Tante ricette con protagoniste loro, le crucifere: cavoli, verze, cavolfiori, broccoli

Broccoli, cavolfiori, verza, rape, cavoletti di Bruxelles, cavoli: la variopinta famiglia delle crucifere offre sapori e colori in abbondanza alla nostra cucina invernale.
Di tutto rilievo anche le proprietà nutrizionali delle crucifere. Alcuni studi infatti hanno associato il consumo di questi ortaggi a un rischio ridotto di sviluppare varie forme di tumore, soprattutto del tratto digerente.
Le sostanze benefiche che contengono (ad esempio, contengono il sulforafano, a cui si deve il loro tipico odore) resistono poco all'acqua e alla cottura, motivo per cui è consigliabile adottare cotture rapide.
Alcune ricette proposte da Marco Bianchi
- Lasagne di pane carasau e broccoli
- Vellutata di broccoli e patate dolci con pomodori secchi e yogurt all'aglio
- Polpette di broccoli
- Farinata toscana
- Crescia marchigiana alle erbe
- Cavolfiore alla Cavour
- Pasta rimestata col cavolfiore