Articoli trovati: 523
Morbillo, l’Oms “richiama” l’Italia
08-02-2015In calo i tassi vaccinali: così diventa sempre più difficile eradicare il patogeno entro l’anno. E negli Stati Uniti il virus ha già contagiato più di cento persone in appena un mese
Malattie rare: “Quando il sistema non esiste, il sistema è la famiglia”
31-01-2015Piero Santantonio, presidente dell'associazione Mitocon, racconta la quotidiana lotta delle persone colpite da malattie mitocondriali
SPECIALE malattie mitocondriali
30-01-2015Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, eterogenee e complesse. Cosa ne sappiamo? Cosa fa la ricerca? Chi aiuta i malati?
Quattrocento nuovi geni alla base dell'epilessia pediatrica
23-01-2015La scoperta arriva da una équipe di ricercatori internazionali di neuroscienze, fra cui due italiani. Le informazioni genetiche apriranno nuove vie di cura nelle forme gravi dell’infanzia
Nel respiro un segnale delle complicanze del diabete
16-01-2015Diabete: la chetoacidosi potrebbe essere rilevata nell’espirato attraverso nuovo test in grado di evitare il prelievo di sangue nei bambini
La malattia di un bambino si affronta col gioco
12-01-2015Spazi e attività ludiche aiutano a controllare paura, dolore, angoscia. E a elaborare nel modo più positivo possibile un’esperienza che segna per la vita
La pertosse si sconfigge anche proteggendo gli adulti
31-12-2014La difesa del vaccino non dura più di dieci anni. Così un neonato può essere infettato da un genitore o da un altro parente stretto. Conviene fare un richiamo durante l’adolescenza?
Consumo di antibiotici e asma: il legame che non c’è
09-12-2014Uno studio svedese, il più ampio mai realizzato, smentisce l’ipotesi che questi farmaci possano causare il disturbo respiratorio
Cyberbullismo, vittima un adolescente su 3
04-12-2014Insulti, minacce, invio di foto via web: questi i comportamenti più frequenti. La tempestività è cruciale per risolvere il problema
«Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei un gioco sicuro»
02-12-2014In Europa 119mila bambini si feriscono ogni anno giocando. Molti incidenti si potrebbero prevenire con qualche precauzione, a cominciare da semplici consigli in fase d’acquisto
Tumori pediatrici: allo studio test per diagnosi precoce e terapie mirate
27-11-2014In fase di sviluppo un esame sul sangue per 11 forme di tumori pediatrici. Più vicine le prospettive di terapie molecolari intelligenti
Poco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali per mamme e bambini
24-10-2014L'alimentazione è la miglior terapia per tenere l'organo in salute. Via libera per tutti al sale iodato. Ma lo usano ancora in pochi
Estendere il vaccino anti-HPV anche ai maschi? Gli esperti dicono sì
24-10-2014Società scientifiche e istituzioni auspicano che la profilassi contro il papillomavirus, ora offerta alle ragazze, sia introdotta anche per i coetanei maschi. Puglia e Veneto pronte a includere anche i dodicenni
Se il neonato è sano è merito anche del papà
23-10-2014Gli stili di vita del genitore determinano la salute dei nascituri. Ma tanti uomini, ignari, compiono mosse sbagliate prima del concepimento
Leggere fin da piccoli rende più intelligenti
13-10-2014Abilità verbali e performance cognitive sono favorite già in tenera età. Ma il calcolo e la capacità di sfogliare un buon libro sono abilità anche ‘genetiche’
Prematuri: cautele sul latte materno quando c’è il rischio di infezioni
03-10-2014L’allattamento al seno può favorire la trasmissione del citomegalovirus. Alcuni esperti propongono lo screening sulle mamme dei nati pretermine e la pastorizzazione del latte
Celiachia: assolte le prime pappe. Conta di più la genetica
02-10-2014L'introduzione precoce del glutine non ha un ruolo protettivo nei bambini predisposti alla malattia
Con la scuola comincia anche lo sport. Quali sono adatti secondo l’età
26-09-2014Dalle attività individuali a quelle collettive: ecco le indicazioni dei medici sportivi
Quelle malattie (quasi) dimenticate grazie ai vaccini
10-09-20142.600.000 morti all’anno per morbillo nel mondo nel 1980 e oggi “solo” 158.000. Analogo calo per difterite, pertosse, epatite B, parotite, rosolia e meningite. L'appello degli scienziati a non abbassare la guardia
Ginocchio e schiena: mai sottovalutare i dolori durante l’adolescenza
02-09-2014Secondo una ricerca danese sono le due parti più esposte ai malanni durante la crescita. Se non curati, possono causare fastidi cronici
Poco sonno, molta ciccia
27-08-2014I bambini che dormono poco sono più propensi a consumare junk food. Aumenta anche il rischio di diabete
Quali farmaci sì e quali no quando si allatta
01-08-2014L’Agenzia italiana del farmaco ha redatto e reso disponibile una lista dei farmaci sicuri per mamme e neonati. Poche le controindicazioni
È giusto vaccinare i bambini contro la gastroenterite?
31-07-2014Gli specialisti sono concordi nel consigliare la profilassi, ma soltanto la Sicilia offre gratuitamente l’unico rimedio in grado di prevenire l’infezione da rotavirus
Morbillo: in Europa siamo i meno previdenti
21-07-2014L’Italia è fra i Paesi con ancora il numero più elevato di casi. È ancora scarsa la consapevolezza della gravità della malattia e l’importanza della prevenzione
Epilessie infantili, l’eccellenza è in Italia
09-07-2014A Renzo Guerrini, neuroscienziato dell’ospedale Meyer di Firenze, dedicata la copertina di Lancet Neurology. «Puntiamo a una prevenzione sempre più precoce»