Articoli trovati: 790
Se in ospedale ti nutrono bene, guarisci prima
30-07-2012Una dieta nutriente e sicura per i ricoverati soddisfa i malati e riduce i costi. L'esperienza-pilota dell'ospedale di Asti, con cibi locali e di stagione
Se in azienda ti danno da mangiare sano, rendi di più
30-07-2012Un progetto realizzato da esperti della Fondazione Veronesi offre un linea di menu per le mense aziendali che assicura un’alimentazione corretta scientificamente e gradita anche al palato
COME MANGIANO I CICLISTI? Alimentazione al Giro d'Italia: se non la curi non vinci
30-07-2012In una tappa come quella dello Stelvio un ciclista arriva a bruciare quasi 7 mila chilocalorie. Reintegrarle durante la tappa è fondamentale per arrivare al traguardo. Ce ne parla il dottor Tarsi, responsabile medico del team Farnese-Selle Italia
Tre noci al giorno a difesa del cuore
30-07-2012Non si tratta di frutta, ma di semi. Ricchi di tanti grassi, per lo più insaturi, dunque "buoni". Tra questi gli acidi grassi omega3 indispensabili per il nostro organismo che non sa produrli da sè. Alta la funzione di questo alimento sia nella prevenzione sia nella cura dei disturbi cardiovascolari
Largo ai piselli, è la loro stagione
30-07-2012Sono buoni e nutrienti anche secchi o surgelati, ma la freschezza è impagabile. Questi legumi, molto adatti anche ai bambini, sono ricchi di ferro, calcio, potassio e vitamina C. Contengono anche sostanze chiamate isoflavoni, simili agli estrogeni interni al nostro corpo, utili per prevenire osteoporosi e disturbi cardiovascolari
10 Tappa: Civitavecchia-Assisi 186 Km Questa è davvero una dieta geniale
30-07-2012La nutrigenomica e la nutrigenetica studiano le interazioni fra dieta e DNA. Sono il futuro delle scienze della nutrizione
Ricetta gazpacho di fragole e pomodori, con nuvole di maionese, erbe e fiori
30-07-2012Presentata dal nostro chef Simone Salvini nel corso di una serata all'insegna dell'alimentazione vegetariana con l'azienda Lisa S.p.a, questa ricetta racchiude le proprietà benefiche di fragole e pomodori
Diabete: a ognuno la sua cura
30-07-2012Con terapie sempre più specifiche a disposizione, i diabetologi si danno al profiling dei pazienti: qual è la cura più efficace, tollerabile e bene accetta per ognuno lo dicono degli algoritmi
Frittatona di ceci, zucchine e fave
26-05-2012Rapida, buona e salutare - e vi assicuro che piace a tutti! Provatela… potete inventare la vostra variante aggiungendo spezie o insaporendo con un trito di cipolla rossa…
Pappa al pomodoro con pesto di basilico
26-05-2012Frittelle di ceci con mele speziate e confettura di patate americane
26-05-2012Ingredienti:
Lasagne vegetariane
26-05-2012Trovata su una rivista di cucina vegetariana, questa ricetta è davvero unica… l’ho sperimentata anche utilizzando, anziché le lasagne verdi, due testaroli… provate!
Trancio di ricciola in crosta
26-05-2012Un’altra buonissima ricetta dell’amico Michele… ma quant’è bravo in cucina! Mi dispiace, care lettrici… è già sposato!
La cucina etnica? Meglio se con prodotti italiani
26-05-2012La cucina straniera ha raggiunto una diffusione notevole in Italia, a dimostrazione del fatto che piace. La ricerca ne ha evidenziato anche aspetti positivi legati alla salute, purché le materie prime siano di qualità, e l'approccio sia moderato
Fibra alimentare, fibra salutare
26-05-2012La fibra è quella parte del cibo che resiste alla digestione e all’assimilazione, dunque non nutre. Ma accelera il funzionamento dell’intestino, può prevenire il tumore al colon, può anche essere di aiuto nelle cure dimagranti.
Menù di Pasqua: le alternative all'agnello
26-05-2012Ci vuole molto coraggio a togliere la vita a oltre 700.000 cuccioli da latte solo in nome di una tradizione culinaria. A noi i capretti e gli agnelli piacciono solo così, innocenti e sereni come tutti i cuccioli. Non sacrificati per rallegrare le nostre tavole imbandite. Ci sono tante alternative per gustare una Pasqua senza torture. Eccone alcune
Cucina Naturale: alla scoperta della carota
26-05-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù della carota
Non tutta la verdura è uguale: quella a foglia è più efficace contro il tumore del seno
26-05-2012Almeno 200 grammi al giorno, cruda e cotta; lo dimostra un grande studio
Aumentano nei bambini le allergie da cibi etnici
26-05-2012Piatti gustosi che piacciono ma con il rischio di scatenare reazioni. E una commissione di scienziati sta studiando il problema
Cucina Naturale: le virtù del tofu
26-05-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù dei cavoli e tofu
Cucina Naturale: ricette gustose a base di cavoli
05-03-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù dei cavoli
Le ricette di Cucina Naturale
05-03-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù della nocciola
Celiachia: la miglior diagnosi la fanno i pediatri
16-02-2012In aumento i casi di intolleranza al glutine. Diagnosi spesso troppo tardive per la varietà dei sintomi. La regione Lombardia è la più colpita. Prevenzione possibile a partire dallo svezzamento
Le ricette della salute
08-02-2012Alcune ricette della salute. Ricette sane e facili da realizzare e corredate di preziosi consigli nutrizionali
Allattamento al seno: i 10 passi UNICEF-OMS
08-02-2012L'UNICEF e l'OMS hanno redatto un decalogo di misure che ogni struttura sanitaria deve dimostrare di rispettare prima di poter essere riconosciuta «Ospedale Amico dei Bambini».