Articoli trovati: 6214
Come tenere il peso sotto controllo in menopausa?
27-02-2018Mangiando meno e preferendo alimenti più salutari: cereali integrali, legumi, frutta e verdura. Ma anche l'attività fisica conta, come descritto nel quaderno dedicato alla menopausa
Leucemie pediatriche: l’importanza del giusto donatore
26-02-2018Claudia Alicata punta a migliorare la selezione dei donatori di cellule staminali per accrescere le guarigioni dalle leucemie pediatriche
Morbillo, in Europa casi quadruplicati nel 2017
26-02-2018I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: Italia seconda soltanto alla Romania per il numero di nuovi casi di morbillo. Oltre ventimila contagi e 35 decessi nel Vecchio Continente
Ancora troppe differenze tra uomini e donne colpiti da un infarto
23-02-2018Uno studio inglese conferma difformità nell'approccio terapeutico all'infarto, sulla base del sesso del paziente. Donne ancora lontane dalla «parità»
Diete senza glutine: c'è il rischio di assumere troppi metalli pesanti?
23-02-2018Alcuni metalli pesanti possono raggiungere livelli più alti nel sangue e nelle urine di chi segue una dieta senza glutine. Eventuali danni per la salute sono ancora da dimostrare
I benefici degli sport valgono pure per i fumatori
22-02-2018Un'attività fisica moderata migliora la funzionalità polmonare anche nei fumatori. Lo sport serve ma la soluzione è solo smettere
Emorragia cerebrale: come intervenire?
22-02-2018Due le opportunità: la chirurgia endovascolare e la neurochirurgia. La scelta dipende dalla sintomatologia del paziente e dall'estensione dell'emorragia cerebrale
Autolesionismo: farsi male per lenire un dolore
21-02-2018Dietro l’autolesionismo ci sono spesso maltrattamenti subiti nell’infanzia. Ne soffrono 17 adolescenti su cento, ma anche 5 adulti su cento
La sanità divide l'Italia: maglia nera alla Campania
20-02-2018Il Servizio sanitario nazionale è unico, ma esistono troppe differenze nelle condizioni di salute e nell’aspettativa di vita degli italiani. Al Sud si muore prima che al Nord (fino a quattro anni)
Tumori dell'orofaringe: in aumento i casi legati al papillomavirus (Hpv)
20-02-2018I dati di una ricerca italiana suggeriscono come l’infezione orale da Hpv sia sempre più spesso responsabile del tumore alla gola che colpisce entrambi i sessi
Lavoro per migliorare il recupero dei bambini con un tumore
19-02-2018Realizzare protocolli di riabilitazione a tutto tondo per i piccoli pazienti oncologici nel recupero post-terapia: è questo l’obiettivo di ricerca di Giulia Zucchetti, psicologa torinese
Sindrome del colon irritabile: quale dieta seguire?
19-02-2018I Fodmap - alimenti ricchi di zuccheri a catena corta che si trovano in derivati del grano, latte, alcuni frutti e molte verdure - devono essere consumati con moderazione da chi soffre di sindrome del colon irritabile
Menopausa: terapia ormonale contro la depressione
16-02-2018In menopausa, la terapia ormonale sostitutiva è efficace contro il calo dell’umore. Studiato il legame fra estrogeni e depressione
Mais Ogm: studio italiano non rileva rischi per la salute
15-02-2018Un gruppo di ricercatori pisani ha analizzato tutti gli studi sulle coltivazioni da 21 anni a questa parte. Risultato? Produzioni superiori e nessun rischio aggiuntivo per l'uomo e l'ambiente
Una giornata da dedicare a tutti i piccoli malati di cancro
15-02-2018Il 15 febbraio si celebra la giornata mondiale contro i tumori infantili. In Italia tassi di guarigione tra l'80 e il 90 per cento, nei Paesi in via di sviluppo mortalità altissima
Sterilità: decisivi i recettori olfattivi degli spermatozoi
14-02-2018Sugli spermatozoi vi sono recettori olfattivi simili a quelli della mucosa nasale. Scoperto il loro ruolo in molti casi di sterilità maschile
Si può fare sesso dopo avere avuto un infarto?
14-02-2018La risposta è affermativa, a patto però che il cuore sia tornato dopo stabile dopo l'evento cardiovascolare e che le terapie siano seguite con regolarità
La mia vita oltre la leucemia
13-02-2018Oggi è piena di progetti e di gioia, ma Alice fu colpita dalla leucemia linfoblastica acuta nel 1988, all'età di tre anni. Per la prima volta decide di raccontare
Come fare una diagnosi di sindrome del colon irritabile?
13-02-2018Il colloquio con il medico è spesso dirimente per formulare una corretta diagnosi di sindrome del colon irritabile. Ma occorre escludere che i sintomi non siano dovuti ad altre condizioni più gravi
Protonterapia: nuova arma contro i tumori cerebrali pediatrici
12-02-2018Nel curare i tumori del cervello, la radioterapia può danneggiare in parte anche il tessuto intorno alla malattia. Domenico Zacà vuole verificare le potenzialità di una nuova tecnica alternativa
Per il glioblastoma un casco che emette campi elettrici
12-02-2018La terapia sperimentale con i campi elettrici migliora la sopravvivenza dei pazienti con glioblastoma, il più aggressivo tumore cerebrale. Fra i limiti il costo elevato
Bouquet d'inverno: cavoli, broccoli e cavolfiori secondo Marco Bianchi
11-02-2018Tante ricette con protagoniste loro, le crucifere: cavoli, verze, cavolfiori, broccoli
Come superare la sepsi fuori dall'ospedale
09-02-2018Gestire la fase acuta è la priorità per i pazienti con sepsi. Ma oggi gli specialisti si interrogano anche sulla qualità di vita di chi ci è passato
Emorragia cerebrale: i sintomi a cui prestare attenzione
08-02-2018Mal di testa lancinante, nausea, vomito, difficoltà linguistiche e motorie possono comparire in maniera improvvisa in una persona colpita da un'emorragia cerebrale
Contaminanti negli alimenti: quali rischi per il riso?
07-02-2018Micotossine, pesticidi e metalli pesanti: questi gli inquinanti rintracciabili nelle colture cerealicole. Ma i rischi, viste le dosi di esposizione, sono bassi