Articoli trovati: 6214
Noci e arachidi proteggono il cuore
15-04-2015Un ampio studio su duecentomila persone di diverse etnie dimostrerebbe l’efficacia della frutta secca nel ridurre i rischi cardiovascolari. Ma per una conferma serve un ampio trial clinico
Forse un’infezione virale dietro la sindrome da stanchezza cronica
15-04-2015Il disturbo non sarebbe di natura psicologica. Mancano, però, “marker” specifici per la diagnosi. La fibromialgia è un’altra faccia della stessa medaglia?
Se cala l’inquinamento migliora la respirazione dei bambini
14-04-2015La conferma dalla California: con meno emissioni aumenta la funzionalità polmonare e si riducono asma e allergie. Ma attenzione anche all’ambiente domestico
A quale età occorre sottoporsi alla prima visita cardiologica?
14-04-2015I consigli di Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione della Fondazione Policlinico Ca' Granda di Milano, rivolti ai giovani genitori che si chiedono come controllare che il cuore dei propri figli sia sano
Alla ricerca di una cura per la disfunzione cardiaca nella distrofia muscolare
13-04-2015Aoife Gowran, ricercatrice irlandese, a Milano sta studiando i meccanismi coinvolti nel cattivo funzionamento del cuore nei malati di distrofia muscolare, alla ricerca di bersagli farmacologici
I disturbi di memoria dopo l’anestesia si possono prevenire
13-04-2015Per uno studio canadese un terzo delle persone operate perde ricordi, a volte anche per dei mesi. Ma ci sono metodi, dice un esperto, per evitare lo spaesamento cognitivo indotto dall’intervento chirurgico
L’esercizio fisico alleato delle terapie contro il tumore del seno
10-04-2015Lo sport migliora la vascolarizzazione e permette alle cure di agire più efficacemente. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of National Cancer Institute
Le proprietà benefiche dei mirtilli
10-04-2015Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano risponde sulle proprietà benefiche dei mirtilli.
Sei consigli per prevenire le cadute in casa degli anziani
09-04-2015Gli incidenti domestici sono aumentati del 30% in 12 anni. Prestare attenzione a scale, tappeti e luci aiuta a limitare i rischi
Tumore della prostata: più rischi di ricadute per chi fuma
09-04-2015Un vasto studio americano attesta i danni del tabagismo per chi è in cura. Il fumo di sigaretta riduce la risposta alle terapie. Fondamentale informare e affiancare i pazienti fumatori
Così lo sport allontana i tumori al polmone e al colon
08-04-2015Le conferme dei benefici da uno studio condotto su quasi 140mila uomini. Per star bene basta muoversi mezz’ora al giorno (quattro volte a settimana)
Celiachia e fegato: quale relazione?
08-04-2015Quale relazione c'è tra celiachia e fegato?
Se il bambino dorme è perché sta imparando
07-04-2015Una ricerca (su bimbi di 9-16 mesi) dimostra che il sonno serve a fissare la memoria. Altro scopo del riposo: ripulire il cervello dai “veleni”
Tra corsia e laboratorio, per curare i bambini colpiti da leucemia mieloide
07-04-2015Riccardo Masetti è un pediatra specializzato nelle leucemie mieloidi dell’età pediatrica: a Bologna conduce una ricerca sulle cause genetiche delle forme aggressive che colpiscono i più piccoli
Come si mangia oggi nel mondo?
03-04-2015Cresce il consumo di alimenti salutari nei Paesi occidentali, mentre l’emergenza si concentra tra i giovani e nelle aree in via di sviluppo. La dieta mediterranea è la prima difesa contro l’epidemia di malattie croniche
Figli di genitori bipolari a rischio se ci sono segnali nell’adolescenza
03-04-2015La maggioranza non si ammala, non c’è ereditarietà ma solo familiarità. Una ricerca spiega come cogliere i segni precoci della malattia quando sono ancora teenager
Salute in tavola anche a Pasqua
03-04-2015Qualche idea da Marco Bianchi per mangiare sano e volersi bene senza sacrificare il gusto!
Tumori negli adolescenti: a quali sintomi prestare attenzione?
02-04-2015Videointervista al professor Andrea Ferrari dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Ecco come “cambia” il cervello dei bambini autistici
02-04-2015Dimostrata per la prima volta la presenza di un minor numero di connessioni tra la corteccia visiva e quella prefrontale, dove nascono le emozioni
Il tumore dell’esofago si previene anche a tavola
01-04-2015L'innalzamento dei tassi di obesità infantile potrebbe provocare una diffusione della malattia. Il consiglio degli esperti: più frutta e verdura, meno carne rossa
Non è vero che la depressione induce il Parkinson
31-03-2015I due disturbi appaiono spesso associati, ma l’umor nero che precede il manifestarsi della disfunzione motoria potrebbe essere solo il sintomo iniziale della malattia e non una causa
Allergia al nichel: quali precauzioni prendere in cucina?
31-03-2015Una lettrice chiede come limitare i disturbi dell'allergia al nichel a tavola e in cucina: quali alimenti mangiare e quali materiali evitare per pentole e attrezzi?
Nuovi dati: i noduli della tiroide fanno meno paura
30-03-2015Uno studio italiano ritrae un quadro confortante: i noduli tiroidei che degenerano in tumore maligno sono pochissimi, anche fra quelli che aumentano di volume
Un batterio contro il tumore del colon-retto
30-03-2015Nove cellule su dieci nel nostro organismo sono batteri. La maggior parte di essi risiede nell’intestino. Giulia Nizzoli studia come la loro composizione influenza lo sviluppo della malattia
Cinque nuove malattie legate al fumo
27-03-2015Una revisione di studi imputa al fumo cinque nuove importanti malattie, da infezioni a patologie renali, cardiovascolari, respiratorie e intestinali