Tutti gli articoli:
Oncologia

Articoli trovati: 1134


Incontinenza: rompere i tabù

28-06-2022

L'incontinenza riguarda milioni di italiani. Parlarne per spezzare la vergogna, sapere che ci sono cure, affrontare le questioni ambientali ed economiche

Tumore dell'ano: rimuovere le lesioni pre-tumorali per ridurre il rischio cancro

23-06-2022

Trattare le lesioni pre-cancerose riduce del 56% il rischio di evoluzione verso il tumore. HIV e infezioni da HPV tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo della malattia

Così la psiconcologia aiuta anche i bimbi venuti dall'Ucraina

15-06-2022

Il ruolo degli psiconcologi nell'assistenza ai bambini ucraini colpiti da un doppio trauma: la guerra e il tumore. L'esperienza dell'Ospedale Regina Margherita di Torino

Gli ospedali oncologici italiani uniti per curare i bambini ucraini

13-06-2022

La rete AIEOP fornisce cure e supporto psicologico ai malati di tumore e alle loro famiglie. I disegni strumento terapeutico per elaborare i dolori della guerra e della malattia

Tumore al seno: quando è possibile evitare la radioterapia?

07-06-2022

I trattamenti guardano sempre più alla qualità di vita. Dopo la chemio, anche la radioterapia potrebbe essere evitata in presenza di determinate caratteristiche. I risultati presentati ad ASCO

Tumore dell'esofago: l'importanza della diagnosi precoce

06-06-2022

Metà dei casi viene diagnosticato in fase tardiva. La sola chemioterapia non porta a vantaggi significativi sulla sopravvivenza ma se unita all'immunoterapia le cose cambiano. I risultati presentati ad ASCO

Tumore al seno: l'era degli anticorpi coniugati

05-06-2022

Veicolare il farmaco solo dove serve. Con gli anticorpi coniugati aumentano le possibilità di cura nel tumore al seno a bassa espressione di Her2. I risultati presentati ad ASCO cambieranno la pratica clinica

Melanoma: la vittoria dell'immunoterapia

03-06-2022

Con la combinazione di ipilimumab e nivolumab la metà dei pazienti con melanoma metastatico è viva a 7 anni dalla diagnosi. Ma non finisce qui

Terapia genica: niente chemio e più trattamenti grazie alla tecnologia a mRNA

27-05-2022

Evitare gli effetti tossici di chemioterapia e radioterapia prima del trapianto di cellule staminali è possibile. Tutto ciò grazie al protocollo di trapianto accoppiato a mobilizzazione messo a punto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica di Milano

Problemi alla tiroide, cosa c’è da sapere?

26-05-2022

L'effetto sul peso, la dieta, le cure: tante le domande per chi ha una patologia della tiroide. Ecco un decalogo per fare chiarezza

Un nuovo quartiere per la gente di Piquià

25-05-2022

Inquinamento e salute: quando la scienza è (come dovrebbe) al servizio delle persone. Una vicenda che parte dal Brasile e passa per i ricercatori milanesi

Covid-19: l'importanza della quarta dose nei malati di tumore

09-05-2022

I pazienti più fragili rispondono meno efficacemente alla vaccinazione. Ecco perché è proprio in queste persone che la quarta dose è più che mai necessaria

Tumore al seno triplo negativo: nuovi bersagli all'orizzonte?

06-05-2022

Per migliorare le cure nel TNBC occorre identificare nuovi bersagli terapeutici. LGALS2 e SLC22A17 potrebbero essere i nuovi target su cui sviluppare i farmaci del futuro

Screening mammografico: personalizzarlo in base al rischio

04-05-2022

Non solo per età. Lo screening mammografico in futuro dovrà tenere conto del rischio personale. I possibili scenari raccontati al congresso ESMO Breast 2022 di Berlino

Covid-19 e pazienti oncologici: come comportarsi?

03-05-2022

Le misure anti Covid-19 si allentano: cosa cambia per i malati di tumore? I consigli dell'oncologo per affrontare i prossimi mesi

Tumore del polmone: una mappa delle mutazioni per scegliere la giusta terapia

02-05-2022

La piattaforma ATLAS, raccogliendo i profili molecolari dei diversi tumori al polmone, aiuterà gli oncologi nella scelta delle terapie più adatte in base alle specifiche mutazioni

La paura delle recidive tocca la metà dei malati di tumore

29-04-2022

Uno studio evidenzia che il timore del ritorno della malattia è comune nei malati di tumore, per uno su 5 è paura vera. Solo di recente si cercano vie di cura efficaci contro questa ansia

Gliomi diffusi della linea mediana: curarli con Car-T e terapie target

19-04-2022

In laboratorio la combinazione di Car-T e terapie a bersaglio molecolare inibisce la crescita del tumore. Nuove speranze per un tumore che ad oggi non ha ancora una cura efficace

Spezzare i tabù: parliamo del dolore dei malati di tumore e di suicidio

13-04-2022

Suicidio e malattia oncologica: un tema difficile e doloroso, ma di cui bisogna parlare per capire, aiutare e prevenire ove possibile

Tumore dell'ovaio e della prostata: la cura è su misura

12-04-2022

Via libera di AIFA ad olaparib nel trattamento di alcune particolari forme di tumore della prostata e dell'ovaio. Fondamentali i test genetici per stabilire a quale paziente somministrare la cura

Amianto: a che punto siamo 30 anni dopo la messa al bando?

11-04-2022

Continuano ad emergere i danni provocati dalle passate esposizioni all'amianto. Sorveglianza epidemiologica e ricerca scientifica fondamentali

Così le cellule dei tumori del colon si fanno scudo con gli zuccheri

08-04-2022

Compreso meglio il ruolo del glucosio nella proliferazione cellulare dei tumori del colon. Potrebbe portare a nuove terapie. Ricerca all'Istituto oncologico di Candiolo

Chemioterapia, mucositi e gengiviti: come alleviare il dolore?

23-03-2022

I chemioterapici possono danneggiare mucose e gengive. Ecco qualche semplice consiglio per alleviare il temporaneo dolore dovuto alle terapie anticancro

Leucemia mieloide acuta: spegnere PRC2 per evitare le recidive

08-03-2022

Identificato il fattore chiave che nasconde le cellule tumorali al sistema immunitario. Agendo farmacologicamente su di esso si potrà ridurre il rischio di recidiva dopo il trapianto di midollo da donatore

Covid-19: le cure anticancro non aumentano i rischi

07-03-2022

Per i malati di tumore con Covid-19 le terapie non aumentano la mortalità. Di Maio (Aiom): "Le cure non vanno interrotte. Importante vaccinarsi"

Torna a inizio pagina