Articoli trovati: 523
Solo 5 ragazzi su 100 conoscono i rischi infettivi di piercing e tatuaggi
26-06-2015Il dato emerge da un’indagine realizzata su 2.500 liceali dall’Università Tor Vergata di Roma. La quasi totalità non è informata sulle potenziali insidie legate all'epatite (B e C) e l'Hiv
I consigli per andare in vacanza con un neonato
24-06-2015Meglio il mare o la montagna? L’auto o l’aereo? L’esperto spiega come prepararsi al meglio per i viaggi estivi con un bambino piccolo
Ecco perchè il vaccino contro il morbillo ci protegge anche da altro
18-06-2015Il morbillo indebolisce il sistema immunitario. La vaccinazione che permette di evitarlo previene anche l’insorgenza di altre malattie infettive, come dimostra uno studio apparso su Science
Il modo in cui laviamo in piatti aumenta il rischio allergia
09-06-2015Uno studio svedese su mille bambini suggerisce che il lavaggio a mano può aiutare a prevenire alcune forme allergiche. I dubbi degli esperti
Il sonnambulismo è ereditario e appare in un bambino su 3
04-06-2015Ignote le cause, come dei terrori notturni. Coinvolge le aree del cervello più arcaiche e più emotive. Chi viene svegliato bruscamente può diventare aggressivo
Nel mondo muoiono ancora troppe donne e bambini
27-05-2015È quanto emerge dal rapporto dell’Oms sui Millennium Goals per il 2015. Centrati gli Obiettivi di Sviluppo per Aids, malaria e tubercolosi. Per il futuro nel mirino le malattie croniche
Meningite, ecco perché è importante vaccinarsi
22-05-2015Dopo il picco di casi registrato in Toscana, l’esperto spiega come la prevenzione può salvare la vita di un bambino. Ma l'antidoto non è ancora offerto da tutte le Regioni
Gli energy drink possono stimolare iperattività e ansia negli adolescenti
18-05-2015Bevande innocue per gli adulti risultano pericolose per ragazzini e, tanto più, bambini. Le sostanze “energizzanti” non sono adatte a un sistema nervoso ancora in crescita
Batteri resistenti: e se la soluzione fosse nei “vecchi” antibiotici?
14-05-2015Per le infezioni lievi delle vie urinarie i betalattamici possono rappresentare la prima scelta, a patto che si individuino i tempi giusti in cui somministrarli
L’allattamento al seno fa bene anche al cervello
07-05-2015Secondo una ricerca brasiliana il quoziente intellettivo e lo status sociale sono migliori in chi è stato nutrito a lungo con il latte materno. Ma i benefici di questa scelta restano molteplici, per la mamma e per il bambino
Malaria, il primo vaccino è davvero alle porte?
05-05-2015Uno studio su The Lancet evidenzia una riduzione dei contagi del 30% nei Paesi dell’Africa Subsahariana. Dimezzata la mortalità infantile dall’inizio del secolo, ma la malattia uccide ancora 1.300 bambini ogni giorno
Bambini ipertesi per colpa delle ore davanti alla TV
28-04-2015Schermi piatti e poca attività fisica sarebbero causa di pressione alta fin dalla più tenera età. Lo attesta un ampio studio su oltre 5 mila bambini, italiani compresi
Il vaccino trivalente non aumenta i rischi di autismo, neppure nei fratelli di bimbi malati
22-04-2015Uno studio americano boccia la scelta di alcuni genitori di evitare la profilassi se in famiglia c’è già un bambino affetto dal disturbo
Un vademecum contro gli incidenti domestici nei piccoli
16-04-2015Messo a punto dal Ministero della Salute. Avvertenze e consigli preventivi per mamme e papà
Se cala l’inquinamento migliora la respirazione dei bambini
14-04-2015La conferma dalla California: con meno emissioni aumenta la funzionalità polmonare e si riducono asma e allergie. Ma attenzione anche all’ambiente domestico
Se il bambino dorme è perché sta imparando
07-04-2015Una ricerca (su bimbi di 9-16 mesi) dimostra che il sonno serve a fissare la memoria. Altro scopo del riposo: ripulire il cervello dai “veleni”
Ecco le linee guida per la salute dei denti dei teenager
25-03-2015Sono state messe a punto dal Ministero della Salute. Il primo problema è la poca informazione e la sottovalutazione di comportamenti a rischio
I ragazzi e quelle droghe prese a occhi chiusi
24-03-2015Sono 50.000 i giovani sotto i vent'anni che assumono sostanze psicotrope senza conoscerne gli effetti. I dati dello studio Espad, condotto dal Cnr di Pisa
Diminuiscono sovrappeso e obesità nei bambini. Ma c'è molto ancora da fare
18-03-2015Bambini in sovrappeso e obesi. Soddisfazione dell’OMS e dei pediatri per il calo delle misure extra-large dei bambini fra gli 8 e 9 anni
La voce della mamma aiuta lo sviluppo del cervello nei prematuri
10-03-2015Basta ascoltarla tre ore al giorno per migliorare la formazione dell’udito. Ricreare l’habitat intrauterino: si gioca qui la chiave dello sviluppo di questi neonati?
Nuove conferme dalla terapia genica per la cura dell'emofilia B
04-03-2015I benefici e i ridotti sanguinamenti hanno trovato conferme anche a cinque anni dal trattamento. Ma servono riscontri anche sulla forma A prima di avviare una sperimentazione clinica sull'uomo
Nuovi farmaci contro le malattie rare (ma preoccupano i costi)
28-02-2015Aumenta il numero delle terapie disponibili, grazie a speciali incentivi alla ricerca e allo sviluppo. Ma i costi restano alti. Il 28 febbraio è la Giornata dedicata
Il calo di vaccinazioni alla base dei tre casi di meningite a Roma
20-02-2015L'infezione è stata provocata da un batterio (Haemophilus influenzae B) assente da anni e da sempre consigliato dagli specialisti all'interno dell'esavalente
Se è la mamma a “creare” i disturbi del bambino
11-02-2015La sindrome di Munchausen porta chi si occupa dei più piccoli a “vedere” delle malattie che non esistono. Le conseguenze per le vittime possono durare anni
Su 10 adolescenti depressi solo 6 vengono curati
11-02-2015Sono queste le percentuali emerse da una ricerca americana che più o meno ricalca la nostra situazione. Le ragazzine colpite il doppio e più gravemente