Articoli trovati: 1134
Tumore al seno nel mondo: aumentano i casi e le disparità
02-10-2020Nel mondo oltre due milioni nuovi casi di tumore al seno. Nei Paesi ricchi le donne si ammalano di più, ma con tassi di mortalità anche quattro volte inferiori
Resilienza: come reagire a una diagnosi di cancro?
29-09-2020Scoprire di avere un tumore provoca un trauma. La reazione dipende da vari fattori, ma ognuno di noi è in grado di far fronte a un evento così stressante
Tumore al seno HR+ HER2-: cure sempre più mirate
23-09-2020Ridurre il rischio recidiva e ridurre la progressione della malattia in fase metastatica. E' possibile grazie alle terapie a bersaglio molecolare. I risultati presentati al congresso ESMO
Tumore della prostata: rischi più alti se il girovita è...troppo ampio
07-09-2020L'obesità favorisce l'insorgenza di oltre dieci tumori. Una circonferenza della vita troppo ampia rende quello della prostata (anche) più aggressivo
Screening oncologici in ritardo a causa del Covid-19
01-09-2020Il rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening: oltre 1 milione gli esami in meno effettuati tra gennaio e maggio a causa della pandemia
Prendersi cura dei piccoli malati di cancro in memoria di Riccardo
31-08-2020Per ricordare la scomparsa di suo figlio, Roberto Valerio aiuta i piccoli pazienti oncologici dei Paesi più poveri. Col sostegno di Fondazione Umberto Veronesi
Così il tumore del colon si «difende» dall'attacco dei farmaci
31-08-2020Nel tumore del colon metastatico alcuni «focolai» di cellule maligne determinano la comparsa di recidive. Per aggredirle si punta ai nuovi farmaci a bersaglio molecolare
La fatigue da cancro si combatte così
10-08-2020Stilate le linee guida europee per riconoscere e trattare la fatigue da cancro. Tutti i pazienti dovrebbero avere screening e supporto. Le cure che funzionano
Tumore del fegato: nuova prospettiva di cura dal trapianto d'organo
24-07-2020Uno studio italiano conferma come il trapianto di fegato sia la terapia più efficace per l’epatocarcinoma. E si appresta ad allargare la platea dei possibili beneficiari
Il tumore dell'ovaio si previene (anche) evitando il cibo spazzatura
22-07-2020Un consumo elevato di grassi trans aumenterebbe il rischio di insorgenza di tumore dell'ovaio. I consigli da seguire per una prevenzione efficace
Tumore del polmone: si lavora per uno screening sostenibile
18-07-2020Lo screening per i più a rischio costerebbe 3.000 euro per anno di vita salvato. Gli esperti auspicano l'avvio di progetti per la diagnosi dei tumori del polmone
Diventare mamme dopo il cancro si può: ecco come
17-07-2020Una ex paziente su 6 desidera rimanere incinta dopo aver preservato la fertilità. Tassi di successo più alti se si è reduci da un tumore al seno
Melanoma: non abbassare la guardia in tempo di Covid-19
13-07-2020Le prime visite per i tumori della pelle sono calate di un terzo. Il rischio è un aumento di casi gravi di melanoma. La telemedicina ci aiuterà?
Tumore del pancreas: troppi centri operatori con poca esperienza
08-07-2020Chirurgia del pancreas: in Italia in 8 ospedali su 10 la scarsa esperienza non garantisce sicurezza ai pazienti. Almeno 130 le morti evitabili ogni anno
Leucemie infantili: cure più efficaci con la radioterapia prima del trapianto
06-07-2020Con il regime di condizionamento (chemioterapia e radioterapia) sopravvivenza post-trapianto superiore a quella garantita dalla chemioterapia
Covid-19 e immunoterapia: le cure anticancro possono continuare
23-06-2020Quando la miglior scelta di cura è rappresentata dall'immunoterapia, non utilizzarla per paura di una infezione da Covid-19 non trova alcun riscontro. Le indicazioni pubblicate dalla rivista Clinical Cancer Research
Tumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»
17-06-2020Negli store online sono diverse le applicazioni che promettono di poter identificare i tumori cutanei. Nessuna, però, può sostituire il parere del dermatologo
Tumore della vescica: chemio più efficace con l'immunoterapia
11-06-2020La sopravvivenza dei pazienti con un tumore della vescica cresce trattandoli da subito con l'immunoterapia (Atezolizumab) assieme alla chemioterapia
Così ho affrontato il tumore durante la pandemia
09-06-2020Silvana, volontaria della Fondazione Veronesi, ha intrapreso le cure proprio durante le settimane più difficili della pandemia. Ecco il suo racconto
Curare il cancro: a che punto siamo?
02-06-2020Cronicizzare la malattia, sviluppare terapie su misura, ridurre il rischio di recidiva. Le sfide presenti e future nella lotta al cancro. I 5 punti da ricordare dopo il congresso ASCO
Melanoma BRAF mutato: doppia terapia target per evitare le recidive
01-06-2020L'utilizzo di una combinazione di terapie target porta oltre la metà dei pazienti ad altro rischio di recidiva liberi dalla malattia a 5 anni dalla diagnosi. I risultati presentati ad ASCO
Tumore del colon con instabilità dei microsatelliti: l'immunoterapia funziona
30-05-2020In questa specifico gruppo di tumori del colon, l'utilizzo in prima linea dell'immunoterapia riduce del 40% il rischio di progressione della malattia o morte. Un risultato destinato a cambiare la pratica clinica. I risultati presentati al congresso ASCO di Chicago
Tumore del polmone: terapia target per evitare le recidive
29-05-2020Nei pazienti con tumore al polmone rimosso chirurgicamente, l'utilizzo di una terapia target adiuvante riduce drasticamente il rischio di recidiva. Il risultato presentato al congresso ASCO di Chicago
Oncologia e Coronavirus: 7 reparti su 10 non si sono fermati
22-05-2020Sette reparti di oncologia su dieci hanno ridotto di poco o nulla l'attività durante il lockdown per il Coronavirus. Ma il 20% dei pazienti ha rimandato un appuntamento
Smettere di fumare conviene sempre. Anche con un tumore del polmone
14-05-2020Anche se si è fumato per tutta la vita, smettere riduce le probabilità di morte. Un dato vero anche per chi svilupperà comunque un tumore del polmone