Articoli trovati: 788
A tavola non facciamo mai mancare le fibre
10-09-2018Mangiare tante fibre fa bene alla salute e non è difficile. Chi lo fa protegge il cuore, tiene lontana l'obesità e riduce il rischio di ammalarsi di tumore del pancreas
Non è mai troppo tardi per scegliere la dieta mediterranea
31-08-2018I benefici della dieta mediterranea si rilevano anche tra chi la «sposa» dopo i 65 anni, evidenziando un calo della mortalità per cause cardio e cerebrovascolari
Dieta gluten-free inutile se il bambino non è celiaco
21-08-2018Molti genitori la propongono anche a bambini non celiaci. Ma la scelta, oltre che inutile, alla lunga può rivelarsi pure dannosa
Per la dieta è meglio la pasta fresca o quella secca?
17-08-2018Di base, a parità di peso, la pasta secca apporta più chilocalorie. Ma nella pasta fresca è più energetica se anche all'uovo. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
Perché è preferibile mangiare la pasta cotta al dente?
10-08-2018la cottura della pasta al dente facilita la digestione, contribuisce a ridurre l'indice glicemico di un pasto e aumenta il senso di sazietà. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
Chi pratica sport può mangiare una quantità maggiore di pasta?
24-07-2018Se si aumenta il fabbisogno di calorie a causa dell’intensa attività fisica, è giusto aumentarne anche l’introito. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
L'asma si combatte (anche) a tavola
19-07-2018La dieta mediterranea attenuta i sintomi dell'asma e aiuta a convivere meglio con la malattia. La conferma da uno studio condotto su oltre 34mila francesi
Ossa più forti con la dieta mediterranea
16-07-2018Secondo uno studio su oltre mille persone la dieta mediterranea rallenta la perdita di massa ossea nelle persone già affette da osteoporosi
Pranzare col gelato? Sì, ma con alcune accortezze
04-07-2018Può capitare, in estate, di voler fare pausa pranzo con un cono o una coppetta di gelato. Nessun problema, a patto di non farlo tutti i giorni. Il segreto sta nel mischiare creme e gusti alla frutta
Un aperitivo buono e salutare? Ecco come farlo
20-06-2018L'aperitivo è uno dei momenti più attesi per molti, sopratutto giovani. Il rischio è quello di consumare troppe calorie, ma le alternative più salutari esistono
Dieta: ecco perché rinunciare ai carboidrati fa male alla salute
15-06-2018Le diete «low carb» non aiutano a ridurre la massa grassa. E, se troppo estreme, possono porre a rischio la salute. I consigli per una dieta equilibrata nel nuovo quaderno dedicato alla pasta
Grassi trans: addio per tutti entro il 2023?
12-06-2018L'Organizzazione Mondiale della Sanità vuole eliminare i grassi trans dagli alimenti di origine industriale per abbattere il numero dei decessi annui correlati, per cause cardiovascolari
La pasta è meglio mangiarla a pranzo o a cena?
08-06-2018Meglio portare pasta in tavola di giorno o la sera? Tante notizie utili nel quaderno dedicato alla regina della dieta mediterranea
Le catechine del té verde non sono un rischio per il fegato
20-04-2018L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha valutato la sicurezza delle catechine contenute nel té verde: alle dosi di esposizione, nessun rischio per il fegato. Discorso diverso invece per gli integratori
Obesi e colpevoli? Stigma, pregiudizio e salute
12-04-2018Lo stigma verso le persone con obesità è diffuso e tollerato
Pasqua in tavola con Marco Bianchi
30-03-2018Idee facili e salutari per Pasqua e Pasquetta
L'educazione alla salute per gli adolescenti funziona?
20-03-2018Come si fa a aiutare gli adolescenti a ridurre i rischi per la salute? Esistono interventi efficaci? Il lavoro della Scuola della Salute di Milano pubblicato su Multidisciplinary Respiratory Medicine
Cinque consigli per ridurre il consumo di sale
14-03-2018I consigli nella settimana mondiale mirata a ridurre i consumi di sale. Così si riducono i valori della pressione e il rischio di infarto e ictus
Omega 3: dubbi sugli integratori dopo un problema al cuore
07-03-2018Per chi è reduce da un evento cardiovascolare gli integratori a base di Omega 3 non sembrano utili per prevenire ricadute. Utili invece dieta e farmaci
Diete senza glutine: c'è il rischio di assumere troppi metalli pesanti?
23-02-2018Alcuni metalli pesanti possono raggiungere livelli più alti nel sangue e nelle urine di chi segue una dieta senza glutine. Eventuali danni per la salute sono ancora da dimostrare
Mais Ogm: studio italiano non rileva rischi per la salute
15-02-2018Un gruppo di ricercatori pisani ha analizzato tutti gli studi sulle coltivazioni da 21 anni a questa parte. Risultato? Produzioni superiori e nessun rischio aggiuntivo per l'uomo e l'ambiente
Bouquet d'inverno: cavoli, broccoli e cavolfiori secondo Marco Bianchi
11-02-2018Tante ricette con protagoniste loro, le crucifere: cavoli, verze, cavolfiori, broccoli
Olio di palma e latte artificiale: cosa c'è da sapere
30-01-2018In molti tipi di latte artificiale l'olio di palma è aggiunto per «avvicinare» la bevanda al latte materno. Ma le alternative esistono
Celiachia: quasi duecentomila italiani devono rinunciare al glutine
24-01-2018Nel nostro Paese oltre 198.000 celiaci, 2 su 3 donne. Il problema delle diagnosi «sommerse». Ma la celiachia non è un'invenzione del terzo millennio
Longevità: cosa rende speciali i centenari del Cilento?
22-01-2018Uno studio ha esaminato i centenari che vivono nell’area del Cilento. Dati biologici e psicologici combinati per capire il loro segreto