Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6206


La prevenzione vien mangiando

22-04-2013

Il progetto di Francesca Bravi

Prevenire le malattie cardiovascolari con le antocianine

22-04-2013

Il progetto di Elena Dogliotti

Individuare i geni coinvolti nello sviluppo del cancro alla tiroide

22-04-2013

Il progetto di Maria Chiara Anania

Alla scoperta delle mutazioni che predispongono allo sviluppo del tumore al seno

22-04-2013

Il progetto di Matteo Cereda - Ricercatore sostenuto dalla Fondazione Veronesi (Istituto Europeo di Oncologia - IEO, Milano)

Meno traumi grazie a casco e cinghie di sicurezza

22-04-2013

Il primo registro italiano sulle gravi lesioni post-traumatiche rivela che sono diminuiti sensibilmente i casi di coma e che sono meno i giovani ad essere vittime di incidenti

Cannabis in medicina: l'Italia (ma non solo) viaggia a due velocità

22-04-2013

Via libera soltanto in cinque regioni. A frenare la diffusione sono la diffidenza di una parte della comunità cientifica e i costi notevoli. Ma nella terapia del dolore ci sono riscontri inequivocabili

Diagnosticare il tumore al polmone sempre più precocemente con un prelievo di sangue

19-04-2013

Il progetto di Pier Paolo di Fiore(Istituto Europeo di Oncologia - IEO, Milano)

Vaccini nell'infanzia: genitori ancora diffidenti

18-04-2013

Presentati i dati di un sondaggio a cura della Fondazione Umberto Veronesi in occasione della settimana europea della vaccinazione. Il 20% dei genitori si dichiara scettico sul loro utilizzo

Funzionano veramente i coni per pulire le orecchie?

18-04-2013

Una mamma chiede come poter pulire le orecchie del figlio di tre anni. Meglio dei coni e dei cotton fioc, le piccole gocce oleose e ceruminolitiche, per fluidificare il cerume facilitandone così la fisiologica fuoriuscita

Vita più lunga e semplice per gli emofilici

17-04-2013

Con terapia sostitutiva e profilassi in Italia l’emofilia non fa più vittime e dalla ricerca arrivano nuovi farmaci per semplificare la gestione della malattia. Ma i costi sanitari sono alti e in occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia le associazioni si preoccupano del futuro assistenziale

Energy drink: quando diventano pericolosi

17-04-2013

Una recente indagine dell’Autorità europea sulla sicurezza alimentare ha evidenziato gli alti consumi tra gli adolescenti. Gli eccessi provocano alterazioni del ritmo cardiaco, ansia e sottovalutazione dello stato di ebbrezza

Per il tumore al seno una semplice iniezione

16-04-2013

Il futuro della terapia con anticorpi monoclonali potrà essere sottocute. Molti i vantaggi: migliore qualità della vita, minore invasività, somministrazione e degenza più brevi. E’ in via sperimentale al Pascale di Napoli

In tempo di crisi aumenta anche la depressione

15-04-2013

In crescita i sintomi depressivi e il ricorso all’alcolismo: dal malessere economico a quello psicologico. E a Milano si apre il primo osservatorio sulla crisi

L'Italia fa il check-up

14-04-2013

Medici di base a disposizione in 20 città per imparare a mettere in pratica lo stile di vita sano. L'iniziative della SIMG in nome della prevenzione

In guerra stesso stress per piloti di aereo o di droni

10-04-2013

Chi guida un velivolo da un lontano e comodo ufficio e chi vola su un territorio nemico rischiando la vita risultano subire lo stesso carico nervoso e gli stessi disturbi mentali. Lo ha verificato una ricerca americana

Lo stimolatore che cancella il dolore

10-04-2013

Impiantato a Torino il primo dispositivo compatibile con la risonanza magnetica. Finora i pazienti affetti da dolore cronico erano costretti a scegliere o rimuovere l'apparecchio

Guidare la sedia a rotelle col cervello

10-04-2013

In chi ha deficit motori alcune aree cerebrali si riorganizzano e fanno percepire la carrozzina come parte del proprio corpo. Un meccanismo neurobiologico chiamato appunto “embodiment”

I perturbatori della fertilità

10-04-2013

Oms e Onu hanno presentato un ampio studio sulle sostanze che potrebbero alterare il sistema endocrino in uomini e donne, con possibili effetti anche sulle funzioni riproduttive

Cannabis a scopo terapeutico: quando si può utilizzare?

10-04-2013

Risponde Franco Marinangeli, direttore della cattedra di Anestesia e rianimazione dell’università dell’Aquila

I bambini con il diabete dei grandi da oggi hanno la loro cura

09-04-2013

Visto il rapido e continuo incremento di diabete di tipo 2 tra gli adolescenti, l’American Academy of Pediatrics segnala le prime linee guida dedicate al trattamento di questa patologia a misura di bambino. E il Ministero della Salute lancia il Piano nazionale diabete

L'aspirina è davvero la pillola antitumori

09-04-2013

Una nuova ricerca conferma il valore protettivo dell’acido acetilsalicilico su alcuni tumori: dopo quello del polmone, dell’intestino, del colon e dell’esofago, ecco ora il melanoma

La pressione giusta? Quella dei vent'anni

08-04-2013

La migliore pressione arteriosa è quella dei 18-20 anni. E’ il valore ottimale a cui puntare per tutta la vita. Non superare comunque i 140

La combinata che spegne l'asma primaverile

08-04-2013

Frutto della ricerca italiana, la terapia che mette insieme pastiglia e un nuovo spray approvata da poco dall'Agenzia del farmaco

Siamo quel che mangiamo: ecco come prevenire i tumori con l'alimentazione

06-04-2013

Sempre più numerosi studi indicano che l'alimentazione sana è in grado di salvaguardare il nostro corpo dall'insorgenza di neoplasie

Il decalogo della pressione

05-04-2013

I 10 consigli di Fabio Magrini, direttore dell’Unità operativa di medicina cardiovascolare dell’Università degli Studi al Policlinico di Milano, in occasione della Giornata mondiale della salute dedicata all'ipertensione

Torna a inizio pagina