Articoli trovati: 6214
Vaccini, screening, cure: il piano per debellare le malattie da Hpv
01-03-2021Far diventare una rarità i tumori provocati dal papilloma virus è un obiettivo raggiungibile. Ecco perché parliamo ancora di Hpv
Covid-19 meno grave nei pazienti che assumono antidepressivi?
01-03-2021Studio francese: meno pazienti intubati (o morti) tra coloro che in ospedale hanno assunto antidepressivi. Possibile un'azione antinfiammatoria
Pane e pasta bianchi sono buoni, ma meglio non eccedere
26-02-2021Chi consuma sette porzioni al giorno di cereali raffinati sembra correre rischi più elevati per la salute cardiovascolare. Confermato il valore delle fibre alimentari
Come ritrovare la fiducia dopo aver superato un tumore?
26-02-2021Il ritorno alla normalità dopo aver curato un tumore può rappresentare una sfida lunga. Saper apprezzare i piccoli miglioramenti aiuta a mettersi alle spalle la malattia
I vaccini per Covid-19 funzionano: casi e ricoveri in diminuzione
25-02-2021L'impatto della vaccinazione contro Covid-19 comincia a farsi sentire. Laddove si è avanti con la campagna calano i nuovi casi e i ricoveri
Una donna sportiva può mangiare di più durante la gravidanza?
25-02-2021Sulla carta sì, ma occorre prima valutare il dispendio energetico. Un’attività sportiva non agonistica non richiede un particolare aumento di calorie
Long-Covid: come riconoscerlo e cosa fare se non si è ancora guariti
24-02-2021Alcune persone (anche donne e bambini) che hanno avuto la Covid-19 possono soffrire di sintomi variabili e debilitanti per molti mesi dopo l'infezione
Tessuti più resistenti all'insulina se la depressione è più grave
24-02-2021Individuati due marcatori per diagnosticare la resistenza all'insulina, anticamera del diabete. L’ormone influenza zone del cervello legate all’umore
Migliorare l’immunoterapia CAR-T contro la leucemia mieloide acuta
23-02-2021L’immunoterapia contro i tumori del sangue rappresenta una tecnica promettente, ma è necessario migliorarla ulteriormente: la ricerca e la sfida di Simona Caruso
«Ho scoperto di avere un cancro: come dirlo ai genitori anziani?»
23-02-2021Seppur da adulti, non è mai facile comunicare ai genitori di avere un tumore. Ma gli anziani possono comunque trovare le risorse per non abbattersi
Covid-19: i pazienti psichiatrici «dimenticati» per la vaccinazione
22-02-2021Soltanto 4 Stati europei (su 20) hanno scelto di vaccinare subito le persone con una malattia mentale. La schizofrenia aumenta la letalità di Covid-19
Immunoterapia: cosa sapere per evitare che arrechi danni al cuore
22-02-2021In alcuni casi, l'immunoterapia può risultare «tossica» per il cuore. I rischi vanno dalla miocardite all'aterosclerosi. Le possibili complicanze
Il vaccino Pfizer-BioNTech previene anche l'infezione: il caso di Israele
19-02-2021Non solo prevenzione dei sintomi. Il vaccino è efficace anche nel prevenire il contagio. In Israele calano i nuovi casi e i ricoveri nelle fasce di età più coperte dalla vaccinazione
Col diabete di tipo 2 è a rischio anche il fegato
19-02-2021Un diabetico su 5 è esposto a gravi complicanze epatiche. Dagli esperti l'invito a controllare il fegato come si fa con i reni e con il cuore
Covid-19: il ruolo di antinfiammatori e interferone
19-02-2021Desametasone, budesonide, interferone e tocilizumab. Le molecole utilizzate per ridurre l'impatto di Covid-19. Il punto della situazione
Coronavirus: cosa è importante sapere sulla variante «inglese»
18-02-2021Covid-19: attualmente in Italia quasi 1 caso su 5 è dovuto alla variante «inglese». Virus sicuramente più contagioso. Documentato in due studi un aumento della letalità
Ictus meno frequenti e meno gravi: perchè?
18-02-2021Da una ricerca danese buone notizie confermate anche in Italia: dimezzati gli ictus ischemici, casi spesso meno gravi. Ecco che cosa è migliorato
L'età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonno
17-02-2021Definito il ruolo della proteina Period nella regolazione del ritmo circadiano. A fare la differenza per un buon sonno è soprattutto lo stile di vita
Immunoterapia: potenziarne l'effetto con il trapianto di microbiota
17-02-2021Modificando i batteri «buoni» dell'intestino nei pazienti con un melanoma avanzato, si può ottenere una maggior risposta all'immunoterapia
Le tre fasi della vita in cui l'alcol è più pericoloso per il cervello
16-02-2021Adolescenza, gravidanza e terza età. In queste fasi (in particolare) l'alcol rischia di creare danni permanenti alla struttura cerebrale. Anche per il feto
Tumore al seno: quando è necessario il test genetico?
16-02-2021La prevenzione del tumore al seno passa dagli stili di vita e dai controlli periodici. In caso di familiarità, valutata insieme al genetista, può rendersi necessario un test genetico per meglio orientare le scelte
Semaglutide, l'antidiabetico è utile anche per la cura dell'obesità
15-02-2021Il farmaco (semaglutide), impiegato per abbassare la glicemia, favorisce la perdita di peso agendo sui centri della fame e della sazietà
Cure oncologiche e integratori «naturali»: attenzione alle interazioni
15-02-2021L'utilizzo di erbe e integratori durante la chemioterapia è piuttosto diffuso. Non sempre però è un bene. Discuterne sempre prima con l'oncologo
La lunga partita di Anna contro il glioblastoma
12-02-2021Anna, 15 anni, ha scoperto di avere un glioblastoma durante il primo lockdown. Il papà: «Vediamo una luce in fondo al tunnel». Grazie anche alla ricerca
Una visita dopo una degenza in psichiatria può salvare la vita
12-02-2021Dopo un ricovero a causa di una malattia psichiatrica, permangono dei rischi. Per ridurli, può bastare anche un controllo entro una settimana