Articoli trovati: 6200
Contro il cancro l'Europa raccomanda screening nuovi e più estesi
05-10-2022Screening per più tumori e per più persone: le nuove raccomandazioni della Commissione europea per ridurre la mortalità e le disuguaglianze
Covid-19: si studiano anche gli effetti degli antidepressivi
05-10-2022Sotto esame alcuni farmaci antidepressivi: meno accessi in ospedale fra chi li assumeva e si è poi ammalato di Covid-19
Qualità e costo del cibo: europei sempre più attenti
05-10-2022L'indagine Eurobarometro: in Europa più attenti al portafogli, ma per gli italiani sicurezza alimentare e provenienza del prodotto restano determinanti
Tumore al seno: alla scoperta delle differenze tra sessi
04-10-2022Il tumore mammario può colpire anche gli uomini. Ecco perché servono informazioni sulle differenze molecolari tra i sessi per migliorare diagnosi e cura. La ricerca di Valentina Silvestri
Chi siamo e da dove veniamo? Il Nobel 2022 alla "paleogenetica"
03-10-2022Uomini e ominidi condividono porzioni di Dna. Questo significa che hanno convissuto per anni e che la "convivenza" ha portato ad un vantaggio evolutivo. A Svante Pääbo il merito di aver "ridisegnato" le nostre origini
La dieta sana: su misura o buona per tutti?
03-10-2022A che punto siamo con la dieta personalizzata? I nuovi orizzonti della ricerca e le nuove discipline, dalla microbiomica alla nutrigenomica
La menopausa e la paura di sospendere la terapia ormonale sostitutiva
30-09-2022Quando e come sospendere la terapia ormonale sostitutiva per la menopausa? Si può scalare gradualmente? Le risposte della ginecologa
Anche i fisioterapisti hanno un loro ordine professionale
30-09-2022Il neonato Ordine dei fisioterapisti riconosce una professione sanitaria cruciale per tanti malati. Chi sono, quanti sono e che cosa fanno in Italia?
La solitudine persistente cambia anche il cervello
29-09-2022L’assenza di rapporti sociali può aprire la porta a disturbi cognitivi. Uno studio ha cercato i segni della solitudine prolungata sul cervello
HPV nei maschi, come comportarsi?
29-09-2022C'è un test Hpv per i maschi? Come riconoscere l'infezione da papillomavirus e come difendersi? I consigli dell'urologo alla popolazione maschile
Obesità infantile: ecco le cause dell'effetto yo-yo dopo la dieta
28-09-2022Anche molti bambini con obesità faticano a mantenere il peso dopo una dieta. Perché? Colpa del cervello, ci dice una nuova ricerca
Rabbia: la malattia dimenticata
28-09-2022Giornata Mondiale contro la Rabbia: che cos'è e come si manifesta? Quali animali possono ospitare il virus? Quante persone ne sono vittime? Come difenderci?
Statine e mal di gambe: cosa fare?
27-09-2022Il dolore alle gambe causato dalle statine colpisce una percentuale ristretta di persone. I consigli dell'esperto
Pillola antidepressiva rapida: come funziona?
27-09-2022Approvata negli USA la prima pillola antidepressiva rapida in grado di mostrare gli effetti benefici dopo una sola settimana d'utilizzo. Come funziona? Quali sono i benefici e quali i rischi?
Polifenoli e malattia di Alzheimer: le proprietà dell'olio d'oliva
26-09-2022I polifenoli sono fitoestrogeni naturali e potrebbero contribuire alla protezione del sistema nervoso nella patologia neurodegenerativa: la ricerca di Manuela Leri
SLA SOD1: passi avanti nella ricerca ma la cura è ancora lontana
26-09-2022Nella SLA SOD1 è possibile ridurre la presenza della proteina "tossica" per i neuroni. La speranza è quella di rallentare il decorso della malattia. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine
Gli infermieri che ci mancano in Italia
26-09-2022Impressionante il numero di infermieri che mancano all'appello in Italia. Specializzazione, remunerazione e possibilità di carriera i nodi da sciogliere
La realtà virtuale per ridurre il ricorso all'anestesia farmacologica
23-09-2022Ingannare il cervello ricreando un ambiente confortevole con un visore per realtà virtuale. Così si può ridurre il ricorso all'anestesia classica
Malattie croniche intestinali: la dieta vegana aiuta?
22-09-2022Passare a una dieta vegana se si ha una malattia cronica intestinale come la rettocolite ulcerosa? Ecco i pro e i contro
Come prevenire i tumori testa-collo?
22-09-2022Al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori testa-collo. Quali sono i sintomi da tenere d'occhio e quali i comportamenti da evitare? Scopriamoli insieme
Un cerotto per accelerare lo sviluppo delle cure anticancro
22-09-2022Monitorare in tempo reale l'efficacia di potenziali cure per il cancro grazie ad un cerotto hi-tech. Cos' si potrà accelerare la ricerca di nuove terapie antitumorali
Alzheimer: 5 spunti utili per gestire la vita quotidiana
21-09-2022Lavarsi, vestirsi, mangiare, giocare e svolgere le piccole grandi azioni di chi ogni giorno vive con l'Alzheimer
In Italia 1 milione di persone con Alzheimer e demenze
21-09-2022Il 21 settembre la giornata dedicata all'Alzheimer. A curare e assistere le persone con demenza sono in tre milioni
Alzheimer: testato uno spray nasale per proteggere i neuroni
20-09-2022Sperimentato su animali, nelle fasi iniziali della malattia inibisce la proteina che causa l’Alzheimer. I risultati da una ricerca italiana
Pillola anticoncezionale: cosa sapere in caso di obesità
19-09-2022La pillola anticoncezionale a base di estrogeni espone le donne obese a un rischio maggiore di trombosi. Ecco perché e quali sono le alternative preferibili secondo gli esperti