Articoli trovati: 6201
Quanta sporcizia nelle camere d'albergo
30-07-2012Lo dimostra uno studio americano, per fortuna condotto su grandi hotel statunitensi. Più contaminati da batteri il telecomando della tv e gli interruttori accanto al letto. Ma a primeggiare è l'Escherichia coli responsabile di molte infezioni intestinali
L'inquinamento che dà le vertigini
30-07-2012Sembra dimostrato che in presenza di elevato tasso di smog si manifesti una crisi di vertigine parossistica. Le manovre per eliminare il disturbo
Come rendere serene le vacanze dei disabili
30-07-2012Ci sono oltre sei milioni di disabili nel nostro Paese e sistematicamente quando è il momento di andare in vacanza trovano difficoltoso trovare una sistemazione alberghiera adeguata alla loro difficoltà motoria. Ora un’iniziativa organizzata dall’Associazione spinale dell’ospedale milanese di Niguarda è al loro fianco con assistenza e informazioni
Si sta studiando il vaccino antifumo
30-07-2012Per ora ha dimostrato buona efficacia su cavie animali. Scoperta una predisposizione genetica alla dipendenza dalla nicotina
Perché col caldo aumenta la depressione maniacale
30-07-2012Il disagio psichico grave si acutizza con le alte temperature. Nei bipolari spesso si accende il polo degli eccessi: di vivacità, di spese, di instabilità. I reparti di psichiatria si stipano di questi “casi urgenti”. Sotto accusa la perdita del sonno per il calore
Vedere un Botticelli con le mani
30-07-2012Finalmente per i ciechi sarà possibile visitare alcuni dei più importanti musei e gustare la bellezza di capolavori della nostra pittura
Malattie genetiche: nuove promettenti strategie di cura
30-07-2012Realizzata una nuova tecnica alternativa alla terapia genica per la cura di malattie come fibrosi cistica, atrofia muscolare spinale ed emofilia. A metterla a punto un gruppo di ricercatori italiani
Il generico funziona come il farmaco di marca?
30-07-2012Risponde Silvio Garattini, farmacologo e direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano
In arrivo i biosimilari: sono farmaci sofisticatissimi ma poco costosi
30-07-2012Prodotti dalla biotecnologia e spesso tanto cari da non essere rimborsabili, oggi sono entrati in commercio con un risparmi fino al 40%. Le Linee Guida rigorose ne garantiscono l’efficacia e la sicurezza
Le nuove cure dell'emicrania
30-07-2012E’ una malattia invalidante ma ci sono i famaci efficaci per combatterla, però la terapia deve essere costante per aver successo
Finalmente il manuale contro ogni dolore
30-07-2012Presentato un vademecum per dare la cura giusta a ogni tipo di sofferenza. Stabiliti anche i nuovi criteri per definire i centri di eccellenza
Perché il vincitore è più aggressivo del perdente
30-07-2012Uno studio mostra che chi trionfa in una competizione nutre ancora aggressività verso gli sconfitti e, se può, cerca di colpirli. Il successo dà alla testa? Sì, per senso di onnipotenza, risponde lo psicologo, ma forse anche con la forza degli ormoni
Ricetta gazpacho di fragole e pomodori, con nuvole di maionese, erbe e fiori
30-07-2012Presentata dal nostro chef Simone Salvini nel corso di una serata all'insegna dell'alimentazione vegetariana con l'azienda Lisa S.p.a, questa ricetta racchiude le proprietà benefiche di fragole e pomodori
Diabete: a ognuno la sua cura
30-07-2012Con terapie sempre più specifiche a disposizione, i diabetologi si danno al profiling dei pazienti: qual è la cura più efficace, tollerabile e bene accetta per ognuno lo dicono degli algoritmi
Tumore del polmone: la Tac spirale ti salva la vita
30-07-2012Scoprire un tumore del polmone in fase iniziale anche con la Tac spirale è fondamentale per la sopravvivenza dei malati, ma vanno evitati controlli, costi e ansie inutili
Povero l'anziano quando diventa un paziente
27-07-2012Dopo i 70 anni, solo due malati su 10 ricevono le terapie oncologiche migliori e in cardiologia solo la metà viene assistita di prim'ordine. Con i tagli in sanità la forbice della qualità delle cure potrebbe allargarsi
Posso crescere il mio bambino con la dieta vegetariana?
26-07-2012Risponde Massimo Agosti, pediatra neonatologo, direttore dell’unità operativa Nido, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Circolo Fondazione Macchi di Varese.
L'influenza può provocare la miocardite?
11-07-2012Tra le varie cause di una miocardite, ci sono anche quelle infettive. Anche il virus influenzale può determinarla, ma l'evenienza si conferma piuttosto rara
Esiste davvero un legame fra autismo e schizofrenia?
04-07-2012Risponde il professor Francesco Barale, ordinario di psichiatria all'Università di Pavia, specialista in autismo e prevenzione della schizofrenia
Meglio il mare o la montagna per i miei bambini?
26-06-2012Risponde Susanna Esposito, Direttore della Clinica Pediatrica 1 presso l’IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano
Mal di testa, cosa fare per evitarlo?
21-06-2012Risponde Piero Barbanti, neurologo direttore dell'Unità per la terapia e la ricerca su cefalee e dolore all'Istituto Scientifico San Raffaele Pisana di Roma e supervisore scientifico del "Grande Libro del mal di testa"
Cataratta, quali sono le ultime novità per operarla?
13-06-2012Risponde Lucio Buratto, medico chirurgo specialista oculista, fondatore del Centro ambrosiano di microchirurgia oculare di Milano
Il sole è un amico o un nemico?
06-06-2012Risponde Nicola Mozzillo, Direttore del Dipartimento Melanoma e Tessuti Molli dell'Istituto Nazionale Tumori - Fondazione Pascale di Napoli
Dopo la cura del tumore c'è il rischio depressione?
30-05-2012E’ possibile tuttavia che, una volta terminata la fase della diagnosi e delle terapie, il paziente si trovi a sperimentare una riduzione delle sue abituali risorse psicofisiche necessarie per fare fronte alla ripresa della quotidianità
Morte improvvisa negli sportivi: tragedia non sempre prevedibile
26-05-2012Il caso del calciatore del Livorno deceduto sabato riapre il dibattito sull'accuratezza delle visite mediche. Ma l'Italia resta un paese all'avanguardia, con controlli modello copiati in tutto il mondo. Ce ne parla la dottoressa Silvia Priori, cardiologa di fama internazionale