Tutti gli articoli:
Oncologia

Articoli trovati: 1134


Immunoterapia: migliorare le cure grazie alla ricerca no-profit

11-10-2022

Tanti i farmaci immunoterapici a disposizione. Ora la ricerca si sta concentrando su come migliorare l'efficacia. Ma per farlo sono cruciali gli studi delle realtà no-profit

Tumore della tiroide: in aumento tra i più piccoli

08-10-2022

I tumori della tiroide in età pediatrica sono in aumento in tutta Europa, specialmente in Italia. Quali sono le possibili cause? La colpa non può essere tutta di Chernobyl

Chemio e immunoterapia più efficienti: è il Nobel per la chimica 2022

06-10-2022

Togliere il velo al tumore che impedisce di essere riconosciuto dal sistema immunitario e progettare una chemio intelligente. Le ricadute pratiche del Nobel

Contro il cancro l'Europa raccomanda screening nuovi e più estesi

05-10-2022

Screening per più tumori e per più persone: le nuove raccomandazioni della Commissione europea per ridurre la mortalità e le disuguaglianze

Anche i fisioterapisti hanno un loro ordine professionale

30-09-2022

Il neonato Ordine dei fisioterapisti riconosce una professione sanitaria cruciale per tanti malati. Chi sono, quanti sono e che cosa fanno in Italia?

Gli infermieri che ci mancano in Italia

26-09-2022

Impressionante il numero di infermieri che mancano all'appello in Italia. Specializzazione, remunerazione e possibilità di carriera i nodi da sciogliere

Come prevenire i tumori testa-collo?

22-09-2022

Al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori testa-collo. Quali sono i sintomi da tenere d'occhio e quali i comportamenti da evitare? Scopriamoli insieme

Un cerotto per accelerare lo sviluppo delle cure anticancro

22-09-2022

Monitorare in tempo reale l'efficacia di potenziali cure per il cancro grazie ad un cerotto hi-tech. Cos' si potrà accelerare la ricerca di nuove terapie antitumorali

Gli antibiotici possono influenzare le cure con l'immunoterapia

19-09-2022

Il microbioma, influenzato dall'assunzione degli antibiotici, può alterare la risposta immunitaria contro il tumore. Uno dei meccanismi è stato presentato al congresso dell'American Society of Bone and Mineral Research

Immunoterapia neoadiuvante: una svolta nel tumore del colon dMMR

14-09-2022

Nei tumori caratterizzati dal difetto nel mismatch-repair, l'utilizzo dell'immunoterapia prima dell'operazione porta ad una risposta completa alla malattia. Gli straordinari risultati presentati ad ESMO

TILs e melanoma: cura su misura quando l'immunoterapia non funziona

12-09-2022

Quando l'immunoterapia non sortisce effetto, l'utilizzo di TILs migliora il controllo della malattia. Una speranza per chi non risponde efficacemente alle terapie standard. I risultati presentati ad ESMO

Tumori e diagnosi precoce: il futuro è nella biopsia liquida?

11-09-2022

Un prelievo sanguigno per rilevare in anticipo la presenza del tumore. Promettenti i risultati del test MCED presentati ad ESMO

Tumore del polmone: quando la causa è l'inquinamento atmosferico

10-09-2022

Identificato il meccanismo con cui il particolato atmosferico, pur non modificando il DNA, promuove lo sviluppo del tumore in presenza di particolari mutazioni. Possibili future implicazioni su diagnosi precoce e trattamento

Troppi alimenti ultraprocessati aumentano il rischio di tumore del colon

05-09-2022

Un nuovo studio conferma: gli uomini che consumano più cibi ultraprocessati (come carni lavorate e insaccati, bevande zuccherate) sono più esposti al tumore del colon-retto

Vaccini anti-cancro: cosa sono? A cosa servono?

31-08-2022

I vaccini terapeutici anti-cancro hanno funzione curativa. Non prevengono la malattia ma aiutano il sistema immunitario a riconoscere ed eliminare il tumore

Tumori della pelle FAQ

25-08-2022

Risposte chiare e sintetiche alle domande più frequenti sui tumori della pelle

Tumore Pancreas FAQ

25-08-2022

Le risposte veloci alle domande più frequenti sul tumore al pancreas

Tumore del colon: attività fisica per ridurre il rischio recidiva

22-08-2022

Praticare attività fisica in maniera costante riduce enormemente il rischio di recidiva per i tumori del colon-retto. I risultati pubblicati sul Journal of Clinical Oncology

L’amido resistente aiuta a prevenire il cancro?

04-08-2022

Presente in un'ampia gamma di alimenti come avena, piselli, fagioli, patate raffreddate e banane leggermente verdi, l’amido resistente potrebbe ridurre il rischio di tumori del tratto gastrointestinale superiore

Tumore al seno triplo negativo: l'utilità dell'immunoterapia in prima linea

28-07-2022

Pembrolizumab, in associazione alla chemioterapia standard, aumenta la sopravvivenza globale. I benefici validi almeno nel 40% delle donne con triplo negativo. Ma la ricerca non si ferma qui

Covid-19 e tumori: la pandemia ha ridotto le sperimentazioni cliniche

20-07-2022

Nel periodo peggiore della pandemia si sono dimezzati gli "arruolamenti" dei pazienti. A calare anche i nuovi clinical trials. La situazione sta però tornando alla normalità

Muoversi fa bene (anche solo nel weekend)

09-07-2022

Riabilitati i "weekend warriors". L'attività fisica concentrata nei giorni liberi ha effetti preventivi paragonabili a quella ben distribuita

Screening oncologici: nel mondo metà degli "inviti" cancellati da Covid-19

07-07-2022

Tra gennaio e ottobre 2020, a causa della pandemia, sono saltati globalmente quasi la metà degli screening oncologici. Ciò significa un ritardo nelle diagnosi di tumore

Chemioterapia in estate: i consigli per le vacanze

05-07-2022

Idratazione, attenzione al sole e scelta della giusta meta. Come affrontare il caldo estivo e ridurre la fatigue da chemioterapia. I consigli dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica

Popolazione transgender: serve più prevenzione

30-06-2022

Come stanno le persone transgender in Italia? Uno studio ISS rileva i punti critici (dagli screening al movimento) e indica la soluzione: l'inclusione

Torna a inizio pagina