Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Vaccini e Covid-19: terza dose solo per alcune categorie

14-09-2021

Anziani e immunocompromessi potranno ricevere la terza dose. Il resto della popolazione, dati alla mano, è estremamente protetto con lo schema vaccinale oggi in uso

Sclerosi multipla progressiva: arrestarla "spegnendo" l'infiammazione

13-09-2021

Identificata una proteina chiave nel processo infiammatorio di questa particolare forma di malattia. Ora si aprono le porte alla ricerca di nuovi farmaci in grado di spegnere C1q

In quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi

10-09-2021

L'alta montagna e le attività in quota possono essere un rischio per chi ha una storia di cardiopatia. Un documento dell'American Heart Association raccoglie le raccomandazioni utili

Alcol e gravidanza: 5 cose da sapere sulla sindrome feto-alcolica

09-09-2021

La sindrome feto-alcolica provoca disabilità e difficoltà nella vita di chi è esposto all'alcol in gravidanza. Si può evitare e, se c'è, si deve riconoscere in tempo

Miocardite da vaccino? No, è più frequente in caso di Covid-19

09-09-2021

Le infezioni virali espongono al rischio di miocardite. Attraverso la vaccinazione la si previene e il rischio associato all'iniezione è più basso rispetto a chi sviluppa Covid-19

«Affrontiamo la crisi climatica o sarà catastrofe per la salute globale»

08-09-2021

Clima e salute globale: 200 riviste scientifiche pubblicano uno stesso editoriale. «I paesi ricchi facciano di più e più in fretta»

Camminare rallenta il declino cognitivo negli anziani

07-09-2021

Il cervello è in grado di rigenerarsi anche in età adulta. Per rallentare il declino cognitivo nell'anziano, la migliore arma è l'attività fisica e in particolare la camminata

Covid-19: malattia sotto controllo grazie alla vaccinazione

06-09-2021

I vaccini riducono fortemente l'impatto di Covid-19 diminuendo le probabilità di ricovero e decesso. Quando ci si infetta comunque la malattia risulta più blanda

Vaccini anti Covid-19: controindicazioni solo per rare e specifiche ipersensibilità

03-09-2021

L'allergia ad alcuni componenti può far propendere per posticipare o scegliere un diverso tipo di vaccino. I consigli della SIMG, la Società Italiana di Medicina Generale

Tumore del polmone: che cos'è la brachiterapia?

01-09-2021

Una radioterapia mirata il cui effetto dura per alcuni giorni. Si utilizza per massimizzare l'efficacia delle radiazione nel tumore del polmone non a piccole cellule

Nuovi bersagli molecolari contro il rabdomiosarcoma

31-08-2021

L’enzima S-nitroso-glutatione reduttasi (GSNOR) potrebbe influenzare lo sviluppo del tumore e la sua sensibilità ai farmaci diretti verso i mitocondri. La ricerca di Costanza Montagna

Orfani per il Covid-19 1,5 milioni di bambini

30-08-2021

Indagine in 21 paesi: ad aprile 2021 un milione e mezzo di bambini aveva perso a causa del Covid-19 un genitore o un nonno che si prendeva cura di loro

Quali sono i tumori causati dall'alcol?

26-08-2021

Non solo fegato. Sono almeno sette i tumori che per i quali il consumo di alcol è un fattore di rischio riconosciuto. Ecco l'elenco

Conflitto, salute e prevenzione: il prezzo che pagano le donne di Herat

25-08-2021

Il Centro per la diagnosi del tumore al seno di Herat ha assistito 9.300 donne in otto anni. Ora è chiuso. La storia e il significato di un progetto fortemente voluto da Umberto Veronesi

Covid-19 e contanti: improbabile che il virus si trasmetta coi soldi

24-08-2021

Molto basso il rischio di trasmissione del virus Sars-CoV-2 tramite monete e banconote. Uno studio promosso dagli esperti della Banca Centrale Europea

I movimenti inconsapevoli che possono svelare l'Alzheimer

19-08-2021

Dalla matematica dei frattali arriva uno studio su gesti inconsapevoli che potrebbero aiutare nella diagnosi precoce dell'Alzheimer

Anche poche calorie in meno (e movimento) aiutano il cuore degli obesi

19-08-2021

Può bastare una riduzione moderata di calorie con un po' di esercizio per migliorare la salute cardiaca delle persone anziane obese

La vitamina K è utile per la salute delle ossa?

17-08-2021

A cosa serve e dove si trova la vitamina K? La risposta ad un lettore che vuole sapere di più su vitamine e salute delle ossa

L'ambulatorio per le donne di Herat e il disastro in Afghanistan

14-08-2021

Ore di angoscia per il personale del Centro per la diagnosi del tumore al seno di Herat. Sono tutte donne afghane. Aperto dal 2013, vi accedevano gratuitamente mille donne l'anno.

Malaria e zanzare: il gene drive funziona

12-08-2021

Per la prima volta la tecnica del gene drive è stata provata in ambienti che imitano l'habitat delle zanzare. L'obiettivo è portare al collasso la specie che veicola la malaria

Nelle sigarette sono contenute sostanze radioattive?

11-08-2021

Il polonio-210, un elemento radioattivo, è presente nelle sigarette. Con la combustione raggiunge i polmoni e si "fissa" nei bronchi

Non solo in spiaggia: proteggere la pelle anche quando si lavora

10-08-2021

L'esposizione alle radiazioni UV riguarda anche chi lavora all'aperto. Spesso trascurate, ci sono norme utili da seguire per prevenire tumori della pelle

Vaccino nei pazienti oncologici: in alcuni casi possibile terza dose

09-08-2021

Non tutte le persone in trattamento per tumore rispondono pienamente al vaccino, dipende dal tipo di cura somministrata. Ecco perché la terza dose potrebbe rendersi necessaria

Effetto-Olimpiadi: grande occasione (mancata) contro la sedentarietà

06-08-2021

Le Olimpiadi passate non avuto un grande impatto sulle abitudini della gente (tranne una!). Invece sono un'opportunità da non perdere per promuovere il movimento

Vaccino Johnson&Johnson: servirà una seconda dose?

06-08-2021

Uno studio indica un minor potere neutralizzante in presenza della variante Delta. Se confermato nella popolazione, la seconda dose potrebbe rendersi necessaria

Torna a inizio pagina