Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Nuovi farmaci per curare la leucemia linfoblastica acuta a cellule T

09-03-2020

Claudia Sorrentino ci parla del suo progetto di ricerca per la cura della leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue che prende origine dai linfociti T

Coronavirus: i Decreti e le misure urgenti di contenimento

08-03-2020

Il Governo ha emanato una serie di decreti con disposizioni urgenti per contenere la diffusione del nuovo Coronavirus e i casi di Covid-19. Restare a casa è il comportamento richiesto a tutti

Coronavirus: le parole da usare contro lo stigma

06-03-2020

La dialettica usata parlando dell'epidemia di Coronavirus può avere un impatto negativo su chi è colpito dalla malattia. I consigli per evitare la discriminazione

Ictus cerebrale più lontano se a tavola primeggiano frutta e verdura

06-03-2020

Ponendo a confronto le abitudini alimentari di quasi 420mila persone, si è visto che una dieta ricca di alimenti di origine vegetale protegge dal rischio di avere un ictus cerebrale

Cuore di donna più a rischio (ma lei spesso non lo sa)

05-03-2020

Fino a poco tempo fa malattie cardiovascolari e infarto si ritenevano problemi maschili. Ora nuovi esami mostrano che la precocità è della donna

Quali conseguenze se si fuma mentre si assumono farmaci?

05-03-2020

Il fumo può compromettere l’efficacia delle cure interferendo con il funzionamento o alterandone l’assorbimento

Coronavirus: rallentare il virus estendendo le misure di contenimento

04-03-2020

Ridurre i contagi per evitare il collasso degli ospedali. Le misure di contenimento nelle diverse aree del paese

Il microbiota può influenzare il trapianto di midollo

04-03-2020

Quando il microbiota è eterogeneo le probabilità di successo di un trapianto di midollo sono maggiori. Un ulteriore conferma del ruolo cruciale della composizione batterica intestinale per il buono stato di salute

Autopalpazione: cosa fare se un testicolo è più grande dell'altro?

03-03-2020

L'autopalpazione è efficace per scoprire un eventuale tumore al testicolo. Ma la differenza di dimensione tra le due ghiandole non è sempre la spia di una malattia oncologica

Donazioni e trapianti: 2019 record, ma ancora troppe opposizioni

03-03-2020

Quello trascorso è stato il secondo miglior anno di sempre per i trapianti in Italia. Ma quasi un terzo dei cittadini si oppone alla donazione di organi

Coronavirus: un «flop» la quarantena della Diamond Princess

02-03-2020

Facendo sbarcare i passeggeri il 4 febbraio, giorno di inizio della quarantena, il numero dei contagi sarebbe stato dieci volte inferiore

Il ruolo del gene MET nella progressione delle metastasi cerebrali

02-03-2020

Le metastasi cerebrali sono difficili da trattare e hanno una prognosi spesso infausta. Perché progrediscono così velocemente? È la domanda a cui proverà a rispondere Ermes Candiello

Tumore del retto: quando si può rinunciare all'intervento

28-02-2020

La «vigile attesa» sembra avere la stessa efficacia della chirurgia del tumore del retto. Ma i dati sono ancora preliminari. Ecco perché viene «proposta» soltanto all'interno di studi clinici

Influenza: decessi in aumento (soprattutto) tra gli anziani

28-02-2020

Come nel caso del Coronavirus, gli effetti più gravi dell'influenza si rilevano tra gli over 65. In Italia, in quattro anni, oltre 68mila decessi (in gran parte) evitabili

Coronavirus: informazioni utili per i donatori di sangue

27-02-2020

Coronavirus, stop precauzionale alle donazioni di sangue (14 giorni) per chi ha contratto l'infezione o è stato a contatto con persone colpite. Tutti gli altri invitati a donare per far fronte alle carenze

Dall'immunoterapia speranze per il tumore al seno triplo negativo

27-02-2020

L'immunoterapia, abbinata alla chemioterapia in fase preoperatoria, migliora la sopravvivenza delle donne colpite da un tumore al seno triplo negativo in fase precoce

Si possono classificare gli alimenti in base alla loro sostenibilità?

27-02-2020

Gli alimenti di origine vegetale hanno un impatto (idrico, di emissioni e di consumo di terra) inferiore rispetto a quelli di origine animale

Coronavirus: «spegnerlo» con la diagnosi precoce e l'isolamento

26-02-2020

Per fermare il Coronavirus, bisogna diminuire i contagi con l'isolamento e la diagnosi precoce. Così si potrà evitare il collasso degli ospedali

Che impatto può avere il fumo sulla vita sessuale?

26-02-2020

L'abitudine al fumo crea un danno vascolare che può ripercuotersi anche sulla vita di coppia. I più danneggiati, al momento, risultano gli uomini

Dieta mediterranea: benefici anche se si è in sovrappeso

25-02-2020

Seguire la dieta mediterranea è utile anche se si è in sovrappeso o obesi per ridurre i livelli di colesterolo e rendere più «salubre» la flora intestinale

Coronavirus: come spiegare cosa sta accadendo ai bambini

24-02-2020

Le possibili conseguenze dell'epidemia da Coronavirus vanno spiegate anche ai più piccoli. I consigli degli esperti per rendere utili le ore da trascorrere in casa

Coronavirus: ecco perché non dobbiamo sottovalutarlo

24-02-2020

Il coronavirus è differente dall'influenza. Per mancanza di vaccino e assenza di immunità nella popolazione occorre ridurre i contagi. Ecco il perché delle misure restrittive

Neuroblastoma: quali speranze dall'immunoterapia?

24-02-2020

L’immunoterapia ha mostrato un grande potenziale nella cura di alcuni tumori solidi. Migliorare la tecnica per colpire anche le neoplasie infantili è l’obiettivo di Francesca Romana Mariotti

Coronavirus: serve contenere i focolai e preparare gli ospedali

22-02-2020

Il coronavirus, come previsto, è arrivato in Italia. Quarantena e organizzazione delle strutture sanitarie saranno fondamentali per rallentare la diffusione

Glioblastoma: la sopravvivenza aumenta se la chirurgia è più estesa

21-02-2020

L'asportazione della massa di un glioblastoma deve essere più estesa possibile. Ma occorre anche tenere conto della qualità di vita dei pazienti

Torna a inizio pagina