Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


L'immunoterapia ha trasformato il melanoma in una malattia cronica

29-09-2019

Melanoma sempre più sotto controllo. Con l'immunoterapia più della metà dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi. I risultati presentati ad ESMO

Tumore della prostata: la radioterapia post-operatoria può essere evitata

28-09-2019

Dopo l'operazione per la rimozione del tumore alla prostata non c'è necessità di radioterapia immediata. Si ricorre nel caso di ritorno della malattia. I risultati presentati ad ESMO

Celiachia: tra i bambini tassi raddoppiati rispetto a 25 anni fa

27-09-2019

Due italiani su cento soffrirebbero di celiachia. Sconosciute le cause dell'aumento della sua diffusione. Nonostante ciò, però, lo screening di popolazione rimane sconsigliato

Tumore al seno: il test genomico per evitare la chemio sarà gratuito in Lombardia

27-09-2019

Oncotype Dx, utile nell'evitare la chemioterapia in alcuni casi di tumore al seno, in Lombardia verrà eseguito gratuitamente

Acqua e latte: ai bambini (fino a 5 anni) non servono altre bevande

25-09-2019

I bambini, nei primi anni di vita, non hanno bisogno di bevande diverse dal latte e dall'acqua. Succhi di frutta: ok dopo i 3 anni, se ottenuti interamente dalla frutta spremuta

Che cosa sono i «porri» che compaiono sulla pelle?

25-09-2019

I «porri» sono escrescenze cutanee dovute a infezioni da Papillomavirus (Hpv) o a una predisposizione genetica. Vanno rimossi soltanto se danno fastidio o per ragioni estetiche

Nel 2019 in Italia meno casi di tumore. Aumenta la sopravvivenza

24-09-2019

371mila nuovi casi di tumore stimati nel 2019. 2mila in meno rispetto all'anno precedente. Sopravvivenza in aumento: 63% delle donne e il 54% degli uomini vivi a 5 anni dalla diagnosi

Gli antibiotici possono aumentare (di poco) il rischio di cancro al colon. Usarli con criterio

24-09-2019

Seppur modestamente, gli antibiotici aumentano il rischio di cancro al colon. Effetto protettivo nei carcinomi rettali. Fondamentale l'appropriatezza terapeutica

Tumore della prostata: sorveglianza attiva grazie ai micro-Rna

23-09-2019

Selezionare i pazienti con cancro alla prostata a basso rischio e monitorare la malattia grazie all’analisi dei micro-Rna circolanti: la ricerca di Rihan El Bezawy

In ospedale gli italiani si sentono quasi sempre al sicuro

23-09-2019

Il caso di Vimercate (paziente morta per una trasfusione di sangue) rimane un'eccezione. I maggiori rischi in corsia legati alle complicanze chirurgiche e agli errori nelle diagnosi e nelle terapie

Alzheimer: flop dei farmaci, obiettivo diagnosi precoce

20-09-2019

Il 21 settembre la giornata mondiale dedicata all'Alzheimer. Ancora non c'è una cura, ma si punta all'intervento precoce. Intanto, nessuna traccia del piano demenze

Cordone ombelicale: la conservazione privata delle cellule staminali non serve

20-09-2019

Il prelievo delle staminali del cordone ombelicale è utile quando le cellule vengono donate. La conservazione privata non trova riscontro scientifico

Vaccinazioni: per i neonati pretermine il «calendario» non cambia

19-09-2019

A eccezione di alcuni casi, i prematuri dovrebbero vaccinarsi rispettando le stesse scadenze dei nati a termine. Ma i ritardi continuano a essere comuni

Troppi alcolici possono far insorgere il tumore della prostata?

19-09-2019

Le probabilità di ammalarsi di tumore della prostata sembrano crescere con l'aumento dei consumi di alcol. A rischio sono soprattutto i forti bevitori

Nell'Occidente ricco si muore più di cancro che di cuore

18-09-2019

Nei Paesi ad alto reddito i tumori fanno più vittime delle malattie cardiovascolari. I maggiori tassi di mortalità sono legati alla neoplasie, del polmone, del colon, dello stomaco e del fegato

Cuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»

17-09-2019

Confermati i benefici per la salute cardiovascolare. Rispetto agli onnivori, i vegetariani (e i consumatori di pesce) corrono meno rischi di sviluppare una cardiopatia ischemica

Come viene attribuita l’invalidità civile ai malati di cancro?

17-09-2019

L'entità del contributo varia (tra l'11 e il 100 per cento) in base alla prognosi della malattia oncologica. L'iter da seguire per accedere all'invalidità civile

Studio i segreti del «custode» del genoma umano

16-09-2019

Giovanni Magnani e lo studio sul «PIDDosoma», il complesso che identifica gli errori nella divisione cellulare e impedisce l’accumulo di danni al Dna

Gestosi: casi in aumento se la gravidanza arriva troppo in là

16-09-2019

L'età (più avanzata) a cui si affronta la gravidanza alla base dell'aumento dei casi di gestosi. Stili di vita e prevenzione: no al fumo e controllo del peso corporeo

Scompenso cardiaco: curarlo con un vecchio farmaco per il diabete

13-09-2019

Un farmaco utilizzato nel diabete, si è dimostrato efficace nel trattamento dello scompenso cardiaco. I risultati al congresso dell'European Society of Cardiology

Klebsiella "New Delhi" e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti

13-09-2019

Sale la preoccupazione per le forme di Klebsiella pneumoniae resistenti agli antibiotici. Le misure in atto per i focolai in Toscana e gli sforzi della ricerca

Perché curare l'alimentazione per prevenire l'obesità infantile?

12-09-2019

Con una dieta equilibrata è possibile evitare l'accumulo di peso fin da bambini. Ma serve anche svolgere un’adeguata attività fisica

Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno

11-09-2019

Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi

Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore al testicolo?

11-09-2019

I trattamenti per il tumore al testicolo possono danneggiare la fertilità. L'effetto, però, spesso svanisce con il tempo. Una chance in più dal congelamento del seme

In cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenza

10-09-2019

Medici distratti e pazienti disinformati: dagli specialisti sul tumore del polmone le raccomandazioni per aiutare a smetter di fumare chi è in cura per tumore

Torna a inizio pagina