Articoli trovati: 6214
Alcol e minori: quello che i ragazzi non sanno
16-05-2018Il tour «Io Vivo Sano-Dipendenze» ha coinvolto tremila ragazzi in 16 città. In Italia tante leggi disattese e poca conoscenza dei danni dell'alcol sui minori
La Legge Basaglia 40 anni dopo
15-05-2018La storia della Legge Basaglia e della malattia mentale in Italia rivisitata da tre grandi psichiatri che vissero quegli anni. Nel 1978 l'avvio di una rivoluzione non finita
Tumore del polmone: sconfiggerlo attivando il sistema immunitario
15-05-2018La biotecnologa Francesca Bianchi al lavoro su un approccio di immunoterapia che sfrutta la microflora batterica polmonare per riattivare il sistema immunitario contro il tumore
Soffro di endometriosi: quali rischi corro per il tumore dell'ovaio?
15-05-2018L'endometriosi è un fattore di rischio per diversi tumori: compreso quello dell'ovaio. Ma l'evoluzione è rara e la prognosi comunque quasi sempre incoraggiante
Depressione: i fattori di rischio a cui prestare attenzione
14-05-2018Avere in famiglia delle persone che hanno sofferto di depressione determina un aumentato rischio di sviluppare la malattia nel corso della vita. Tra i due sessi, a rischiare di più sono le donne
Fumo in gravidanza: quanto pesano i problemi economici?
13-05-2018Varie ricerche mostrano che le difficoltà economiche aumentano la propensione al fumo in gravidanza. La strategia degli incentivi economici. In Italia fuma il 14% delle donne incinte
Ancora conferme sul vaccino anti-HPV: previene i tumori e non è pericoloso
13-05-2018Una accurata revisione di studi fa il punto sul vaccino contro l'HPV: funziona nel prevenire i tumori del collo dell'utero e i rischi sono di molto inferiori ai benefici
L'Ordine dei Medici boccia l'omeopatia (ma non troppo)
10-05-2018Presa di posizione della Federazione Nazionale che raccoglie gli ordini dei medici (Fnomceo): nessuna malattia ottiene benefici dall'omeopatia. Ma poi le porte per gli omeopati restano aperte
Ho una macchia sospetta sulla pelle a chi devo rivolgermi?
10-05-2018Lo specialista di riferimento per i problemi della pelle è il dermatologo. Quando serve la mappatura dei nei? La risposta nel manuale dedicato ai tumori cutanei
Hashish e marijuana alterano la fertilità?
10-05-2018Le principali sostanze attive nella marijuana e nell'hashish determinano la riduzione della motilità degli spermatozoi e interferiscono con altre funzioni necessarie per la fecondazione dell'ovocita
Tumore del pancreas: la chemioterapia pre-intervento allunga la vita
09-05-2018Uno studio italiano ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante aumenta notevolmente la sopravvivenza dei pazienti operati
Ipertiroidismo: e se la causa fosse nel nostro organismo?
08-05-2018La forma autoimmune dell'ipertiroidismo (morbo di Basedow) è la più diffusa in Italia. Sono gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario a indurre la tiroide a produrre ormoni in eccesso
Tumore dell'ovaio: 5 cose da sapere
08-05-2018L'8 maggio si celebra la Giornata Mondiale dedicata al tumore dell'ovaio. In Italia sono oltre 5 mila le diagnosi ogni anno. Cinque cose da sapere su prevenzione, sintomi e cura
Malformazioni della valvola aortica: nuovi marcatori per limitare i danni
07-05-2018Alcuni piccoli RNA potrebbero fungere da marcatori o bersagli terapeutici per diminuire il rischio di complicanze dovute alla valvola aortica bicuspide: è quanto cerca di chiarire Silvia Pulignani
Quali farmaci usare per il colesterolo alto?
04-05-2018Quando la dieta e l'attività fisica non bastano, la terapia farmacologica diventa inevitabile per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Diverse le opportunità a disposizione
Ecco il peso delle infezioni batteriche sui bambini in Europa
03-05-2018In Europa la mortalità per infezioni resta bassa. A fare più danni sotto i 5 anni sono due tipi di batteri contrastabili con la vaccinazione
Le uova di quaglia hanno meno colesterolo delle uova di gallina?
02-05-2018Monica chiede se è vero che le uova di quaglia non hanno colesterolo "cattivo". Risponde Elena Dogliotti, biologa e nutrizionista
I benefici dello smettere di fumare
02-05-2018Quando si smette di fumare i benefici per la salute sono certi, nell'immediato e nel lungo periodo. Ecco quali sono e dopo quanto tempo si percepiscono
Tumore del colon-retto: tre mesi di chemioterapia possono bastare
30-04-2018L'indicazione è valida per i pazienti già operati per un tumore del colon-retto al terzo stadio, ma a basso rischio di recidiva. In questo modo si mitigano gli effetti neurotossici della chemioterapia
Quali sono i vaccini che possono prevenire i tumori?
30-04-2018Le vaccinazioni contro il papillomavirus umano (Hpv) e il virus dell'epatite B (Hbv) riducono in maniera drastica le probabilità di ammarsi di tumore della cervice uterina, del pene, dell'ano, del cavo orale (Hpv) e del fegato (Hbv)
Smettere di fumare: 4 su 10 cercano appoggio su internet
27-04-2018Internet, telefono e social network sono mezzi potenzialmente efficaci per aiutare chi vuole smettere di fumare. Funzionano i programmi su misura e interattivi. Mancano dati sui ragazzi
Il vaccino contro Ebola sta funzionando
27-04-2018Con una singola dose a distanza di due anni il vaccino messo a punto contro il virus Ebola garantisce un'adeguata risposta immunitaria
Perché si vaccinano i bambini per malattie che in Italia non esistono più?
26-04-2018Perché con la globalizzazione è concreto il rischio di ritorno di malattie che In italia non si registrano da anni o l’introduzione di altre finora mai presenti
Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
26-04-2018Il tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia
Al via la "Settimana Europea delle Vaccinazioni"
24-04-2018Dal 23 al 29 aprile si celebra la settimana dedicata alla sensibilizzazione sul tema dei vaccini. Utili nella prevenzione delle malattie sin da piccoli sono un importante strumento anche negli anziani