Articoli trovati: 6208
Lo smog che colpisce i polmoni e il cuore
10-07-2013Secondo due studi europei apparsi su Lancet, l’inquinamento atmosferico contribuisce all’incidenza dei tumori al polmone e aumenta ricoveri e decessi per chi soffre di scompenso cardiaco
Quando i nervi simpatici diventano nemici della pressione arteriosa
09-07-2013Responsabili dell’ipertensione resistente ai farmaci, vengono addormentati con una scarica a radio frequenza e la pressione scende. La procedura entra nelle linee guida di cura dell’ipertensione
Dimmi come mangi e ti dirò quanto vivi
09-07-2013Uno studio internazionale dimostra come le abitudini alimentari scorrette aumentino i rischi per la salute e accorcino l'attesa di vita. Nel confronto tra diverse diete quella mediterranea rimane l'elisir di lunga vita
Esiste davvero la dipendenza da Facebook?
09-07-2013Risponde il Prof. Federico Tonioni, Coordinatore dell'Ambulatorio dedicato all'Internet Addiction Disorders, Policlinico Agostino Gemelli, Roma
Poco sale e molto calcio contro l'ipertensione
05-07-2013Consumiamo troppo sale, più del doppio della dose massima raccomandata. Spesso è nascosto negli stessi cibi. Ecco le indicazioni del nutrizionista. Da seguire fedelmente
Vacanze protette e sicure contro le malattie reumatiche
04-07-2013Dall’Associazione malati reumatici le regole d’oro per non farsi trovare impreparati di fronte alle manifestazioni della patologia lontano da casa.
L'aereo può causare mal di testa?
04-07-2013Risponde il Dottor Federico Mainardi, Responsabile del Centro Cefalee della Neurologia dell'Ospedale Civile di Venezia
L'abito su misura per l'aneurisma aortico
03-07-2013Le endoprotesi o stent hanno rivoluzionato la prognosi della patologia. Intervenire con successo è possibile, molto dipende da dove è localizzata la dilatazione
La circoncisione può prevenire l'Aids
03-07-2013Secondo un gruppo di ricercatori statunitensi, la diminuzione della carica batterica sul pene, ottenibile con l’intervento sull’organo maschile, avrebbe un effetto protettivo sulla trasmissione del virus Hiv
Aids: anticipare le cure eviterà 3 milioni di vittime
03-07-2013Le nuove linee guida dell'Oms raccomandano di iniziare prima le terapie antiretrovirali, specie in bambini e donne in gravidanza
Epatite C: due nuovi farmaci aumentano l'efficacia della terapia
02-07-2013Somministrati con interferone e ribavirina, risultano efficaci nel 75% dei pazienti affetti dal genotipo I del virus Hcv (il più aggressivo). Ma in Italia molte Regioni non hanno ancora comunicato i centri autorizzati per la nuova cura
Depressione: i 15 giorni critici dopo il ritorno a casa
02-07-2013L’uscita da un reparto psichiatrico è un momento delicatissimo. Un’ampia ricerca ha messo in evidenza i molti fattori di rischio. Lo psichiatra Nahon: «Il paziente deve avere già una visita prenotata entro un mese e non deve tornare subito al lavoro»
Se lo ami, proteggilo
01-07-2013E’ la raccomandazione della neonatologa Jolanda Minoli, sulla base di uno studio americano che mette in rilievo i tanti rischi che incontrano i bambini fino ai tre quattro anni di età
Diabete: si combatte a tavola e con lo sport
28-06-2013Circa il 90% dei diabetici è affetto da diabete tipo 2. Fondamentale, insieme ai farmaci, è la dietoterapia
Evitando i chili in più si riduce il rischio di recidiva del tumore
28-06-2013Il peso corporeo è fondamentale per proteggersi dal rischio di ricadute di tumore del seno. Anche un aumento di pochi chili dopo il termine del trattamento può legarsi a un incremento della probabilità di ammalarsi
Diabete giovanile: presto un nuovo vaccino
27-06-2013Sperimentato con successo su 80 persone. Risultati promettenti ma da confermare su un più ampio numero. La strategia: spegnere la risposta immunitaria
Le donne hanno più piastrine nel sangue
26-06-2013Una straordinaria ricerca italiana ha scoperto che il numero delle piastrine fondamentali per la coagulazione del sangue non è uguale né per sesso né per età. Le ricadute cliniche della scoperta
Ottimo il pesce se è senza mercurio
26-06-2013Il pesce è un alimento salutare e il suo consumo regolare aiuta nella prevenzione di molte malattie. Ma servono cautele per l'inquinamento da mercurio, come spiega uno studio statunitense che ne sospetta un possibile legame con il diabete
Il cerotto che spegne il Fuoco di Sant'Antonio
25-06-2013Il dispositivo rilascia piccole quantità di lidocaina, un anestetico locale utilizzato anche in odontoiatria. Così si attenuano i sintomi di un malessere diffuso soprattutto tra gli over 60
I denti da latte vanno curati?
25-06-2013Risponde Roberto Gatto, Professore Ordinario di Pedodonzia, Università degli Studi di L’Aquila
Attenti al bambino svogliato: forse non dorme bene
24-06-2013La narcolessia, una malattia del sonno, è ancora oggi confusa con epilessia o disturbo da deficit di attenzione ed è diagnosticata con un ritardo medio di 14 anni. Uno studio dell’Università di Bologna individua pubertà precoce e obesità come segnali per riconoscere prima la malattia
Disturbo di panico: una descrizione del I secolo dopo Cristo
24-06-2013E' del medico Areteo di Cappadocia il primo resoconto di una forma dell’attacco di panico
La dieta è l'unica terapia per la celiachia
22-06-2013Diarrea cronica e perdita di peso sono i sintomi classici per la metà delle persone affette da celiachia. Gli esperti raccomandano maggiore attenzione poiché oggi è possibile fare una distinzione tra celiachia pura e sensibilità al glutine
Celiachia: l'elenco degli alimenti permessi, a rischio e vietati
22-06-2013Cosa può mangiare un celiaco? Ecco un elenco completo degli alimenti senza glutine permessi, a rischio e vietati
Fumo, sole e grassi: i tre nemici della macula degenerativa
20-06-2013Si manifesta con l'età, in misura maggiore dopo i 55 anni, e ha una componente genetica ereditaria. Ma fare prevenzione è possibile, scegliendo una dieta sana, limitando fumo e alcol e proteggendo gli occhi dai raggi ultravioletti