Articoli trovati: 6201
Fumo sorvegliato speciale per i tumori del fegato
06-12-2011Finora considerato marginale, l’uso di tabacco emerge in stretta associazione all’epatocarcinoma in uno studio sui tumori in Europa. Non ci sono prove di causalità. Gli esperti: «Per ora, è un motivo in più per smettere»
Tumori, tutti i dubbi a portata di un click
06-12-2011Sportello Cancro, l'iniziativa voluta nel 2003 da Fondazione Veronesi in collaborazione con il Corriere della Sera, migliora la veste grafica per essere ancora di più facile consultazione per gli utenti
L’azienda che aiuta il malato produce di più
06-12-2011Quando una persona torna al lavoro dopo una grave malattia ha bisogno di comprensione per il peso delle mansioni, gli orari o il reinserimento psicologico. Le imprese che si mostrano accoglienti migliorano la propria immagine tra i dipendenti che alla fine risultano più produttivi. E ai costi iniziali subentrano maggiori profitti
Maratonete della speranza
06-12-2011Due donne corrono per dimostrare che il tumore al seno si può vincere. Sofia corre col figlio di 5 anni che l'aspetta al traguardo, Eni è pronta a partire per la maratona più famosa al mondo, quella di New York. Il senologo: ecco i benefici del podismo
Contro la pena di morte ai minori
06-12-2011Venerdì 18 e sabato 19 novembre si terrà a Milano la conferenza Science for Peace. Oggi ne parliamo con Shrin Ebadi, Nobel per la pace, che parteciperà al dibattito su "Scienza e diritti civili"
Diamo voce alle donne
06-12-2011Venerdì 18 e sabato 19 novembre si terrà a Milano la conferenza Science for Peace. Oggi ne parliamo con Suraya Pakzad che parteciperà al dibattito su "Scienza e diritti civili"
Tumore della prostata: il Psa salva la vita
06-12-2011Uno studio americano mette in dubbio la validità dell'esame dell'antigene prostatico negli uomini sopra i 50 anni. Il professor Veronesi ne contesta qui le conclusioni punto per punto
La scienza deve alla società impegno e chiarezza
06-12-2011Venerdì 18 e sabato 19 novembre si tiene a Milano la conferenza Science for Peace. Guido Barbujani, biologo ed evoluzionista dell'Università di Ferrara, che parteciperà al dibattito su "Scienza e diritti civili
Tumore al seno: biopsie più frequenti per migliorare la cura
06-12-2011L'instabilità del tumore rappresenta lo scoglio principale del mancato successo della chemioterapia. L'arma vincente è capire l'evoluzione del tumore attraverso biopsie più frequenti. Ad affermarlo uno studio presentato all'ESMO di Stoccolma
Alla radice del conflitto, per spegnerlo
06-12-2011Venerdì 18 e sabato 19 novembre si terrà a Milano la conferenza Science for Peace. Oggi ne parliamo con Joan Esteban che parteciperà al dibattito su Scienze economiche per la pace
Pillole di note contro l'ansia
06-12-2011Ascoltare musica può ridurre l'ansia e il dolore, soprattutto nei malati oncologici. La conclusione è frutto di una raccolta di 30 studi. E a beneficiarne non è solo l'umore ma anche il cuore
Tumori: curando la depressione si allunga la vita
06-12-2011Uno studio americano su donne con cancro al seno ha evidenziato un legame fra terapia di gruppo e sopravvivenza. Luigi Grassi, psiconcologo: «La depressione può indebolire non solo la psiche ma anche l'organismo»
La bambina dimenticata in auto. Colpevole è il ricatto del lavoro
06-12-2011La piccola Elena non ce l'ha fatta. Silvia Vegetti Finzi, psicologa, assolve il padre e denuncia uno stile di vita
Svegliati, mondo! Il fumo ti uccide
06-12-2011In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, l’OMS lancia l’allarme: il fumo è emergenza globale, ogni anno sono 6 milioni le vittime, una su 10 per il fumo passivo
In aiuto all'Africa che muore di AIDS
06-12-2011Venerdì 18 e sabato 19 novembre si terrà a Milano la conferenza Science for Peace. Oggi ne parliamo con Leonardo Palombi che parteciperà al dibattito su "Prevenzione e cura delle grandi malattie"
I borsisti della Fondazione: Francesco Mariani
06-12-2011Quarto appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca
I borsisti della Fondazione: Eleonora Lusito
06-12-2011Quinto appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca
I medici avvertono: attenti alla gotta
06-12-2011Non è una malattia antica o dei ricchi. C’è anche oggi ed è in aumento: 5 milioni di italiani, molti inconsapevoli, sono a rischio. Novembre è il mese della prevenzione: il controllo dell’uricemia dovrebbe entrare tra gli esami normali del sangue
I nuovi vaccini subito anche nei Paesi più poveri
06-12-2011Venerdì 18 e sabato 19 novembre si terrà a Milano la conferenza Science for Peace. Oggi ne parliamo con l'immunologo Alberto Mantovani che parteciperà al dibattito su "Prevenzione e cura delle grandi malattie
Bimbi in cucina, a scuola di salute
06-12-2011Farsi piccoli chef per imparare a mangiar sano: è la chiave del progetto della Fondazione Veronesi «Bimbi in cucina, mamme in classe». Intanto i nutrizionisti della Colorado University raccomandano: le lezioni di cucina anche a scuola aiutano a diventare adulti
Ecco come la nicotina toglie l'appetito
06-12-2011Identificato uno dei meccanismi con cui le sigarette inducono un senso di sazietà. Anche Big Tobacco ne ha fatto una strategia. Da sfatare il mito che chi smette è condannato a ingrassare
Verdura, frutta e legumi: quali scegliere in caso di diabete?
06-12-2011Il segreto per conciliare frutta e diabete è selezionare quei frutti che contengono meno zuccheri e che hanno un basso indice glicemico. In realtà, quando si parla di frutta e diabete, non esistono divieti assoluti
Giudiziari ma sempre manicomi: la battaglia per chiuderli
06-12-2011Nei prossimi giorni molte iniziative delle 25 associazioni in lotta per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. “Ergastoli di fatto o lunghe pene per piccoli reati”, sono le accuse. “Qui finiscono i più poveri e indifesi”. Convegni, libri, festival da Trieste a Potenza
Isoflavoni inefficaci in menopausa
06-12-2011Uno studio scientifico cancella la validità degli ormoni naturali anche contro l'osteoporosi
Broccoli ai più piccoli? Missione possibile
06-12-2011Fra le altre virtù, le crucifere influenzano il funzionamento del sistema immunitario. Gli esperti avvertono i genitori: inutile insistere, le scelte alimentari dei più giovani si influenzano con l’esempio