Articoli trovati: 6214
Coronavirus e vaccino, bene i risultati dei test sull'uomo
15-07-2020La sperimentazione di fase 1 ha confermato sicurezza e efficacia del vaccino a Rna anti-Coronavirus sviluppato dalla biotech Moderna. I dati definitivi entro l'autunno
Che cosa sappiamo oggi del Covid-19?
14-07-2020Tanti ancora gli aspetti da chiarire sulla malattia provocata dal coronavirus. Ma dopo il «lungo inverno», è possibile fare un primo «ritratto» del Covid-19
Qual è il legame tra la dieta dell'uomo e la sostenibilità ambientale?
14-07-2020Seguire un’alimentazione buona per la salute porta benefici all’ambiente. A primeggiare è ancora una volta la dieta mediterranea
Sei sensibile? Per metà dipende dai tuoi geni
14-07-2020Una ricerca su quasi tremila gemelli stabilisce che la nostra sensibilità è determinata quasi in egual modo dai geni e dalle esperienze
Mettere a punto nuove terapie contro il sarcoma grazie alle Car-T
13-07-2020Individuare nuovi bersagli per l’immunoterapia attraverso i linfociti CAR-T: la sfida di Roselia Ciccone per aprire nuove prospettive nella cura dei sarcomi
Melanoma: non abbassare la guardia in tempo di Covid-19
13-07-2020Le prime visite per i tumori della pelle sono calate di un terzo. Il rischio è un aumento di casi gravi di melanoma. La telemedicina ci aiuterà?
Salute mentale: preoccupano i «segni» lasciati dal Covid-19
10-07-2020Almeno 300mila italiani sarebbero alle prese con le conseguenze psicologiche della pandemia. Il vuoto di lavoro dopo l’estate fa temere un aumento dei suicidi
Perdita di peso e salute: la dieta mediterranea non ha «rivali»
09-07-2020Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche
«Cronicizzare» il tumore: una sfida anche per la mente
09-07-2020Convivere con la malattia è una prospettiva concreta per un numero sempre più alto di pazienti. Ma «portarsi dentro» un tumore può mettere a dura prova la mente
Tumore del pancreas: troppi centri operatori con poca esperienza
08-07-2020Chirurgia del pancreas: in Italia in 8 ospedali su 10 la scarsa esperienza non garantisce sicurezza ai pazienti. Almeno 130 le morti evitabili ogni anno
Il Covid-19 può creare danni (anche) al cervello
08-07-2020Da più ricerche emerge che il coronavirus potrebbe minacciare anche il sistema nervoso. I sintomi neurologici possono precedere la febbre
Taglio del cordone ombelicale: attendere anche col cesareo
07-07-2020I benefici del clampaggio tardivo del cordone riguardano anche i bambini nati da cesarei a termine. Nessun rischio in più per le mamme
Farmaci e immunoterapia: una combinazione vincente nel glioma
06-07-2020Combinare farmaci e immunoterapia, favorendo nuove prospettive per la cura del glioma diffuso intrinseco del ponte: la ricerca di Marsha Pellegrino
Leucemie infantili: cure più efficaci con la radioterapia prima del trapianto
06-07-2020Con il regime di condizionamento (chemioterapia e radioterapia) sopravvivenza post-trapianto superiore a quella garantita dalla chemioterapia
«Il farmacista mi consiglia degli integratori: è autorizzato a farlo?»
06-07-2020Il farmacista è il professionista più formata sul piano scientifico a cui abbiamo accesso. Fino a che punto può spingersi la sua consulenza nutrizionale?
Coliche nel neonato: qual è il ruolo della dieta della mamma?
03-07-2020Tanti falsi miti accompagnano la presenza delle coliche dei neonati allattati al seno. Ma, in realtà, non serve che la mamma escluda alcun alimento dalla dieta
Quale ruolo per la proteina TRIM32 nelle distrofie muscolari?
03-07-2020Intervista a Elisa Lazzari, impegnata nella lotta alle distrofie muscolari: «Le nostre scoperte utili anche per chi lavora sulle malattie neurodegenerative»
Esporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?
02-07-2020Alcuni studi, al contrario, evidenziano un ruolo protettivo svolto dalla vitamina D. Attenzione però a esporsi al sole senza precauzioni
Acqua... a catinelle: l'abc dell'idratazione d'estate
01-07-2020Come e perché idratarci? Quanta acqua ci serve? I consigli utili e le risorse della tavola estiva
G4 EA H1N1: un nuovo virus all'orizzonte? Conoscerlo per contenerlo
01-07-2020Identificato nei maiali un nuovo virus capace di passare nell'uomo. Un'informazione utile per contenerlo e evitare nuove pandemie
Embrioni congelati: col tempo meno probabilità di avere un figlio
01-07-2020Meno stimolazioni ovariche se si congelano gli embrioni. Ma se il trasferimento in utero avviene troppo in là, le possibilità di successo calano
Arresto cardiaco: le linee guida per il primo soccorso (col Covid-19)
30-06-2020La rianimazione cardiopolmonare rimane un «salvavita», anche ai tempi del Covid-19. Le indicazioni per soccorrere i pazienti riducendo i rischi di contagio
Troppo zucchero aumenta i depositi di grasso dannosi
29-06-2020L'eccesso di zuccheri nella dieta è legato a un volume maggiore di grasso intorno a cuore e addome. Il rischio? Più diabete e malattie cardiovascolari
Covid-19: più casi di ansia e depressione tra le neomamme
29-06-2020Secondo uno studio canadese, i casi di ansia e depressione post-partum sono aumentati durante la pandemia. Le cause? Il timore del contagio e la solitudine
Le cure anticancro possono provocare disturbi alla memoria?
29-06-2020In alcuni casi, le terapie oncologiche possono determinare l'insorgenza di disturbi cognitivi. I consigli per affrontarli (e superarli)