Articoli trovati: 647
Troppi italiani rinunciano a guidare con la cintura di sicurezza
03-06-2020Al Sud, svela un'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità, 1 cittadino su 3 guida senza usare la cintura di sicurezza. La loro efficacia cresce se ci si muove in città
Il buon udito sostiene l’equilibrio e allontana cadute e demenza
11-05-2020Nuovi studi sulla sordità senile mostrano come sia rischiosa per la salute fisica e psichica. E come il settore sia stato sempre trascurato
Coronavirus, la fase 2 con l'autismo: «Più aiuti per i nostri figli»
30-04-2020La sfida della quarantena raccontata dalla mamma di un ragazzo autistico. «In vista della ripresa, non lasciamo indietro i ragazzi più fragili»
Covid-19: emicranie e cefalee in aumento, cosa fare?
20-04-2020La necessità di trascorrere molte ore in casa può accentuare o scatenare gli «attacchi» di emicrania. I consigli dell'esperto per evitarli durante la quarantena
Evviva la longevità ma abbasso il vecchio? Gli anziani e il Coronavirus
15-04-2020«Umiliati e offesi» definisce gli anziani in questa pandemia lo psicogeriatra Marco Trabucchi. Molti non chiamano il 118 per paura di “sparire”. Le conquiste di anni di ricerca disconosciute in pochi giorni
Chiusi in casa? I consigli per single e per coppie da Silvia Vegetti Finzi
03-04-2020Soli o in famiglia, come reagire all’isolamento: i consigli (e l’esperienza) di una psicologa come Silvia Vegetti Finzi
Convivere con l'Alzheimer ai tempi del Coronavirus
30-03-2020Come affrontare queste lunghe giornate se si convive con un anziano affetto da una demenza? Cucinando assieme, rispolverando i ricordi e facendo un po' di movimento
Il Parkinson nasce nell’intestino?
20-02-2020Alcuni esperimenti avvalorano l'ipotesi che l’alfa-sinucleina (se ne rileva in eccesso nei malati di Parkinson) risalga al cervello tramite il nervo vago
Genitori depressi? Possibili ricadute anche per i figli
19-02-2020La depressione non è una malattia ereditaria. Ma i figli di un genitore depresso hanno un maggior rischio (a loro volta) di ammalarsi
La dipendenza da alcol, alle volte, è questione di neuroni
06-02-2020E' dall'attività di un gruppo particolare di neuroni che si genera la dipendenza da alcol. Ecco perché per alcuni è più difficile smettere
Se l’amore diventa "doc": l'innamoramento e il disturbo ossessivo
21-01-2020L’innamoramento può aggravare il disturbo ossessivo-compulsivo (doc) in persone predisposte. I risultati di una ricerca australiana
Memoria: i ricordi si fissano nel sonno profondo
14-01-2020Durante il sonno le onde delta segnalano che parte del cervello lavora a rendere solida la memoria. Scartando le esperienze non importanti
Sclerosi multipla: la malattia «sfuma» con l'allattamento al seno
09-01-2020Le recidive della sclerosi multipla sembrano calare tanto più costante è il rispetto delle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità relativamente all'allattamento al seno
Epilessia: in quali casi può essere utile la dieta chetogenica
18-12-2019La dieta chetogenica può rappresentare un'opzione terapeutica per quei casi di epilessia che non rispondono ai farmaci e non possono essere trattati chirurgicamente
Greta e gli altri: i disturbi dello spettro autistico
13-12-2019Il disturbo dello “spettro autistico” che accomuna tanti a Greta Thunberg, crea difficoltà nei rapporti ma anche capacità particolari. I casi celebri e l'azienda che li assume
Emicrania: crisi più frequenti con 3 (o più) tazzine di caffè al giorno
28-11-2019La caffeina contenuta in 2 tazzine di caffè è il limite da non superare per chi soffre di emicrania. Cautela anche con tè, bibite gassate ed energy drink
Parkinson: tutte le differenze fra uomini e donne
25-11-2019Una ricerca italiana: fra donne e uomini cambiano numeri, sintomi e risposte alle cure. Femmine forse protette dagli estrogeni, ma in loro il Parkinson è spesso trascurato
Buono per il cuore, buono per la mente
22-11-2019Perché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli
Demenza e Alzheimer: in Italia la mappa dei servizi è piena di buchi
19-11-2019L'ultimo rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità mostra servizi insufficienti per le persone con demenza o Alzheimer. In Lombardia 265 centri diurni, in Calabria e Basilicata zero
La dieta yo-yo che "droga" il cervello
06-11-2019Spiegati gli effetti sul cervello di una dieta yo-yo: agisce sul circuito della ricompensa in modo simile a quello della dipendenza da droga
Demenza: cervello più protetto se si parlano più lingue
29-10-2019Parlare più di quattro lingue si rivela associato a rischi più bassi di demenza. I risultati di uno studio su centinaia di suore
Antidepressivi sicuri (e quasi sempre efficaci)
23-10-2019Una revisione di studi conferma il profilo di sicurezza degli antidepressivi. «Non ci sono motivi per non assumerli, quando necessari». Maggiori cautele con gli adolescenti
Disagio mentale in crescita nel Centro-Sud a causa della povertà
10-10-2019Donne e anziani del Centro-Sud e delle Isole sono le categorie più a rischio di ammalarsi di depressione in Italia. È la conferma che la povertà ha un impatto sulla salute
Alzheimer: flop dei farmaci, obiettivo diagnosi precoce
20-09-2019Il 21 settembre la giornata mondiale dedicata all'Alzheimer. Ancora non c'è una cura, ma si punta all'intervento precoce. Intanto, nessuna traccia del piano demenze
Curare l'ipertensione e il diabete fa bene anche alla mente
10-09-2019Alcuni farmaci molto usati contro diabete, ipertensione, colesterolo alto rivelano un aspetto inedito: alleviano i sintomi di malattia mentale