Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Tumori pediatrici: allo studio test per diagnosi precoce e terapie mirate

27-11-2014

In fase di sviluppo un esame sul sangue per 11 forme di tumori pediatrici. Più vicine le prospettive di terapie molecolari intelligenti

Gli odori impossibili per i malati di Alzheimer

26-11-2014

Nuovi studi rilanciano il legame fra disturbi olfattivi e malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson. Dati interessanti anche sul ruolo dell’intestino

Un grasso "buono" potrebbe aiutare a prevenire o contrastare il diabete

26-11-2014

Nuove speranze dalla scoperta di una nuova categoria di lipidi prodotti dall’organismo, i FAHFA. Lo studio è ancora sperimentale

I precursori neurali che mantengono il cervello giovane e sano

25-11-2014

Enrica Boda a Torino studia come si dividono i progenitori di neuroni e oligodendrociti e come sfruttare questa capacità per ringiovanire il cervello e combattere le malattie neurodegenerative

Batteri resistenti, è emergenza in Italia

25-11-2014

Il problema riguarda soprattutto le strutture ospedaliere. Serve maggiore consapevolezza: no all’uso scriteriato degli antibiotici

Antibiotici, il vademecum per utilizzarli correttamente

25-11-2014

Le procedure da seguire e gli errori da non ripetere. Così l'uomo può contribuire a ridurre in parte il fenomeno della resistenza

Tumore del colon, negli Stati Uniti è «boom» negli under 50

24-11-2014

Nella popolazione di colore si evidenzia una più alta incidenza della malattia. «Sospetti» anche sulla dieta e sullo stile di vita. Ecco i segnali a cui prestare attenzione

Colesterolo: la mutazione che protegge

24-11-2014

Identificata una variante genica che tiene a bada i livelli di LDL a livello sanguigno. E' una proteina che ne regola l'assorbimento a livello intestinale

Depressione stagionale: il buio «imprigiona» la serotonina

24-11-2014

Individuato il meccanismo, più forte d’inverno, che impedisce di agire al “neurotrasmettitore del buonumore”. Le donne molto più colpite. Sintomi atipici

Marco Bianchi consiglia: budino di cioccolato fondente extra noir con agar agar

22-11-2014

Un nerissimo dessert ricco di calcio, fibra e antiossidanti

Prebiotici, probiotici e simbiotici: cosa sono e a cosa servono?

21-11-2014

Risponde Giacinto Miggiano, Direttore del Centro Nutrizione Umane, Università Cattolica di Roma

«Beva succo di ananas, la risonanza verrà meglio»

20-11-2014

Si affermano come mezzo di contrasto i succhi di frutta per l’esame delle vie biliari. Il migliore è il mirtillo nero con mela, meno bene la spremuta d’arancio

Per combattere l’acne meglio evitare latticini, zuccheri e grassi saturi

19-11-2014

Il rispetto della ‘vera’ dieta mediterranea è il primo passo per allontanare il rischio di acne. Nemici della pelle anche alcol e fumo

Asma e Bpco: la ricerca punta sulla conta degli eosinofili

19-11-2014

Conoscere il numero di queste cellule del sistema immunitario può guidare verso la terapia più efficace. Il 19 la Giornata mondiale della BPCO

A spasso con il rene artificiale

18-11-2014

Giuliano è un paziente di Niguarda che ha sperimentato la mini dialisi. La sua vita non è cambiata. Nemmeno le sue passioni: moto, vela e viaggi

Dialisi a distanza più sicura con internet

18-11-2014

Dal recente congresso di nefrologia un sistema per promuovere la cura al domicilio, poco diffusa, che si aggiunge alla dialisi peritoneale, non sempre praticabile. C’è anche la dialisi breve per la cura quotidiana

Quando il “colesterolo alto” è di famiglia

18-11-2014

Almeno 250mila italiani soffrono di ipercolesterolemia ereditaria, ma secondo gli esperti il dato è sottostimato. Per saperlo, basta un semplice questionario. In arrivo un nuovo farmaco

Cos'è la ricetta elettronica?

17-11-2014

I nuovi modelli dovrebbero entrare in vigore entro la fine dell'anno, ma al momento le Regioni a regime sono soltanto cinque

Bambini, quando l’iperattività è un (vero) problema

17-11-2014

I casi di Adhd in Italia sono decisamente meno rispetto a quelli registrati negli Stati Uniti. Come distinguere fra esuberanza infantile e patologia

Metto a punto una nuova terapia per il tumore al seno triplo negativo

17-11-2014

Francesco Sabbatino studia una combinazione di farmaci innovativi per combattere uno dei tumori al seno più aggressivi, il triplo negativo

Contro il Pil, la logica del Fil

15-11-2014

Il primo misura la produzione di un paese, il secondo la felicità diffusa. Come si deve calcolare il benessere delle nazioni? Ocse e Istat hanno già scelto altri metri

La salute tradita nelle carceri italiane

15-11-2014

Malattie psichiche e infettive sono le più diffuse dietro le sbarre. La Società di medicina penitenziaria lancia una campagna. «Il detenuto di oggi è il cittadino di domani»

Il Tg di Fondazione Veronesi - 17 novembre

15-11-2014

Le nuove terapie contro l'epatite C. L'Adhd: cos'è e come riconoscerla. Le indicazioni per una frittura più buona e salutare. Ricetta elettronica: a che punto è l'Italia?

Le malattie della povertà dimenticate

14-11-2014

Malaria, tubercolosi e colera mietono milioni di vittime. L’Oms puntava ad averle sotto controllo entro il 2015. Ma all’industria farmaceutica interessano poco

Con quale olio conviene friggere?

13-11-2014

Qual è il miglior olio per friggere? Cosa cambia fra quello di semi e quello di oliva? I consigli di Dario Bressanini

Torna a inizio pagina