Articoli trovati: 6214
Cistiti recidivanti: si può usare il D-mannosio nei bambini?
03-06-2019Il D-mannosio è uno zucchero naturale che non viene assorbito. Nelle vie urinarie, agevola l'espulsione dei batteri con le urine. Incerta l'efficacia sui bambini
Tumore al seno metastatico: ribociclib aumenta l'aspettativa di vita
02-06-2019Utilizzando una terapia target in aggiunta a quella ormonale la sopravvivenza a tre anni passa dal 46 al 70%. Un cambiamento epocale per il tumore al seno metastatico. I risultati presentati ad ASCO
Tumore del polmone: l'immunoterapia rivoluziona le cure
01-06-2019Cronicizzare il tumore al polmone non è più un obbiettivo irraggiungibile. L'immunoterapia diventa la strategia principale. I risultati dal congresso ASCO
Gli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
31-05-2019Un fumatore su 3 spende almeno 100 euro al mese (ma non lo sa). Se il prezzo raddoppiasse, 1 su 2 smetterebbe e impiegherebbe i risparmi per viaggiare
Fumo e polmoni: sappiamo quali sono i danni?
31-05-2019Il danni (poco noti) che il fumo arreca ai polmoni. L'OMS dedica la Giornata mondiale contro il fumo alla salute del respiro. Tumori del polmone in aumento per le donne
Coi «Ricercatori in Classe» 34 mila studenti incontrati dal 2016
30-05-2019Proseguono gli incontri tra i ricercatori di Fondazione Umberto Veronesi e gli studenti delle scuole di secondo grado: novemila quelli già incontrati nel 2019
Anche la genetica nella predisposizione all'alcol
30-05-2019La dipendenza da alcol può essere influenzata dall'attività dei nostri geni. I risultati di uno studio pubblicato su Nature Neuroscience
Quali possono essere gli effetti collaterali dell'immunoterapia?
30-05-2019I farmaci immuno-oncologici funzionano in maniera diversa rispetto alle tradizionali terapie contro i tumori. I possibili effetti collaterali, nel breve e nel medio periodo
Smartphone e adolescenti: come evitare la dipendenza?
29-05-2019Gli adolescenti italiani trascorrono fino a sei ore al giorno davanti agli schermi. Con quali conseguenze? I consigli per evitare che un'opportunità diventi un problema
Preserviamo il cuore dei malati di cancro
28-05-2019I medici parlano ancora troppo poco ai pazienti delle possibili ripercussioni delle terapie oncologiche sul cuore. I consigli per sopravvivere al tumore in buona salute
Dieta chetogenica: di cosa si tratta?
28-05-2019La dieta chetogenica punta sulla drastica riduzione dei carboidrati. Ma non è semplice da seguire, come spiega il manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Differenze di genere e autismo: un possibile ruolo dell'ossitocina
27-05-2019Valentina Gigliucci studia il ruolo dell’ossitocina per spiegare le differenze di genere nell’autismo: il suo obiettivo è sviluppare trattamenti terapeutici più mirati
Sindrome di Down: la ricerca dimenticata
27-05-2019Nella trisomia 21 il danno a livello dei neuroni è frutto di un'eccessiva produzione di molecole tossiche. Studiare il metabolismo è fondamentale per tentare di limitare gli effetti. Inclusione sociale la vera sfida attuale
Ictus: ridurre il danno trasportando ossigeno al cervello
24-05-2019Nel trattamento dell'ictus la carbossiemoglobina pegilata potrebbe evitare danni cerebrali prima della rimozione del coagulo. Ora i test nell'uomo. I risultati presentati al congresso ESOC
Cibi industriali: più ne mangiamo, più ne vogliamo?
23-05-2019Consumare spesso alimenti di origine industriale può indurre a mangiare di più. Ma gli alimenti pronti non vanno demonizzati
Coinvolgere gli anziani nei trial clinici è una necessità
22-05-2019Impiegare un farmaco senza averlo precedentemente sperimentato sugli anziani potrebbe dare una scarsa efficacia, dei risultati inattesi o addirittura avversi
Il cancro non è questione di sfortuna
21-05-2019Il 40% dei tumori può essere prevenuto grazie allo stile di vita. Ammalarsi o meno non è una questione casuale. Ad affermarlo uno studio tutto italiano pubblicato su Nature Genetics
I vaccini da effettuare nel corso della terza età
21-05-2019Gli anziani dovrebbero proteggersi da influenza, pneumococco e herpes zoster. I vaccini sono gratuiti, ma molti ancora non lo sanno
Attivare i linfociti per combattere il tumore del polmone
20-05-2019Daniela Benati studia come modificare i linfociti T dei pazienti affetti da un tumore del polmone per renderli capaci di eliminare le cellule «malate»
Tumore al seno: meno grassi e diminuisce il rischio di morte
20-05-2019Nelle donne in post-menopausa con tumore al seno un'alimentazione bilanciata e con pochi grassi diminuisce le probabilità di morte. I risultati saranno presentati ad ASCO
Cosa dovrebbe mangiare un bambino di un anno?
20-05-2019Dopo i 12 mesi, un bambino può mangiare come (ma non quanto) gli altri componenti della famiglia. Focus tratto dal nuovo manuale «Alimentazione e Salute»
Quanto costa ammalarsi di cancro?
17-05-2019Il SSN spende 16 miliardi l'anno per coprire diagnosi e cure oncologiche. Ma malati e familiari ne sborsano altri 5 di tasca loro. Perché?
Anziani: riconoscete i sintomi di un calo dell'udito?
16-05-2019Un terzo degli over 60 subisce un calo dell'udito. Ecco i sintomi che possono segnalare l'inizio di un'ipoacusia
Screening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del Paese
15-05-2019Cresce il numero di uomini e donne coinvolti nei programmi per la diagnosi precoce dei tumori. Ma al Sud gli screening rimangono a macchia di leopardo
La Gioconda sorride: di quale falsa malattia?
15-05-2019Malata di cuore. Di ipotiroidismo. Con una paralisi al viso. Monna Lisa avrebbe poco da sorridere, se fossero stati reali i disturbi che i medici le attribuiscono