Tutti gli articoli:
Alimentazione

Articoli trovati: 788


Congelare gli alimenti: ecco come farlo in tutta sicurezza

20-06-2017

Come e dove far scongelare un cibo? Quali rischi potenziali ci sono in cucina? Come congelare correttamente gli alimenti e quali scegliere?

Frutta e verdure abbassano il rischio di arteriopatie periferiche

14-06-2017

Un ampio studio americano confermerebbe l’efficacia di frutta e verdura, regolarmente consumata, contro le ostruzioni delle arterie, anche in presenza di fattori di rischio importanti come il fumo

Non esiste una obesità sana

26-05-2017

Una ricerca inglese conferma come, anche in assenza di ipertensione, diabete, o ipercolesterolemia, l’obesità è accompagnata da un maggior rischio cardiovascolare

Lo screening per la celiachia non serve nelle persone asintomatiche

15-05-2017

Dagli Stati Uniti giunge una conferma all’approccio adottato anche in Italia: no alla ricerca di massa della celiachia nelle persone che non lamentano disturbi

Ecco come spiegare i rischi dell'alcol ai giovani

08-05-2017

Emanuele Scafato, direttore dell'Osservatorio Nazionale Alcol: «I ragazzi devono capire che i limiti esistono per non danneggiare la loro salute». Importante coinvolgere i giovani e partire dalle loro paure

Alcol: in Italia aumentano i consumi, soprattutto fuori pasto

12-04-2017

Aumenta la quota di italiani che consumano alcol. Preoccupazione per la diffusione del binge drinking nei più giovani

Celiachia: il «gluten friendly» è rimandato

10-04-2017

Prometteva di rendere il frumento adatto alla celiachia, con le microonde. Ma la tecnica del gluten friendly non trova conferme

Ecco la dieta che ci difende dal diabete di tipo 1

07-04-2017

Gli alimenti ricchi di amido liberano acidi grassi a catena corta che mitigano l’azione autoimmune nei confronti delle cellule Beta del pancreas. Anche per il diabete di tipo 1 la dieta potrebbe fare la differenza

Sarcopenia e anziani: nessun rischio in più per i vegetariani, se consumano proteine a sufficienza

27-03-2017

Una ricerca statunitense evidenzia come essere vegetariani o meno abbia poco peso nella prevenzione della sarcopenia. Ma dopo i 65 occorre aumentare (di poco) l’apporto di proteine

Riso rosso fermentato utile per il colesterolo alto? I dubbi degli esperti

13-03-2017

Si usano per controllare i livelli di colesterolo nel sangue. Ma gli integratori a base di riso rosso fermentato possono dare effetti collaterali e la loro efficacia resta da provare

Diete detox? Meno beveroni, più sport

24-02-2017

Un team di medici inglesi ritiene le diete detox rischiose e inefficaci per il controllo del peso. La raccomandazione è di impostare una dieta sana, con i consigli di un esperto, e muoversi per almeno mezz’ora al giorno

Quali cibi preferire quando l'età avanza?

21-02-2017

Il fabbisogno alimentare cambia con l'età. Scopri cosa mangiare. Ecco l'alimentazione consigliata negli over 50

Dalla dieta mediterranea un aiuto contro la sclerosi laterale amiotrofica

20-02-2017

Uno studio americano, condotto fra pazienti affetti da Sla, mostra un beneficio legato alla dieta mediterranea, che può contribuire a proteggere alcune capacità funzionali, compresa quella respiratoria

Dieta vegetariana e vegana: tutti i benefici e le differenze

30-01-2017

Quali sono le differenze tra le due diete? Quali benefici portano all'organismo? Lo spiega Elena Dogliotti, nutrizionista della Fondazione Veronesi

Gluten sensitivity, a «scatenarla» è un’eccessiva permeabilità intestinale

25-01-2017

L’indebolimento della mucosa provocherebbe una risposta immunitaria eccessiva. Da qui i sintomi (gastrointestinali e non) che colpiscono chi ne soffre, che non è né celiaco né allergico al frumento

La dieta mediterranea negli anziani migliora la qualità di vita

18-01-2017

Una ricerca evidenzia come seguire questo stile alimentare assicuri una minore prevalenza di disabilità, depressione e dolore

Grassi saturi, altro che assoluzione: chi ne assume troppi mette il cuore a rischio

16-01-2017

Una ricerca conferma un maggior impatto delle malattie cardiovascolari nei forti consumatori di carni rosse, formaggi e prodotti trasformati

Ecco tutti i benefici della dieta mediterranea

05-01-2017

Elena Dogliotti, ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi, spiega perché il regime alimentare messo a punto nel Sud Italia rappresenti la migliore soluzione per proteggere la salute dai tumori, dalle malattie cardiovascolari e neurodegenerative

Celiachia, se la dieta senza glutine non protegge l’intestino

14-12-2016

Il danno alla mucosa persiste in un bambino su 5 a un anno dalla diagnosi. L’assenza di sintomi e la misurazione degli anticorpi non sono sufficienti

I dolcificanti hanno poche calorie ma aumentano l’appetito

09-12-2016

Il meccanismo svelato da uno studio australiano. I dolcificanti attivano un falso segnale che induce a mangiare di più

La dieta mediterranea previene il tumore al seno?

05-12-2016

La prevenzione al tumore al seno parte dalla tavola. Dieta mediterranea e alimentazione corretta per ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno

Con la celiachia aumenta il rischio di polmonite

30-11-2016

Colpa della ridotta funzionalità della milza che riscontra in un terzo dei pazienti intolleranti al glutine. Il rischio di contrarre l’infezione respiratoria può essere ridotto attraverso la vaccinazione

Morbillo, complicanze cerebrali più frequenti del previsto

23-11-2016

Una forma cronica di encefalite può manifestarsi in un bambino colpito da morbillo su 600. In Italia la copertura vaccinale è ferma all’85 per cento

Fegato grasso: attenti a quanto e a quando mangiamo

22-11-2016

Per prevenire la steatosi epatica, o fegato grasso, conta anche il momento in cui si mangia. Gli esperti: mai saltare i pasti e evitare abbuffate notturne

Halloween e novembre: tempo di zucca

31-10-2016

Ricette di stagione con la zucca: i suggerimenti di Marco Bianchi

Torna a inizio pagina