Articoli trovati: 6214
Quali problemi se si eliminano le uova dalla dieta?
17-06-2016Quali problemi se si eliminano le uova dalla dieta?
Tutti i desideri dei piccoli malati oncologici
17-06-2016Durante la cena di gala sono stati battuti all'asta i disegni realizzati dai pazienti dei reparti di oncologia pediatrica di diversi ospedali italiani. Il ricavato destinato al progetto Gold for Kids
Il virus Zika non mette a rischio le Olimpiadi del Brasile
16-06-2016L’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadisce le linee guida per la prevenzione dell'infezione (Zika), le raccomandazioni per le donne incinte e i rapporti sessuali. Nessun problema in vista delle Olimpiadi
Quanto è dannoso il fumo passivo?
15-06-2016Il fumo passivo è responsabile di oltre settecentomila decessi ogni anno. Ecco perché non bisognerebbe fumare nei luoghi chiusi, per tutelare la salute propria e di chi è vicino
Il caffè non aumenta il rischio di tumore
15-06-2016Pubblicato il rapporto dell’Agenzia per la ricerca sul cancro dell’OMS. Il caffè non è legato a un maggior rischio di tumori, anzi. Cautele invece per le bevande bollenti
Disturbo bipolare: col litio meno autolesioni e incidenti
14-06-2016Da un’ampia ricerca sembra emergere il potere dei sali di litio nel controllo dell’impulsività. La tendenza al «self harm» è comune nelle persone affette da disturbo bipolare
Dolore e prurito a livello del capezzolo: cosa può essere?
13-06-2016Il prurito e il dolore al seno a livello del capezzolo può essere dovuto a diversi motivi.
Dalla depressione alla mania: sono gli «stati misti»
10-06-2016La condizione psichiatrica è diffusa, ma ancora poco conosciuta. Richiede una cura specifica: guai a partire con gli antidepressivi
Il «trapianto» di linfonodi per combattere il linfedema
10-06-2016È il progetto di ricerca portato avanti da Giulia Vottero. L'obiettivo è escludere una complicanza dell'intervento di rimozione di un tumore al seno
Microadenoma ipofisario: quali le terapie più efficaci?
09-06-2016Nel caso di tumori di piccole dimensioni, il trattamento è essenzialmente farmacologico, mentre nel caso di tumori più grandi è possibile e talvolta necessario ricorrere a interventi più invasivi
Glioblastoma multiforme: speranze dalla terapia genica?
09-06-2016Risultati promettenti per ora in vitro e su modello animale. Nelle cellule malate inserito un gene “killer”. Potrebbe servire a combattere le recidive del più aggressivo tumore cerebrale
I farmaci: sai come si conservano e si smaltiscono?
08-06-2016Come usare, conservare e smaltire correttamente i farmaci? Come evitare sprechi e inquinamento? Una campagna AIFA e APMAR
Morbillo, è allerta in Campania
07-06-2016Sono 63 i contagi segnalati nel primo trimestre del 2016, più una quota «sommersa» non calcolabile. Nella regione oltre novemila bambini di due anni non risultano vaccinati contro morbillo, parotite e rosolia
Pindololo: un nuovo farmaco contro l’alcolismo?
07-06-2016Testato per ora solo in via sperimentale, agirebbe sul bere compulsivo. L’alcolismo è causa di quasi il 4% delle morti nel mondo. Ecco i farmaci che possono aiutare nella disassuefazione
La dieta mediterranea protegge le anche delle donne
07-06-2016Un ampio studio rileva una sensibile riduzione del rischio di frattura delle anche in donne abituate alla dieta mediterranea
Tumore al seno: come e quando effettuare la ricostruzione?
06-06-2016Le risposte dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)
Lo scambio di energia che sostiene la crescita del glioma
06-06-2016Ruben Quintana Cabrera a Padova studia un nuovo meccanismo con cui il glioma cresce e si diffonde: «importando» le centrali energetiche delle cellule a partire dal tessuto sano
Vaccino universale contro il cancro: bufala o verità?
05-06-2016Attenzione a facili interpretazioni: il vaccino, ancora agli stati iniziali di sviluppo, non previene ma cura potenziando il sistema immunitario. Un approccio, quello dell’immunoterapia, che oggi è già utilizzato
Fumo e tumore al polmone: nove cose da sapere
03-06-2016Ciò che è importante sapere secondo l’Associazione internazionale per lo studio del tumore del polmone (IASLC)
Le dieci regole per prevenire il melanoma
03-06-2016Prevenire il melanoma. Pochi e semplici consigli per prendersi cura della propria pelle
Col testosterone nessun rischio in più per la prostata
01-06-2016«Assolto» l’ormone nei casi in cui la terapia sostitutiva è considerata necessaria a ristabilire l’equilibrio fisiologico. Se si assume testosterone rimane fondamentale uno stretto controllo medico
Terapia genica: approvato il primo farmaco per l’ADA-SCID
01-06-2016La tecnica, messa a punto dagli scienziati italiani del San Raffaele, è in grado di sostituire il gene non funzionante dei piccoli affetti da ADA-SCID. E’ la prima terapia genica regolarmente approvata
Sigarette vuol dire sfruttamento del lavoro e dell'ambiente
31-05-2016Dal reportage di Rocco Rorandelli, “Dietro la cortina di fumo”, una mostra itinerante per mostrare gli effetti devastanti della coltivazione del tabacco sui lavoratori, spesso minori, e sull’ambiente
«Una sigaretta ha conseguenze a cui non pensate»
31-05-2016Intervista a Rocco Rorandelli, autore del reportage fotografico "Dietro la cortina di fumo". Con la Fondazione Veronesi una mostra itinerante che scuote le coscienze
Una sinergia per il trattamento del mieloma multiplo
30-05-2016Una nuova combinazione di farmaci per identificare terapie efficaci contro il mieloma multiplo: è l’obiettivo della ricerca di Enrica Borsi, biologa sostenuta dalla nostra delegazione bolognese