Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Cala la copertura vaccinale, allerta degli esperti

06-10-2015

Forte il messaggio lanciato dall’Istituto Superiore di Sanità. Mai così male negli ultimi anni. Oggi siamo al limite della soglia di sicurezza.

Tumori della testa e del collo: ecco come scoprirli in tempo

05-10-2015

Nuovi dati europei confermano il peso del ritardo diagnostico. Undicimila le diagnosi ogni anno in Italia: tra le cause l’eccesso di fumo e alcol

Lotta ai parassiti e alla malaria: ecco i Nobel 2015

05-10-2015

Il riconoscimento all’irlandese William Campbell, al giapponese Satoshi ?mura e alla cinese Youyou Tu. Grazie ai farmaci da loro sviluppati è stato possibile salvare milioni di vite

Marco Bianchi consiglia: orecchiette con noci e feta

03-10-2015

Una pasta integrale come non ci si aspetta: agrumi, miele e frutta secca

La sindrome metabolica aumenta il rischio di malattie cardiovascolari?

02-10-2015

VIDEOINTERVISTA - Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Otto cose che forse non sai sul caffè

01-10-2015

Un consumo moderato (3-4 tazzine al giorno) risulta associato a una riduzione del rischio cardiovascolare. Prudenza se si è ipertesi

Boom di infezioni a trasmissione sessuale tra i giovani

30-09-2015

Un’indagine mette in luce la diffusione sul territorio di clamidia, gonorrea e trichomonas, spesso asintomatiche. Serve più consapevolezza

Cervello: a ogni età la sua intelligenza

29-09-2015

Al meglio nei calcoli a 35-55 anni, la rapidità nel ricordare a 15-20 anni, il vocabolario più ampio a 60-70. Studio del MIT su 50 mila persone

Meningioma: si può evitare l’intervento?

29-09-2015

Il meningioma è un tumore, quasi sempre benigno, che si origina dalla membrana più esterna che avvolge l’encefalo e il midollo spinale

Le antocianine proteggono il cuore dalla chemioterapia

28-09-2015

Valentina Calvenzani, biologa milanese di 39 anni, studia i benefici apportati alla nostra salute da una classe di fito-nutrienti abbondanti in frutta e verdura

Un figlio dopo le cure per tumore al seno non è più utopia

28-09-2015

Dal Congresso europeo di oncologia nuove conferme sull’efficacia di una terapia ormonale che, abbinata alla chemio, dimezza il rischio di menopausa precoce

Tumori, nuove diagnosi in calo in Italia nel 2015

28-09-2015

Il quinto censimento della malattia fa registrare anche una riduzione dei tassi di mortalità. La sfida si gioca sulla prevenzione. Tra le donne sono ancora in troppe a fumare (quasi 1 su 4)

Tumori, per migranti e rifugiati diagnosi tardive

28-09-2015

La metà dei pazienti si presenta al medico in uno stadio avanzato della malattia. Dati presentati al congresso europeo di oncologia. In Italia attenzione speciale allo screening per il collo dell'utero

Un genitore su tre teme i vaccini più delle malattie

26-09-2015

È la conclusione di un'indagine condotta dall'Osservatorio Paidòss. Dura posizione del presidente dell'ISS Walter Ricciardi contro i medici che ancora li sconsigliano

Marco Bianchi consiglia: focaccia integrale

26-09-2015

Erbe aromatiche e semi gustosi per regalare gusto e benefici nutrizionali a un'ottima merenda

Frutta: meglio mangiarla con la buccia o senza?

25-09-2015

Per garantirsi il massimo apporto di vitamine, la frutta va mangiata con o senza la buccia? Raffaella R. (Pisa)

Così si cura l'ipertensione che non va via

24-09-2015

Un diuretico sviluppato cinquant'anni fa potrebbe essere utile nel trattamento della patologia. Positivi i risultati presentati all’Esc di Londra

Igiene e vaccino per proteggersi dall'influenza

23-09-2015

Le misure protettive raccomandate dal Ministero della Salute contro la diffusione del virus. A partire dalla metà di ottobre i soggetti a rischio potranno vaccinarsi

Tumore al seno: obiettivo prevenzione 100%

22-09-2015

Tumore al seno e prevenzione. La mammografia è il più importante strumento con il quale possiamo individuare la neoplasia. Fondamentale l'autopalpazione al seno

Quelle cellule che aiutano la progressione dell'Alzheimer

21-09-2015

Ilaria Prada studia a Milano i meccanismi attraverso cui le cellule immunitarie del cervello favoriscano la diffusione nelle aree cerebrali delle proteine tossiche nella malattia

IgNobel, quando la scienza si prende sul ridere

21-09-2015

Assegnati i premi per le ricerche più bizzarre e inutili. Baci terapeutici e diagnosi di appendicite saltando sui dossi stradali alcuni degli studi più meritevoli del titolo di quest’anno

Ecco i fattori di rischio che "avvicinano" all'Alzheimer

20-09-2015

Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale

Donne e uomini hanno bisogno di cure differenti?

19-09-2015

VIDEOINTERVISTA - Risponde Giovannella Baggio, primario di medicina interna e ordinario di medicina di genere all'Università degli Studi di Padova

The Future of Science 2015: ecco dove ci porterà la medicina di precisione

18-09-2015

Interviste, video e approfondimenti dalla undicesima edizione della conferenza mondiale sul futuro della scienza, Venezia 17-19 settembre

Julia Segre: «La nostra salute è nelle mani dei batteri»

18-09-2015

La scienziata statunitense ha fatto il punto sul ruolo dei diversi microbiomi che vivono nel nostro organismo nella genesi delle malattie cutanee

Torna a inizio pagina