Articoli trovati: 523
Meningite in Toscana: tutto ciò che occorre sapere
01-03-2016Diciotto i nuovi casi di infezione riscontrati nel 2016 (con quattro decessi). La Regione offre il vaccino gratuitamente a tutti i residenti (e domiciliati) nelle province di Firenze, Prato e Pistoia
Così l’obesità mette a rischio la salute dei bambini
25-02-2016Pressione, colesterolo Ldl, glicemia a digiuno sono più alti rispetto ai valori attesi. Le maggiori insidie per il cuore. Sono 41 milioni i bimbi in sovrappeso nel mondo
I bambini sono ancora troppo trascurati in pronto soccorso
11-02-2016In un caso su quattro si rileva il dolore tra i pazienti pediatrici, mentre una terapia adeguata viene somministrata nella metà dei casi. Medici e infermieri sono spesso impreparati
Probiotici spray contro le otiti pediatriche
20-01-2016Uno studio italiano confermerebbe l’efficacia di probiotici spray nella cura e prevenzione di otiti medie recidivanti in età pediatrica. Antibiotici solo in casi selezionati. Attenzione al fumo passivo
Dislessia: intervenire ai primissimi segnali
14-01-2016La vera diagnosi si può fare solo dopo la seconda elementare, ma se ci sono già piccoli disturbi prima, bisogna mettere in atto subito le terapie logopedistiche
I disturbi ormonali influenzano la salute sessuale maschile
12-01-2016Gli ormoni sono responsabili di svariate malattie intime al maschile che insorgono nell’età adolescenziale, influenzando il benessere sessuale dell’adulto. Ma più della metà sono prevenibili
Sindrome di Wiskott-Aldrich: la terapia genica funziona
15-12-2015Presentati al convegno della Società americana di Ematologia i dati a lungo termine dei pazienti trattati con l'innovativa tecnica. Sostituendo il gene difettoso si può curare la malattia
Bambini e adolescenti sono più felici degli adulti
09-12-2015Trentenni oggi più preoccupati di quanto non lo fossero alla stessa età i loro genitori. Fra le cause crisi economica e ambizioni eccessive
Screening neonatali: una fortuna nascere in Toscana
04-12-2015Pur essendo disponibili test per ben 40 patologie, in alcune regioni ci si ferma a tre. Il caso di Malika, morta per la tardiva diagnosi della malattia di Pompe, riaccende il dibattito
Contro gli anti-vaccinisti serve informazione di qualità
26-11-2015Le vaccinazioni salvano la vita. Bufale e comunicazione della scienza fatta in modo superficiale aumentano la diffidenza
Brusco calo delle vaccinazioni contro il morbillo in Italia
20-11-2015Oltre 358mila i bambini che non hanno ricevuto la profilassi negli ultimi cinque anni. Ancora troppe disparità nell’offerta a livello regionale
Bimbi e celiachia, per la diagnosi basta un esame del sangue
19-11-2015Cambiano le linee guida. In molti casi i piccoli pazienti potranno evitare la gastroscopia
Lavoro minorile, 280mila le vittime in Italia
10-11-2015Per 2 genitori su 3 nessun problema di fronte all’abbandono scolastico. Le nuove forme di schiavitù al centro dell'ultima edizione di Science For Peace
Le attività all'aria aperta riducono la miopia
28-10-2015Secondo un ampio studio cinese anche 40 minuti al giorno fuori casa limitano i rischi di miopia nei bambini. I consigli dell'esperto: «Giocare fuori anche d’inverno»
Febbre nei bambini: ecco come intervenire
22-10-2015La temperatura elevata è spesso fonte di preoccupazioni per i genitori. Ma il fenomeno è indispensabile per la sopravvivenza delle specie: i consigli dell'esperto per evitare interventi inutili
Scuola, stress e sonno: qui si gioca la salute dei ragazzi
12-10-2015Dormire 8-9 ore, niente pennichelle e meno smartphone. Le raccomandazioni degli esperti per gli studenti teenager
Febbre nei bambini: quale termometro utilizzare?
09-10-2015Risponde Maurizio De Martino, ordinario di pediatria all'università di Firenze e direttore del dipartimento di pediatria internistica all'ospedale Meyer di Firenze
Cala la copertura vaccinale, allerta degli esperti
06-10-2015Forte il messaggio lanciato dall’Istituto Superiore di Sanità. Mai così male negli ultimi anni. Oggi siamo al limite della soglia di sicurezza.
Un genitore su tre teme i vaccini più delle malattie
26-09-2015È la conclusione di un'indagine condotta dall'Osservatorio Paidòss. Dura posizione del presidente dell'ISS Walter Ricciardi contro i medici che ancora li sconsigliano
Igiene e vaccino per proteggersi dall'influenza
23-09-2015Le misure protettive raccomandate dal Ministero della Salute contro la diffusione del virus. A partire dalla metà di ottobre i soggetti a rischio potranno vaccinarsi
Un gene all'origine della scoliosi giovanile
08-09-2015La scoperta di un gruppo di ricercatori giapponesi che ha esaminato il genoma di 10 mila persone rafforza l’ipotesi di un’origine genetica per la scoliosi idiopatica
L’obesità in adolescenza aumenta il rischio Alzheimer
01-09-2015Individuato già nei giovani obesi l’accumulo della proteina-spia responsabile della malattia cerebrale dell’età adulta. Lo studio del Bambino Gesù su Pediatrics
Vaccinazioni, si va avanti a piccoli passi
27-08-2015L’Oms: il traguardo del 90% di copertura raggiunto in 129 Paesi su 194. Le prossime sfide puntano a ridurre i numeri della meningite e delle gastroenteriti
Colera, nuove opportunità di difesa da un vaccino orale
24-07-2015Buoni risultati da una sperimentazione condotta in Bangladesh: le due dosi necessarie costerebbero meno di tre euro. Ma l’antidoto più efficace rimanda alla disponibilità di acqua potabile in tutto il mondo
La fertilità dei maschi va protetta sin da bambini
01-07-2015Criptorchidismo e varicocele, se curati subito, non intaccano la possibilità di avere figli. Ma è importante anche avere uno stile di vita regolare fin dall’adolescenza