Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6206


Chemioterapia in estate: i consigli per le vacanze

05-07-2022

Idratazione, attenzione al sole e scelta della giusta meta. Come affrontare il caldo estivo e ridurre la fatigue da chemioterapia. I consigli dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica

Cellule T: un test per scoprire quanto si è protetti contro Covid-19

04-07-2022

Non solo anticorpi. Le cellule T sono fondamentali nel proteggere da malattia grave. Sviluppato un test che servirà, su larga scala, a stabilire il livello di immunizzazione delle persone

Chemioterapia, come combattere la nausea anticipatoria

04-07-2022

Alcune persone accusano nausea e vomito anche giorni prima della chemioterapia. Ecco perché accade e come evitarlo

Aborti in Italia: tasso tra i più bassi al mondo

02-07-2022

Quante interruzioni volontarie di gravidanza si praticano in Italia? Nel 2020 calo del 9,3% degli aborti. Ecco perché

L'isolamento aumenta il rischio di demenza negli anziani

01-07-2022

Essere soli impatta sul cervello: l'isolamento sociale negli anziani si lega a un rischio aumentato di declino cognitivo e demenza

Le quattro chiavi per prevenire gli incidenti stradali

30-06-2022

Fino a mezzo milione di vittime in meno l'anno nel mondo (e 3.000 in Italia) se si agisse su quattro aspetti chiave per la sicurezza stradale. Il report su The Lancet

Popolazione transgender: serve più prevenzione

30-06-2022

Come stanno le persone transgender in Italia? Uno studio ISS rileva i punti critici (dagli screening al movimento) e indica la soluzione: l'inclusione

Pet therapy: così i cani possono aiutare i più fragili

29-06-2022

A cosa servono gli interventi assistiti con animali (pet therapy)? Perché i cani in particolare sono molto usati e chi può trarne beneficio?

Profilassi con monoclonali: l'alternativa a chi non risponde al vaccino

29-06-2022

Nei pazienti fragili che non rispondono efficacemente alla vaccinazione, la profilassi con tixagevimab e cilgavimab rappresenta un valido aiuto nel prevenire Covid-19. Ancora poche le prescrizioni

Come parlare ai malati?

28-06-2022

Una comunicazione negativa da parte dei medici mortifica, colpevolizza e sminuisce i pazienti. Effetti sul cervello paragonabili al dolore fisico. Ecco cosa non fare

Incontinenza: rompere i tabù

28-06-2022

L'incontinenza riguarda milioni di italiani. Parlarne per spezzare la vergogna, sapere che ci sono cure, affrontare le questioni ambientali ed economiche

Demenza e depressione: perché a volte la psicoterapia aiuta più dei farmaci

27-06-2022

Le persone con demenza hanno il doppio di probabilità di depressione o ansia. Non sempre i farmaci funzionano, ecco perché

Epatiti acute nei bambini: le cause sono ancora un mistero

27-06-2022

Ancora ignote le cause delle epatiti pediatriche registrate negli ultimi mesi. Adenovirus e Sars-Cov-2 tra i principali indiziati. Fondamentale non trascurare i sintomi. Le indicazioni degli esperti riuniti a Londra

Identificato il circuito cerebrale che spegne la dipendenza dal fumo

24-06-2022

Perché in alcuni pazienti che hanno subito particolari lesioni al cervello scompare la dipendenza dalle sigarette?

Sigarette elettroniche: negli Usa stop ai prodotti più venduti

24-06-2022

Perché l'FDA ha negato l'autorizzazione al commercio a dispositivi e pods di Juul Labs, azienda leader nelle sigarette elettroniche?

Dieta Planeterranea: mediterranea, ma globale

23-06-2022

Salutare e sostenibile, la dieta Planeterranea vuole individuare, in ogni paese del mondo, alimenti paragonabili a quelli previsti dalla dieta Mediterranea, con caratteristiche nutrizionali simili

Tumore dell'ano: rimuovere le lesioni pre-tumorali per ridurre il rischio cancro

23-06-2022

Trattare le lesioni pre-cancerose riduce del 56% il rischio di evoluzione verso il tumore. HIV e infezioni da HPV tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo della malattia

Polio a Londra: facciamo chiarezza

22-06-2022

Il virus della poliomielite, nelle acque reflue, c'è sempre stato. Questa volta però si tratta di un ceppo con capacità di diffondersi nella popolazione. I vaccini funzionano ma è ancora prematuro parlare di profilassi nella popolazione a causa del virus da poco individuato

COVID: quanto è rischioso viaggiare in treno?

22-06-2022

Sui treni non esiste un punto più sicuro per minimizzare il rischio di trasmissione del Coronavirus o di qualunque virus respiratorio. Fondamentali per proteggersi mascherine e buona ventilazione

Chi sono gli Hikikomori?

22-06-2022

Sono giovani, soprattutto maschi, che decidono di isolarsi. Identikit degli Hikikomori in Italia, come si riconoscono e come si possono aiutare

Vaccini e miocardite: casi rarissimi, più frequente con Covid-19

21-06-2022

Il rischio di miocardite e pericardite post-vaccinazione è estremamente basso. 411 casi su 15 milioni di somministrazioni. I dati pubblicati su The Lancet

Ciclo mestruale: come tenere a bada i disturbi

21-06-2022

Sindrome premestruale, mestruazioni dolorose o ciclo mestruale abbondante: che cosa fare? Oltre ai farmaci sono molti i rimedi utili suggeriti dagli specialisti

L'impatto devastante della siccità sull'ambiente e sulla salute

20-06-2022

La mancanza d'acqua e la siccità hanno molti effetti negativi sulla salute, a partire dalla produzione di alimenti e dalle malattie infettive

Si può prendere il sole con la vitiligine?

20-06-2022

Consigli e precauzioni per stare al sole, tutte le informazioni utili sulla vitiligine

Sempre più meduse: cosa fare (e non fare) in caso di contatto

17-06-2022

Davvero le meduse aumentano, e perché? Cosa succede se si incontrano? Cosa applicare sulla pelle?

Torna a inizio pagina