Articoli trovati: 6200
Fuma ancora il 20 per cento degli italiani ( e ci giochiamo la salute dei ragazzini)
31-05-2023Presentati i dati sul tabagismo in Italia. I fumatori sono oltre 10 milioni, più uomini che donne, più al sud che al nord. Gli adolescenti diventano policonsumatori, perfetti per il variegato mercato della nicotina
Cordone ombelicale: ecco perché serve donarlo
30-05-2023Le donazioni sono state 7 mila ma ne occorrono di più. Le banche per conservarle sono 18. Una raccolta per chiunque ne abbia bisogno contro malattie come leucemie e linfomi
Il nostro ricordo di Harald zur Hausen
30-05-2023E' mancato all'età di 87 anni Harald zur Hausen, premio Nobel per la medicina nel 2008. A lui il merito di aver scoperto nell'HPV l'agente in grado di causare i tumori della cervice uterina
Tumore al seno: così combattiamo la resistenza alle terapie
29-05-2023Comprendere lo sviluppo delle resistenze ai farmaci che bloccano la divisione cellulare potrebbe migliorare le strategie per il trattamento dei tumori: la ricerca di Paolo Bonaiuti
L’intelligenza artificiale in medicina: tra presente e futuro
29-05-2023L’intelligenza artificiale, Chat GPT compresa, può essere utile alla medicina? È affidabile? Quali rischi corriamo? I computer sostituiranno i medici? La parola all’esperto
Tumore della cervice uterina: i benefici dell'immunoterapia
26-05-2023Pembrolizumab e chemioterapia in prima linea migliorano la sopravvivenza globale e la progressione libera da malattia nelle pazienti con tumore della cervice uterina. I risultati saranno presentati ad ASCO
Emicrania e ciclo mestruale: quando gli estrogeni sono i responsabili
26-05-2023E’ un mal di testa specifico, da un solo lato, intenso e invalidante. Ora appare legato alle fluttuazioni ormonali. Sollievo in menopausa, gravidanza e con la pillola
Anche l'inquinamento ha contribuito alla diffusione del Covid
25-05-2023I dati di uno studio nazionale rilevano un nesso fra l'incidenza di infezioni da Sars-CoV-2 e l'esposizione all'inquinamento dell'aria
Disturbi del sonno nei minori: il ruolo di tablet e pandemia
25-05-2023Un bambino su tre soffre di disturbi del sonno. Colpa della pandemia e dell’aumento dell’esposizione ai dispositivi elettronici?
E-cig e non solo: così le norme influenzano i consumi dei ragazzi
24-05-2023Studiati gli effetti degli scenari normativi in Europa sul consumo dei prodotti a base di nicotina degli adolescenti. Il commento di Sabrina Molinaro e Sonia Cerrai di IFC-CNR di Pisa
Alzheimer: una mutazione per studiare nuove cure
23-05-2023Individuata una mutazione "protettiva" in un uomo predisposto geneticamente a sviluppare Alzheimer in giovane età. Una caratteristica che servirà a comprendere meglio la malattia e sviluppare nuove terapie
Sali d’alluminio nei deodoranti: sono pericolosi?
23-05-2023A cosa servono i sali di alluminio nei deodoranti? Sono dannosi per la nostra salute? La parola all’esperta
Tumore colon-rettale: ecco i sintomi da non sottovalutare
22-05-2023Scopriamo i campanelli di allarme che aiutano a identificare precocemente il tumore al colon-retto, soprattutto tra gli under 50
L'obesità ha sempre un impatto sul rischio tumore
19-05-2023Se non ci sono problemi metabolici è meglio, ma anche la cosiddetta obesità "sana" aumenta il rischio di alcuni tumori. Importante la prevenzione
L'obesità diminuisce l'efficacia della vaccinazione Covid-19
18-05-2023I chili in eccesso portano ad una diminuzione più marcata della capacità neutralizzante degli anticorpi rispetto a chi è normopeso. I risultati pubblicati sulla rivista Nature Medicine
Screening gratuiti per Hiv, epatite C e sifilide
17-05-2023Dal 15 al 24 maggio in Europa test gratuiti per la diagnosi precoce delle malattie sessualmente trasmissibili come Hiv, epatite C e sifilide
Fumo e ipertensione: quali sono i rischi?
17-05-2023Chi fuma e ha la pressione alta è a maggior rischio di incorrere in ictus e infarti. Ecco perché smettere
Il sonno disturbato dei bambini ha effetti su corpo e psiche
16-05-2023Sonnambulismo, incubi, risvegli notturni tra i 9 e 11 anni possono sfociare in disturbi come depressione, aggressività o malessere fisico. Il buon sonno è sottovalutato
Tumore del pancreas: un'arma in più nei vaccini a mRNA?
16-05-2023In una popolazione selezionata di pazienti un vaccino a mRNA, in combinazione a immunoterapia e chemio, ha innescato una risposta immunitaria capace di prevenire la recidiva
Rischio di calcoli renali: cosa mangiare?
15-05-2023Cosa mangiare quando si è a rischio di calcolosi renale da ossalati di calcio? La parola all'esperta per alcuni consigli utili
Un robot umanoide per addestrare medici e infermieri
15-05-2023Scopriamo come funziona Hal s5301, il primo simulatore umanoide in Europa, dotato di intelligenza artificiale
Smettere di fumare: tutti i falsi miti
12-05-2023A volte credenze errate, a volte vere e proprie scuse per non smettere: ecco le più comuni, "smontate" una ad una
Chirurgia bariatrica: ecco tutto quello che c'è da sapere
12-05-2023La chirurgia bariatrica può ridurre il rischio delle complicanze legate all’obesità, inclusi i tumori. Ecco tutti i benefici e i (pochi) rischi della chirurgia dell’obesità
Impegno, merito e consapevolezza dietro una borsa di ricerca
12-05-2023"Anche un piccolo risultato può contribuire al progresso della conoscenza scientifica e, qualche volta, a migliorare la vita delle persone". Il discorso di Laura Gragnani
Ictus: per evitare il declino cognitivo il tempismo è tutto
11-05-2023La metà delle persone che supera un ictus sviluppa declino cognitivo entro un anno. Intervenire precocemente è fondamentale. Mancano ancora però percorsi di riabilitazione omogenei sul territorio