Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


La Bpco si aggrava (anche) per la depressione e l'ansia

22-01-2021

Chi soffre di broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) spesso registra ansia e depressione. Che, se non trattate, possono aggravare il decorso della malattia

Chiara e la sua lotta a viso aperto contro il cancro

21-01-2021

Colpita da un tumore al pancreas, Chiara racconta il suo impegno. Per chi, come lei, «non chiede altro che più tempo per vivere»

Cancro: quando è utile la terapia cognitivo-comportamentale?

21-01-2021

Nel caso dei pazienti oncologici, la psicoterapia cognitivo-comportamentale è spesso usata quando l'ansia (e talvolta la depressione) non migliorano con il tempo

Da un ormone (Lipocalina-2) una possibile risposta all'obesità?

20-01-2021

Scoperta l'azione della Lipocalina-2, che indurrebbe sazietà nelle persone in sovrappeso. Possibile immaginare lo sviluppo di un farmaco?

Fumo passivo: quali rischi se si è esposti in gravidanza?

20-01-2021

Il fumo passivo durante la gravidanza può avere effetti dannosi sia sulla salute della donna che su quella del bambino che porta in grembo

Placebo: la cura fa bene anche se è finta (e lo so)

19-01-2021

E’ noto che anche lo zucchero può far bene se si è convinti che sia una medicina. Ora si vede che l’effetto c’è anche se si sa che è solo placebo

Cure oncologiche: come reagire se non si può avere un figlio?

19-01-2021

In alcuni casi, le cure oncologiche possono determinare difficoltà nel concepimento e sterilità. I consigli per non abbandonarsi alla sofferenza

Eugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?

18-01-2021

Due molecole di origine vegetale (eugenolo e spermidina) nella nostra dieta potrebbero aiutare a prevenire i tumori del colon-retto. La ricerca di Francesca Truzzi

Vita più breve e cuore meno in salute se si eccede con il «junk food»

15-01-2021

Uno studio italiano conferma i rischi legati al consumo eccessivo di alimenti ultraprocessati. Soprattutto per l'apparato cardiovascolare

La depressione giovanile si «vede» anche nel fisico

15-01-2021

Uno studio svedese individua molti segnali somatici tra i ragazzi depressi. Al primo posto, l’autolesionismo. La depressione è una malattia di tutto il corpo

Pressione: attenzione se cambia troppo tra un braccio e l'altro

14-01-2021

Un dislivello tra le due misurazioni della pressione sanguigna è indice di rischio cardiovascolare. Una ricerca abbassa lo scarto tra i valori accettabili

Una soluzione contro il mal d'umore prima del ciclo mestruale?

14-01-2021

Da un contraccettivo d'emergenza, già in uso per il trattamento dei fibromi uterini, la possibile soluzione al disturbo disforico che può precedere il ciclo mestruale

Covid-19: quanto dura l'immunità?

13-01-2021

Valutare l'immunità naturale e quella da vaccino è fondamentale per capire la durata della protezione. Ad oggi è documentata in almeno 8 mesi dopo l'infezione naturale

Qual è il ruolo dell'infermiere per un paziente oncologico?

13-01-2021

Non solo un riferimento nell'assistenza ai malati di cancro. L'infermiere è una figura chiave anche per dare supporto, a loro e ai loro caregiver

Il vaccino anti Covid-19 e i malati di cancro: domande e risposte

12-01-2021

Le società scientifiche raccomandano il vaccino contro Sars-CoV2 anche ai malati di tumore. Giuseppe Curigliano risponde ai dubbi più diffusi

Una mamma in salute protegge il cuore del suo bambino

12-01-2021

Quanto più una mamma segue uno stile di vita equilibrato, tanto più protegge la salute cardiovascolare dei propri figli. Anche una volta divenuti adulti

Sviluppare nuovi farmaci per la leucemia mieloide acuta

11-01-2021

La storia di Andrea Berardi, ricercatore sostenuto da Fondazione Umberto Veronesi nella lotta alla leucemia mieloide acuta

Long-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo

11-01-2021

Secondo uno studio cinese, 3 su 4 dei pazienti ricoverati hanno un sintomo fino a sei mesi più tardi. Stanchezza, insonnia e ansia i più ricorrenti

Da Covid-19 uno stress anche per il cuore

08-01-2021

Secondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno?

Il tabacco riscaldato fa meno male delle sigarette?

08-01-2021

Meno sostanze cancerogene, ma con nicotina. Ecco il profilo delle sigarette a tabacco riscaldato, da non raccomandare a chi vuole smettere

Pfizer-BioNTech e Moderna: inizia l'era dei vaccini a mRNA

07-01-2021

Sono due i vaccini approvati in Europa per Covid-19. Entrambi a mRNA, i primi nel loro genere, hanno dimostrato un'elevata efficacia nel prevenire la malattia

L'impatto silente del diabete di tipo 2 sui pazienti più giovani

06-01-2021

Nei Paesi occidentali, cresce il numero di adulti che sviluppano il diabete di tipo 2. Una condizione subdola, che nel tempo può lasciare il segno sul cuore

Covid-19: confermata la sicurezza del vaccino italiano Reithera

05-01-2021

Presentati i risultati della prima fase di sperimentazione del vaccino messo a punto nel nostro Paese. Anticorpi neutralizzanti riscontrati in 9 casi su 10

Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune

05-01-2021

In assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi

Ictus cerebrale: la gravità si può dedurre da una goccia di sangue

05-01-2021

Un esame del sangue può indicare quanto è esteso il danno cerebrale per un ictus e prevederne il decorso. I vantaggi: rapidità nella diagnosi e interventi mirati

Torna a inizio pagina