunoterapia, che oggi è già utilizzato
Le dieci regole per prevenire il melanoma
03-06-2016Prevenire il melanoma. Pochi e semplici consigli per prendersi cura della propria pelle
Col testosterone nessun rischio in più per la prostata
01-06-2016«Assolto» l’ormone nei casi in cui la terapia sostitutiva è considerata necessaria a ristabilire l’equilibrio fisiologico. Se si assume testosterone rimane fondamentale uno stretto controllo medico
Troppi pregiudizi attorno alle cure palliative
29-05-2016Spesso temute e rifiutate perché associate solo alla fine della vita, le cure palliative migliorano la qualità delle cure. Necessario potenziare il dialogo tra il medico e il paziente
Melanoma: il gene che protegge dai danni del sole
26-05-2016Individuato un gene capace di riparare i danni dei raggi solari. Se mutato l’attività diminuisce e il rischio melanoma aumenta
I cellulari non aumentano il rischio di tumore al cervello
24-05-2016Uno studio durato 30 anni non registra un aumento dei casi di tumore al cervello, nonostante l’ampio uso del cellulare. Ma le onde elettromagnetiche rimangono fra i possibili cancerogeni
Come garantire i nuovi farmaci a tutti i malati? Le 5 proposte degli oncologi
19-05-2016Gli oncologi riuniti a congresso affrontano il tema dei costi dei nuovi farmaci anticancro. Le soluzioni: istituire un fondo ad hoc, contrattare con le aziende, migliorare le diagnosi, ridurre la burocrazia e combattere la corruzione
Se non si è sposati il tumore è più pericoloso
13-05-2016Su ottocentomila casi esaminati in California emerge che il matrimonio rende più efficaci le cure contro il cancro. La «medicina» è lo stare insieme piuttosto che il miglior reddito
Leucemie fulminanti: guarire oggi si può
10-05-2016La forma promielocitica acuta rappresenta uno dei pochi casi di tumore a decorso rapido. Ma con diagnosi tempestiva e terapia combinata si può guarire
Non è il numero dei nei a misurare il rischio di melanoma
02-05-2016L’indicatore è poco attendibile nella stima delle probabilità di sviluppare un melanoma. Più rilevante l’atipicità nella loro forma
Svelato l'«identikit» genetico del tumore al seno
02-05-2016Una ricerca britannica identifica 93 mutazioni potenzialmente responsabili delle malattia. È la conferma che le terapie del futuro non potranno prescindere dallo studio del genoma e dalla personalizzazione delle cure
In Italia la prevenzione rimane una «cenerentola»
26-04-2016Pubblicato il rapporto Osservasalute 2015. Si fuma meno e ci si muove di più, ma si investe ancora poco nella prevenzione delle malattie croniche. Per la prima volta si riduce l'aspettativa di vita
Epatite B e tumori: un motivo in più per fare prevenzione
21-04-2016L’uso degli analoghi nucleotidici contro il virus sembra aumentare il rischio di tumori del colon e della cervice uterina. Ecco perché queste persone devono sottoporsi a controlli più frequenti
Quando serve la mastectomia preventiva
12-04-2016Negli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza
Tumori rari in Italia: lo sono solo di nome
11-04-2016Ogni anno si verificano 89 mila casi. Essendo rari ricerca e cure sono meno avanzate rispetto ai classici “big killer”. Ecco i dati del nuovo rapporto AIRTUM