Articoli trovati: 6214
Curare l'ipertensione e il diabete fa bene anche alla mente
10-09-2019Alcuni farmaci molto usati contro diabete, ipertensione, colesterolo alto rivelano un aspetto inedito: alleviano i sintomi di malattia mentale
Quali rischi per la salute se si segue una dieta «occidentale»?
10-09-2019Una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati e povera di fibre aumenta il rischio di sviluppare una malattia cronica legata all’alimentazione (compresi i tumori)
Lo sport fa bene al cuore (anche se è un po' malandato)
09-09-2019L'attività fisica moderata è una forma di prevenzione efficace anche per le persone che hanno avuto un problema cardiovascolare. Basta muoversi per (almeno) 150' a settimana
Scoprire il tumore della prostata grazie a un test delle urine
09-09-2019Sviluppare un sistema di screening per diagnosticare il tumore alla prostata grazie all’analisi delle urine in modo precoce e preciso: questo l’obiettivo della ricerca di Sergio Occhipinti
Il microbioma alterato potrebbe essere un fattore di rischio per l'infarto
06-09-2019La produzione di molecole proinfiammatorie da parte dei batteri tra le possibili cause. Se ciò fosse confermato si potrebbero ipotizzare terapie antibiotiche nelle persone maggiormente a rischio
Pazienti psichiatrici: come aiutarli a smettere di fumare
06-09-2019La gestione del tabagismo in chi soffre di un disturbo psichiatrico è ancora trascurata. Urge una svolta nei reparti per allungare la vita di questi pazienti
A cosa è dovuto il dolore oncologico?
05-09-2019Nella grande maggioranza dei casi, il dolore è dovuto al tumore o alle sue metastasi che comprimono o infltrano organi, ossa, terminazioni nervose
Sport: meno morti improvvise se aumenta la rianimazione
05-09-2019La rianimazione cardiopolmonare migliora la sopravvivenza tra le persone colpite da un arresto cardiaco durante l'attività fisica. In Italia una nuova legge per facilitare i soccorsi
Tumore al seno triplo negativo: via libera di EMA all'immunoterapia
04-09-2019Atezolizumab approvato per l'utilizzo in prima linea, in associazione alla chemioterapia, nel tumore al seno triplo negativo. L'immunoterapia comincia a dare i primi risultati anche in questo tipo di neoplasia
Diabete: nei bambini il rischio raddoppia se hanno il fegato grasso
04-09-2019Da fattore di rischio a possibile conseguenza: c'è un «doppio» collegamento tra il diabete e la steatosi epatica nei primi anni di vita. La prevenzione parte dalla riduzione del peso
L'erba «spaccapietra» può ridurre le dimensioni dei calcoli renali?
03-09-2019Cedracca e Fillanto sono le erbe «spaccapietra» che possono favorire l'escrezione di calcoli renali. A patto, però, che siano di piccole dimensioni
Miocardite: la diagnosi con la biopsia può salvare la vita
03-09-2019L'infiammazione acuta del cuore, nei giovani, può essere letale. L'esame istologico è dirimente per una corretta diagnosi delle forme più gravi. Ecco quando sospettarle
Hiv: anche le Car-T tra le possibili cure. Ma a quale prezzo?
02-09-2019In modello animale le Car-T si sono dimostrate efficaci nell'eliminare il virus Hiv. Non dimentichiamoci però che farmaci antiretrovirali funzionano molto bene con sempre meno effetti collaterali
Inibire le cellule staminali tumorali per combattere il glioblastoma
02-09-2019Le cellule staminali tumorali possono costituire un «serbatoio» che alimenta il glioblastoma. Elena Rampazzo punta a capire come bloccarle per arrestarne la diffusione
Smettere di fumare riduce i rischi per il cuore
29-08-2019In quanto tempo calano i rischi di malattie cardiovascolari se si smette di fumare? La differenza per il cuore c'è da subito, ma per azzerare la differenza occorrono molti anni
Mucosite da chemio e radioterapia: il miele può aiutare
29-08-2019L'utilizzo del miele, sia in chiave preventiva che di cura, è utile nei casi di mucosite indotta da chemioterapia e radioterapia
Microbiota intestinale: in che modo può influenzare la salute?
28-08-2019Alcuni ceppi batterici del microbiota svolgono funzioni benefiche. Ma plasmare la flora intestinale modificando l’alimentazione risulta ancora complesso
Donazione e trapianti: cosa cambierà con il «silenzio-assenso»?
28-08-2019Anche in Italia si potranno prelevare gli organi di una persona deceduta, se non avrà comunicato l'opposizione. Una svolta a metà, però. Al momento, il sistema che regolamenta la donazione di organi e tessuti post-mortem è rimasto invariato
Soluzione Minerale Miracolosa: una frode rischiosa per la salute
27-08-2019La Soluzione Minerale Miracolosa viene venduta come rimedio per diverse malattie. Ma non ci sono prove che ne documentino i benefici e gli effetti collaterali possono essere gravi
Aterosclerosi: individuare le cause per sviluppare cure efficaci
27-08-2019Estella Zuccolo vuole definire il ruolo dei fattori molecolari coinvolti nel processo di calcificazione vascolare per sviluppare nuovi trattamenti terapeutici
Gliomi maligni: contro le recidive nuove speranze dal carboplatino
26-08-2019Le recidive dei gliomi sembrano rispondere al carboplatino, quando la chemioterapia non dà gli effetti sperati. Terapie mirate ancora lontane per i tumori cerebrali
Tumore della prostata: la terapia ormonale può provocare vampate?
26-08-2019Le vampate sono un possibile effetto collaterale della terapia ormonale del tumore della prostata. Per controllarle possono bastare alcuni accorgimenti
Pediatri in campo per aiutare i genitori a smettere di fumare
23-08-2019L'esperimento negli Stati Uniti, dove ai genitori fumatori sono stati offerti prodotti per aiutarli a smettere. La fiducia di cui godono i pediatri può fare la differenza
Spagna: carne contaminata, allarme per epidemia di listeria
22-08-2019Centocinquanta casi e un decesso provocati da listeria monocytogenes, con cui sono risultati contaminati diversi lotti di carne macinata. Altri 500 contagi sospetti, allerta anche per i turisti
La prima pandemia di peste ricostruita con otto genomi
22-08-2019Il flagello durò 200 anni. Resti umani recuperati da antiche tombe in tutta Europa mostrano che il bacillo fu lo stesso ovunque