Tutti gli articoli:
Ginecologia

Articoli trovati: 265


Perché in gravidanza bisogna tenere sotto controllo la glicemia

02-07-2014

Monito per le future mamme: il controllo della glicemia durante la gestazione previene il rischio di complicanze in età adulta e nel nascituro

Un test del sangue predice il parto pre-termine

22-06-2014

Alcuni geni rivelano le probabilità di una nascita imminente alla comparsa dei primi segnali di travaglio. Il test è stato sperimentato in Canada su 150 donne

"Far nascere un bambino è il lavoro più bello del mondo"

13-06-2014

Speciale professione ostetrica: le conquiste e i problemi di una figura antica. E' ancora un punto di riferimento per le donne?

La salute del feto dipende dalla placenta

27-05-2014

I batteri contenuti al suo interno contribuiscono alla formazione della flora intestinale dei nascituri e possono condizionare il buon esito del parto

Tre giovani donne nella lotta contro il tumore alle ovaie

08-05-2014

Nel 2014 Fondazione Veronesi sostiene tre ricercatrici che studiano i meccanismi alla base del tumore e della resistenza ai farmaci per capire come curarlo meglio

L’Helicobacter pylori nemico delle mamme in attesa

30-04-2014

Secondo un ampio studio italiano sarebbe la causa di nausea e ipertensione in gravidanza: il batterio, già responsabile di ulcere e gastriti, ora è indagato per trovare un rimedio efficace

Fecondazione eterologa e un nuovo concetto di famiglia

28-04-2014

Non esiste un unico modello di famiglia e nella filiazione l’eredità biologica non può e non deve prevalere su quella culturale che rispetta la libertà di scelta di ogni individuo

La pillola è un farmaco e come tale va usato

11-04-2014

Una risposta ad alcuni dubbi sollevati dall'articolo sul rischio di tumore e la pillola anticoncezionale

La pillola può aiutare a prevenire alcuni tumori

31-03-2014

La pillola assunta con regolarità avrebbe effetti protettivi contro i tumori dell’endometrio, ovaio e colon-retto, attestati da studi internazionali. Dagli esperti le 10 verità sulla contraccezione orale

Perché è così importante l’acido folico nelle gravidanze

19-02-2014

Un corretto dosaggio di vitamina B9 previene la formazione di difetti cardiaci e del tubo neurale del feto

Si può fare il trapianto di utero?

04-02-2014

In Svezia nove donne hanno superato l’intervento sperimentale. Annunciati i primi tentativi di fecondazione

I bambini nati in provetta non corrono maggior rischio di tumore

06-12-2013

Uno studio inglese cancella i dubbi sulla fecondazione assistita e la salute dei bambini. Dietro ad eventuali complicanze soprattutto l’età elevata delle madri

Fra 10 anni in Europa 34 milioni di donne con l'osteoporosi

25-10-2013

Oggi sono 200 milioni nel mondo. Le fratture dovute alla fragilità ossea causano più degenze ospedaliere di diabete, infarto e tumori del seno

La cintura di sicurezza salva la mamma, ma soprattutto il feto

17-10-2013

Falso che la cintura in gravidanza sia pericolosa. Lo dimostra uno studio: non dà alcun fastidio e non comprime il nascituro

Il sesso in terza età è come tornare adolescenti

20-09-2013

Complice il tempo a disposizione e l’assenza di stress, l’attività sessuale in tarda età può essere ancora soddisfacente. Lo dimostrano due importanti studi. Purchè ci sia la salute: alcune patologie e farmaci pregiudicano le prestazioni

Fecondazione low-cost? Molti dubbi sulla sua validità

30-08-2013

Perplessità sulla metodica a basso costo presentata da un gruppo di ricerca operante in Belgio. «Al primo posto vengono qualità e sicurezza», dicono gli specialisti italiani

La metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste

30-08-2013

Per scegliere la tecnica di procreazione medicalmente assistita più efficace occorre conoscere le cause che ostacolano il concepimento naturale

La menopausa? Colpa degli uomini che preferiscono partner giovani

21-08-2013

E’ la suggestiva ipotesi di un genetista canadese secondo cui nel tempo questa preferenza ha provocato mutazioni genetiche che hanno nuociuto alla fertilità

Italiane ignoranti in fatto di sesso

09-08-2013

Una indagine condotta dalla Sigo rivela che le giovani non conoscono né i benefici della contraccezione né le indicazioni più semplici della prevenzione. La pillola resta, comunque, la forma preferita. I ginecologi: ‘Occorre rendere l’educazione sessuale materia obbligatoria nelle scuole’

Il papilloma virus si trasmette anche per via orale

12-06-2013

E’ un rischio che pochi ricordano ed è un segno della scarsa educazione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Il ruolo fondamentale del vaccino

I perturbatori della fertilità

10-04-2013

Oms e Onu hanno presentato un ampio studio sulle sostanze che potrebbero alterare il sistema endocrino in uomini e donne, con possibili effetti anche sulle funzioni riproduttive

La proteina che illumina il grembo materno

04-02-2013

E’ stato scoperto il meccanismo con cui la melanopsina esercita un importante ruolo moderatore della luce. Le prospettive future di cura di alcune malattie oculistiche

Menopausa: perchè le donne non devono temere la terapia ormonale

30-01-2013

I più recenti studi hanno fatto chiarezza sui farmaci che sono in grado di alleviare gli effetti della menopausa e che si sono dimostrati una risorsa preziosa quando vengono utilizzati con cognizione. Deludente invece l'efficacia dei prodotti naturali

Un questionario digitale per l'incontinenza

15-01-2013

Per sei milioni di italiani con disfunzioni pelviche una buona notizia: con l'ePAQ si potrà avere l'immediata archiviazione del dato clinico e della sintomatologia che consentiranno una diagnosi più precisa ed un migliore approccio terapeutico

Depressione in gravidanza: curarla o no?

18-12-2012

Antidepressivi e gravidanza: il nascituro potrebbe avere ritardi nel linguaggio

Torna a inizio pagina