Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Una persona su 4 rischia l'ictus nel mondo

21-08-2019

I dati di un'indagine globale: nell'arco della vita, dai 25 anni, il rischio medio di ictus è del 24%. Grande variabilità a seconda delle aree. La prevenzione può ribaltare le cifre

Come cambia la vita sessuale dopo un tumore della prostata?

20-08-2019

La localizzazione e i trattamenti richiesti dal tumore della prostata possono avere ricadute dirette sulla funzionalità sessuale. Vediamo quali sono (e i possibili rimedi)

Virus Ebola: i farmaci funzionano ma in Congo è epidemia

20-08-2019

In Congo è in corso una epidemia da virus Ebola, un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. I farmaci testati cominciano a dare i risultati sperati

Hiv: ancora troppe resistenze ai farmaci antiretrovirali

19-08-2019

Un adulto su dieci positivo all'Hiv non risponde alle terapie. Le maggiori criticità nei Paesi in via di sviluppo. La soluzione in un nuovo farmaco?

Yoga e meditazione sono utili dopo una diagnosi di cancro?

16-08-2019

Praticare yoga, meditazione o tecniche di rilassamento muscolare può migliorare la qualità di vita di un malato di cancro. Ma non in tutti i casi è possibile ricorrervi

Se il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppo

14-08-2019

Il sovrappeso e l'obesità accelerano la riduzione del volume cerebrale e dello spessore della corteccia. L'invecchiamento si può ritardare, anticipando la prevenzione

Quanto pesce dobbiamo mangiare?

13-08-2019

Perché il pesce è indicato per la salute cardiovascolare? Quanto dovremmo portarne in tavola? Ci sono rischi a mangiarlo spesso?

I nostri organi hanno orologi biologici indipendenti?

12-08-2019

Due studi indagano i ritmi e le connessioni temporali di vari organi. E andare "fuori orario" con i reni o l’intestino può provocare problemi di salute

Car-T: approvata anche in Italia la terapia Kymriah

09-08-2019

Via libera da parte di Aifa alla commercializzazione e rimborso della Car-T Kymriah. Ora anche in Italia si potrà accedere a questa innovativa tecnica

Ecco le cellule «Peter Pan» del cervello

08-08-2019

Scoperto un gruppo di neuroni che restano immaturi durante l’infanzia, poi evolvono rapidamente. Alcuni sopravvivono anche a 77 anni: un mezzo per mantenerci flessibili e creativi?

Fibrosi cistica: nuove speranze dall'editing genomico

07-08-2019

Con l’editing genomico, i ricercatori dell'Università di Trento hanno eliminato due mutazioni che causano la fibrosi cistica. Lo studio condotto su organoidi sviluppati a partire dalle cellule dei pazienti

Ictus e infarti più frequenti se si mangiano poca frutta e verdura

07-08-2019

Il consumo insufficiente di frutta e verdura è responsabile ogni anno di oltre 2.8 milioni di decessi. Basterebbero due mele o tre ciotole di carote al giorno per proteggersi

Malattie mentali: l'importanza di prendersi cura anche del corpo

06-08-2019

Chi ha una malattia mentale è spesso più esposto a patologie come diabete e problemi cardiovascolari. Fondamentale la prevenzione

Meno rischi di tumore della pelle per chi ha una dieta ricca di vitamina A?

05-08-2019

Il carcinoma spinocellulare, un tumore della pelle, risulta meno frequente in chi ha una dieta ricca di vitamina A da frutta e verdura. I dati di uno studio su 170.000 persone

L'allattamento al seno protegge il bambino per tutta la vita

02-08-2019

Il latte materno è l'unico alimento di cui un bambino ha bisogno nei primi sei mesi di vita. Ma sono ancora troppi gli ostacoli che impediscono alle donne di allattare al seno

Vaccini: l'Aifa conferma sicurezza e benefici

02-08-2019

Il rapporto sulla sorveglianza vaccinale evidenzia 120 reazioni avverse ogni milione di abitanti. Il trend è in leggera crescita, ma non perché sia aumentato il numero degli eventi

Tumore del polmone: sei raccomandazioni per l'Europa

01-08-2019

Il 1 agosto è il World Lung Cancer Day. Dalla principale società scientifica un appello all'UE per alleviare il peso dei tumori del polmone, prima causa di morte per cancro

Come reagire a una diagnosi di cancro?

01-08-2019

La risposta emotiva a una diagnosi di cancro è soggettiva. Ma esiste un modello entro il può dirsi «sana». In caso contrario, ecco quando chiedere l'aiuto di uno specialista

Obesità: lo stigma ferisce anche gli uomini

31-07-2019

Non sono solo le donne a soffrire per il pregiudizio e lo stigma sociale verso l’obesità. Succede anche agli uomini, che pagano un prezzo fisico ed emotivo

I carcinomi duttale e lobulare in situ sono tumori maligni?

30-07-2019

I carcinomi duttali e lobulari sono tumori al seno confinati all’area da cui hanno avuto origine. Ma le caratteristiche sono diverse, come il rischio di evolvere in tumori maligni

Celiachia: colpa del troppo glutine consumato durante l'infanzia?

29-07-2019

Una dieta da subito troppo ricca di glutine potrebbe «accelerare»  la comparsa della celiachia in bambini già predisposti. Complesso e ancora poco conosciuto il ruolo dell'ambiente

La ricerca per evitare i tumori secondari dovuti alla chemioterapia

29-07-2019

I chemioterapici, in rari casi, sono correlati all’insorgenza di neoplasie secondarie. Giulia Falconi punta a individuare i pazienti a rischio per indirizzarli verso terapie mirate

Fatigue da cancro: che cos'è e come curarla?

28-07-2019

La fatigue è uno dei sintomi più debilitanti del cancro e delle terapie usate per combatterlo. In alcuni casi, si esaurisce con la fine delle cure. In altri no: i consigli per ridurre la stanchezza

Donare sangue: in estate è ancora più importante

26-07-2019

Le alte temperature degli ultimi giorni hanno fatto crollare le scorte di sangue in diverse regioni. Da ospedali e associazioni l'invito a donare prima di andare in vacanza

Così ci si difende da punture di insetti e morsi di animali

25-07-2019

Zanzare, vespe, ragni, zecche, meduse, vipere: i consigli degli esperti di malattie infettive per prevenire e gestire punture di insetti e morsi di animali

Torna a inizio pagina