Articoli trovati: 265
Screening cervicale: meno controlli per le donne vaccinate contro l'Hpv?
15-12-2017Secondo una ricerca inglese alle donne vaccinate contro l'Hpv basteranno tre controlli nella vita, contro il tumore cervicale. Esperti italiani cauti: «Presto per dirlo»
La violenza contro le donne ferisce la salute di corpo e mente
25-11-2017Quali sono le conseguenze fisiche e psichiche della violenza sulle donne? E quali i fattori di rischio? L'Oms ribadisce: è una questione di salute pubblica, i sistemi sanitari siano preparati
Quel legame fra l’ovaio policistico e il diabete di tipo 2
23-11-2017Una donna su 10 soffre di sindrome dell’ovaio policistico, e per loro il rischio di diabete quadruplica. Perdere peso è la prima cura
Le ragazze sottopeso rischiano di più la menopausa precoce
03-11-2017Uno studio evidenza come l'eccessiva magrezza in adolescenza possa essere associata a menopausa precoce in età adulta
Infezioni urinarie: uso inappropriato di antibiotici in 4 casi su 10
12-10-2017Le infezioni urinarie sono fra le più diffuse. In Italia la metà dei batteri è resistente ai fluorochinoloni, gli antibiotici più usati nel trattamento delle cistiti
Le tre vaccinazioni raccomandate per la gravidanza
03-10-2017Le donne in dolce attesa dovrebbero vaccinarsi contro l'influenza e la pertosse. Per la rosolia invece occorre sapere se si è già immuni. In caso contrario occorrerebbe vaccinarsi, ma prima di un'eventuale gravidanza
Come gestire i sintomi della menopausa dopo un tumore al seno?
18-09-2017La terapia ormonale sostitutiva è da escludere. L'ideale è correggere gli stili di vita e ricorrere ai farmaci soltanto in presenza di sintomi gravi
La gonorrea risponde sempre meno agli antibiotici
11-07-2017Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità allarme sulla malattia sessualmente trasmessa. C’è il rischio che la gonorrea diventi incurabile, anche perché all’orizzonte non si intravedono nuovi antibiotici
C’è un nesso fra ovaio policistico e malattie metaboliche
06-07-2017Le donne con sindrome dell’ovaio policistico hanno maggiori rischi di diabete e steatosi epatica. Colpa degli ormoni maschili
Fra i benefici dell'allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell'utero
30-06-2017Una ricerca su un gruppo di donne americane mostra un legame fra l’allattamento al seno per sei mesi e una riduzione del rischio di tumore del corpo dell'utero
Malattie sessualmente trasmesse: d’estate 1 adolescente su 2 non usa precauzioni
27-06-2017Il 15-20% dei teenager confonde contraccezione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Sono le donne single i soggetti a più alto rischio di contagio
Menopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolare
23-06-2017Nelle donne fra i 40 e i 53 anni le vampate possono essere associate a un maggior rischio cardiovascolare in menopausa. Saperlo permette di prevenire i disturbi
Tumore dell'ovaio: informazione prima difesa per le donne
08-05-2017La diagnosi precoce è difficile, ma cambia completamente le prospettive di guarigione. Iniziative in tutta Italia in occasione della Giornata mondiale contro il tumore dell'ovaio
Il desiderio di diventare genitori protagonista a «L’Ora della Salute»
04-05-2017Nella puntata in onda sabato 6 maggio (ore 12) si parlerà di procreazione medicalmente assistita e preservazione della fertilità in oncologia. Ospiti in studio Annibale Volpe, Giulia Scaravelli, Nicola Nicolai e Giorgia Mangili
Prolasso dell’utero: come si interviene?
14-02-2017Protesi sintetiche o biologiche mostrano esiti simili nella riparazione del prolasso dell’utero. Quando si può conservare l’organo, quali sono i sintomi, le alternative al bisturi
Tumore dell’ovaio: test genetici e biopsia liquida per scoprirlo in tempo
06-02-2017Il tumore dell'ovaio spesso viene diagnosticato in fase avanzata. Per intercettarlo bisogna investire nei test genetici e nell'analisi dei biomarker nel sangue
Sindrome feto-alcolica: è record di diagnosi in Europa
01-02-2017Il problema della sindrome feto-alcolica è particolarmente sentito in Russia, Danimarca e nei Paesi del Regno Unito
Così con la maternità cambia il cervello delle donne
11-01-2017Diventare madri provoca modifiche nella materia grigia evidenti per almeno due anni dopo il parto. Le principali alterazioni riguardano le aree coinvolte nell’accudimento
Come vivere al meglio la menopausa
21-12-2016Una indagine condotta fra duemila donne italiane attesta che la menopausa nel 65% dei casi rappresenta un problema. Il progetto di quattro società scientifiche suggerisce come affrontare al meglio questa fase della vita
Otto visite e un’ecografia per una gravidanza perfetta
14-12-2016L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda controlli più ravvicinati per ridurre i decessi perinatali. In Italia sono rimborsate due ecografie e lo screening nel primo trimestre
Tumori al collo dell’utero: verso uno screening decennale?
25-10-2016La diffusione dell’Hpv test al posto del Pap test potrebbe dilatare l’intervallo tra i controlli. In Italia la transizione è in atto
Italia al 12esimo posto in tema di sesso e contraccezione
17-10-2016Un ragazzo su 10 non usa il preservativo (4 su 10 se si considerano i minori di 14 anni). I risultati di un’indagine fra gli studenti europei. Anche le donne italiane non usano mezzi di contraccezione in un terzo dei casi
Bambino con tre genitori biologici: ecco cosa c’è di vero
28-09-2016I tre genitori del bambino sono in realtà due. La terza persona fornisce solo il Dna mitocondriale che sostituisce quello mutato della madre biologica
Zika, sei mesi di sesso protetto se si torna da aree a rischio
09-09-2016Il consiglio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per almeno sei mesi. Il virus Zika può essere trasmesso attraverso il liquido seminale
Danni da fumo in gravidanza sottostimati
29-08-2016Solo la metà delle fumatrici che non smettono neppure in gravidanza lo ammette. Accade nell’Ohio, mentre in Italia mancano dati. Restano seri i rischi da fumo (e da alcol), sopratutto in questa particolare fase della vita