Tutti gli articoli:
Ginecologia

Articoli trovati: 265


Via libera a nuove cure per il tumore dell'endometrio

13-12-2023

L'agenzia europea del farmaco ha autorizzato nuovi usi di dostarlimab, un immunoterapico utile contro tumori endometriali ad alto rischio di recidiva

Come parlare di infertilità?

06-12-2023

Sui temi della fertilità ci si esprime spesso senza pensare, con un linguaggio poco empatico che rischia di ferire. Per creare una narrazione rispettosa occorre comprendere a pieno le complesse sfide affrontate da chi vive l’infertilità

Le parole che feriscono: la storia di infertilità di Martina

06-12-2023

Durante il suo lungo percorso per diventare madre, Martina si è scontrata con parole superficiali, dure e dolorose, pronunciate da amici, parenti e professionisti poco empatici

Viaggio nei consultori, presidio contro la violenza sulle donne

25-11-2023

Sono troppo pochi, talvolta la metà del necessario, ma anche i consultori familiari sono un presidio contro la violenza sulle donne. "Quando la salute femminile viene negletta, aumentano le vulnerabilità sociali e familiari"

Aumento di peso in gravidanza: quand'è "troppo"?

09-11-2023

Quando i chili presi in gravidanza sono troppi, ad aumentare nei decenni successivi è il rischio di malattie cardiache e diabete per le donne. Ecco che cosa dicono le linee guida

Malattie sessuali in forte aumento

07-11-2023

Crescono dal 15 al 40 per cento la sifilide e la gonorrea in tutta Europa e in Italia. Particolarmente colpite le donne sotto i 25 anni. Allo studio nuovi vaccini e test fai-da-te

Social freezing: possibilità e limiti

06-11-2023

Che cos’è il social freezing e perché le donne vi fanno ricorso? Ecco una panoramica sulle questioni bioetiche, sulle possibilità e sui limiti di questa pratica

“Crioconservando gli ovociti mi sono regalata un po’ di libertà”

06-11-2023

Sara ci racconta la sua esperienza di social freezing, perché ha deciso di crioconservare i suoi ovociti e come questa scelta abbia condizionato in positivo la sua vita

Osteopenia in menopausa: come trattarla?

12-10-2023

Si parte con integratori di vitamina D, calcio e attività fisica, ma se non basta quali farmaci vanno assunti? La parola all’esperta

Analgesia epidurale: tutto quello che c’è da sapere

11-09-2023

Perché l’analgesia epidurale (o peridurale) è la miglior tecnica per il controllo del dolore durante il parto? La parola all’esperta per capire meglio di cosa si tratta, benefici ed eventuali rischi

Giovani infettivologi a scuola di Hiv

25-08-2023

Sull'Hiv c'è un gap generazionale da colmare. La Simit organizza un Master per formare e sensibilizzare i giovani specialisti

Cosa mangiare durante l'allattamento?

03-08-2023

Ecco alcuni consigli per una sana alimentazione anche dopo il parto

Fumo in menopausa: come comportarsi?

01-08-2023

Le donne fumatrici in premenopausa e menopausa rischiano moltissimo, cinque volte di più rispetto agli uomini coetanei. Ecco cosa dice la scienza

Crioconservazione degli ovociti: cosa sappiamo finora?

26-07-2023

La crioconservazione degli ovociti è una valida opportunità per preservare la fertilità per ragioni mediche o sociali. Chi può accedere a questa pratica? Funziona ed è sicura per mamma e feto?

Dalla neve all'azoto liquido: la storia della crioconservazione

26-07-2023

Dalle prime sperimentazioni animali su criceti e ratti, alla prima nascita in Italia nel 1997: ecco la storia della crioconservazione ovocitaria

Fino a che età si può iniziare la terapia ormonale sostitutiva?

14-07-2023

La terapia ormonale si può iniziare anche anni dopo l'ingresso in menopausa? I pro e i contro secondo i consigli dell'esperta

Endometriosi: un microrganismo tra le possibili cause?

23-06-2023

L'eliminazione dei microrganismi del genere Fusobacterium tramite un antibiotico sembrerebbe impedire la formazione di tessuto endometriale. Una tessera in più nel complesso puzzle dell'endometriosi e del suo trattamento

Tumori dell'ovaio: per tre donne su quattro la diagnosi è tardiva

08-05-2023

Perché i tumori all'ovaio sono così difficili da diagnosticare in fase precoce? Ecco i possibili sintomi (aspecifici ma importanti da conoscere)

La vaccinazione anti Covid altera il ciclo mestruale?

04-05-2023

Uno studio svedese effettuato su quasi 3 milioni di donne afferma che non vi è nessun nesso causale certo tra vaccinazione e temporanea alterazione del ciclo mestruale

Vampate e menopausa: un'alternativa alla terapia ormonale

21-04-2023

Fezolinetant, una nuova molecola che non agisce sui recettori ormonali, si è rivelata utile nel trattamento delle vampate. Un vantaggio non indifferente soprattutto in ottica di una riduzione del rischio oncologico

Antibiotici: ecco chi li usa di più in Italia

18-04-2023

Gli ultimi dati AIFA: il consumo di antibiotici cala ma resta superiore a quello di molti Paesi europei. Quanto è alto il rischio di antibioticoresistenza?

HPV: il test fai da te funziona?

11-04-2023

Si studia e si usa già in vari paesi l'autoprelievo per il test HPV come metodo di screening cervicale. Che cos'è, come funziona, i (molti) pro e i (pochi) contro

Come affrontare la gravidanza in caso di obesità?

29-03-2023

Sovrappeso e obesità in gravidanza aumentano i rischi per la mamma e per il nascituro. A cosa prestare attenzione e cosa mangiare? La parola all’esperto

Endometriosi: una patologia scritta nel Dna

28-03-2023

L'endometriosi ha una forte componente genetica. I "difetti" sono condivisi con altre malattie infiammatorie e dolorose. Identificarli permetterà di sviluppare terapie su misura

L’alcol influenza la fertilità, anche negli uomini

24-02-2023

L’assunzione di alcol nel periodo pre concezionale, anche da parte degli uomini, influenza il successo della gravidanza e la salute del feto. Uno stile di vita sano è un ottimo alleato per la fertilità

Torna a inizio pagina