Articoli trovati: 461
Dieci consigli per non acquistare farmaci contraffatti
25-06-2018Due terzi dei medicinali contraffatti vengono acquistati per curare l'impotenza. Al loro interno, pitture, residui di cemento e arsenico. I consigli degli urologi per non cadere nelle trappole della rete
Diabete fa rima con città
28-05-2018La metà delle persone con diabete vive nelle grandi città. E' lo stile di vita sedentario l'anticamera della malattia. I dati presentati al congresso SID
Anche il consumo moderato di alcol accorcia la vita
23-04-2018Da uno studio pubblicato su «The Lancet» emerge che bere 5-6 bicchieri di vino o birra a settimana può accorciare la vita. Occorre abbassare i limiti in vigore, ancora troppo alti
Più alcol si beve, più batte forte il cuore (e non è un bene)
28-03-2018Il consumo di alcol può far aumentare la frequenza cardiaca, legata a un maggior rischio di ictus e infarto. I dati su tremila partecipanti all'Oktober Fest di Monaco di Baviera
L'attività fisica è una medicina per il cuore
14-03-2018Il 40% degli italiani non pratica sport. La sedentarietà incide sul rischio di malattie cardiache. Le regole per proteggere il cuore anche con l'esercizio fisico
Ancora troppe differenze tra uomini e donne colpiti da un infarto
23-02-2018Uno studio inglese conferma difformità nell'approccio terapeutico all'infarto, sulla base del sesso del paziente. Donne ancora lontane dalla «parità»
La sanità divide l'Italia: maglia nera alla Campania
20-02-2018Il Servizio sanitario nazionale è unico, ma esistono troppe differenze nelle condizioni di salute e nell’aspettativa di vita degli italiani. Al Sud si muore prima che al Nord (fino a quattro anni)
Come superare la sepsi fuori dall'ospedale
09-02-2018Gestire la fase acuta è la priorità per i pazienti con sepsi. Ma oggi gli specialisti si interrogano anche sulla qualità di vita di chi ci è passato
Il vaccino antinfluenzale fa bene al cuore
01-02-2018Con l'influenza il rischio di infarto può aumentare fino a sei volte, specie negli anziani. Coperture vaccinali più alte limiterebbero i danni per il cuore
Trombosi venosa: per quanto tempo indossare le calze elastiche?
26-01-2018Lo standard è 24 mesi, ma uno studio avanza l'ipotesi di trattamenti su misura per ridurre il rischio di sindrome post-trombotica dopo una trombosi venosa profonda
Disfunzione erettile sintomo precoce del rischio cardiovascolare
17-01-2018Non di rado c’è un nesso fra rischio cardiovascolare e disfunzione erettile. Segnale importante soprattutto nei giovani uomini
Il 2017 si conferma un anno d'oro per i trapianti d'organo
02-01-2018Quasi 3.700 i trapianti d'organo nell'anno appena concluso. Più donazioni, meno opposizioni alla donazione e liste d'attesa più brevi
Una guida per gli anziani che assumono tanti (troppi?) farmaci
18-12-2017Sei milioni di anziani prendono più di dieci farmaci al giorno. È importante chiedere consigli ai medici e farsi aiutare a casa, se si hanno problemi di memoria
Ecco cosa prevede il testamento biologico
15-12-2017Cosa c'è da sapere sul biotestamento? Come decidere sul proprio fine vita? Come cambiare idea? Le responsabilità del personale sanitario e il ruolo dei fiduciari
In Italia la visita dal medico di base dura nove minuti
13-12-2017Quanto dura una visita dal medico di base? Il dato italiano a confronto con una classifica di 67 Paesi stilata dall'Università di Cambridge
Ictus: prevenirlo con la diagnosi precoce di fibrillazione atriale
05-12-2017Oggi dopo un ictus si vive sempre di più. Ma il numero di casi potrebbe diminuire enormemente con un'attenta prevenzione. Prima fra tutte l'individuazione della fibrillazione atriale e una maggior aderenza alle terapie antipertensive
Anche i bambini possono avere la pressione alta
29-11-2017Sovrappeso e familiarità, ma anche il peso alla nascita possono influire sul rischio di ipertensione nei bambini
Dieta e attività fisica sono alleati nella gestione dell'asma
18-09-2017Benefici confermati tanto nei bambini quanto negli adulti. Previene l'aumento di peso corporeo che spesso è la causa del peggioramento dei sintomi dell'asma
Le sigarette elettroniche non fanno bene al cuore
13-09-2017Al congresso della Società europea di medicina respiratoria una ricerca evidenzia danni al sistema cardiovascolare, legati probabilmente alla nicotina. Dubbi anche sugli aromi, con effetti irritanti
Arteriopatia periferica: l’aspirina fa sempre bene?
02-08-2017Uno studio mette in dubbio l’utilità preventiva dell’aspirina per arteriopatie di braccia e gambe. L’esperta: serve, purché presa con costanza
L’importanza di donare sangue anche in estate
26-07-2017L’Avis ricorda ai donatori abituali la necessità di mettersi a disposizione anche nei mesi estivi, per non mettere a repentaglio trasfusioni, interventi chirurgici e trapianti d’organo
Rapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaci
25-07-2017I nuovi dati del Rapporto OsMed 2016, redatto dall'Agenzia Italiana del Farmaco. I farmaci più venduti sono quelli per la salute cardiovascolare, in aumento antitumorali e antivirali per curare l'epatite C; cala la spesa dei privati
Gli inibitori di pompa protonica sono pericolosi?
17-07-2017I «prazoli» sono fra gli antiacidi più usati per ulcere e gastriti. Uno studio evidenzia tassi di mortalità elevati tra gli assuntori più frequenti. L’efficacia degli inibitori di pompa protonica non è in dubbio, ma un italiano su 2 li usa quando non dovrebbe
Istruzione e salute: e se la laurea proteggesse il cuore?
29-06-2017Due ricerche Usa mostrano un’associazione tra il livello di istruzione e la probabilità di una malattia cardiovascolare nel corso della vita. Gli autori: importante attenuare le disparità
Sostituzione della valvola aortica: chirurgia «soft» anche per i pazienti a medio rischio
21-06-2017L’impianto della valvola senza aprire il torace (Tavi) determina minori tassi di morte anche nelle persone finora candidabili all’intervento a cuore fermo