Articoli trovati: 1138
Si trova nella flora intestinale la causa del linfoma
31-01-2014E’ questa l’ipotesi di ricercatori californiani che hanno trovato nell’intestino i batteri specifici che favorirebbero l’insorgenza della neoplasia. La ricerca è per ora è a livello di cavie animali ma se confermata le prospettive sarebbero molto promettenti
Potenzialità e limiti dell’adroterapia
31-01-2014A cosa serve la terapia con ioni di carbonio? E come accedere ai trattamenti? Qualche chiarimento sul centro nazionale di Pavia
Nuove possibili terapie per linfomi e leucemie
29-01-2014Uno studio americano sul meccanismo di azione della proteina MCL-1 apre nuove prospettive nella cura delle leucemie e dei linfomi
La buona sanità: in funzione l’adroterapia
28-01-2014E’ l’ultima frontiera della ricerca per sconfiggere il tumore irraggiungibile con le tecniche tradizionali. A Pavia l’unico centro italiano e il secondo in Europa dopo Francoforte
Premio prestigioso a una nostra ricercatrice
27-01-2014Claudia Cocco, ricercatrice al Gaslini di Genova grazie al sostegno finanziario della Fondazione Veronesi, ha vinto un prestigioso riconoscimento per i suoi studi nel campo dell’immunologia dei tumori
Ciò di cui ha bisogno un malato di cancro
21-01-2014Le cure sono importanti ma un paziente vuole anche poter parlare del proprio male e rompere l’isolamento in cui vive. Come insegna un bel libro, “Parliamone insieme”
Il moscerino della frutta che “fiuta” i tumori
20-01-2014Da una ricerca italiana un nuovo metodo per identificare i tumori dal loro odore. In futuro, se perfezionato e validato su pazienti, permetterebbe screening oncologici non invasivi e a costi minimi
E tu di che fototipo sei?
17-01-2014Sei tipologie di persone diverse, sei modi per stare al sole in sicurezza. Conoscere il proprio fototipo aiuta a proteggere la salute della pelle
Diventare padre dopo il tumore oggi è possibile
15-01-2014Molti pazienti oggi, prima di sottoporsi a terapie e interventi oncologici, scelgono la crioconservazione di gameti per tutelare la fertilità. L’iter da seguire e le sue regole
Contro i dolori dopo un tumore al seno: palestra e sport
30-12-2013Nuovi studi evidenziano l’utilità dell’esercizio fisico contro gli effetti collaterali degli inibitori dell’aromatasi, farmaci che prevengono una possibile ricaduta
L’immunoterapia contro i tumori è la svolta dell’anno
23-12-2013Tra i dieci maggiori progressi scientifici del 2013 al primo posto le scoperte su come il corpo umano può difendersi dal cancro. Il parere di Alberto Mantovani, immunologo di fama mondiale
La soia è un'“arma” contro i tumori ereditari del seno
20-12-2013Uno studio americano ha evidenziato un’interazione diretta tra alcune molecole vegetali e i geni BRCA
La polenta italiana non è cancerogena
18-12-2013Roberto Defez, ricercatore del Cnr, chiude la polemica innescata dopo un suo intervento: «Mais italiano ok, ma è giusto non chiudere gli occhi di fronte alle raccomandazioni della scienza»
Le nuove armi contro i tumori del sangue
16-12-2013Al convegno della Società americana di ematologia presentati gli esiti di studi sulle cure per leucemie, linfomi, mieloma
Il test della prostata sotto giudizio popolare
15-12-2013Secondo una giuria di persone competenti, ma non medici, il test del PSA non contribuisce a una diagnosi precoce e quindi il Servizio Sanitario Nazionale non dovrebbe rimborsare la spesa dell’esame. Ma le possibilità di renderlo efficace ci sono
Vaccini: è la cura del futuro contro il tumore
12-12-2013Scoperto da gruppo di ricercatori italiani l’enzima che può abbattere le barriere che ostacolano la penetrazione del vaccino all’interno della cellula
Tumori del polmone: così si limiteranno le diagnosi inutili
10-12-2013Il 18% dei casi scoperti dallo screening con Tc spirale non darebbe segni clinici. Da studiare biomarcatori e tecniche di imaging migliori
Scoperti i geni responsabili del tumore delle vie biliari
04-12-2013Su Nature Genetics uno studio condotto tra le università di Verona e Baltimora. «Adesso occorrerà individuare nuove soluzioni terapeutiche» spiegano i ricercatori italiani
Per la salute della prostata meglio evitare i cibi fritti
04-12-2013Le cotture ad alte temperature aumentano il rischio di sviluppare il cancro della prostata. Pomodori e crucifere fondamentali per la prevenzione
La radioterapia intraoperatoria vince il tumore al seno
21-11-2013L'efficacia della radioterapia durante l’intervento è stata dimostrata da uno studio italiano condotto per dieci anni
Se sposati più facile la guarigione da tumore
20-11-2013Un recente studio dimostra che i pazienti sposati anticipano la diagnosi e hanno una minore probabilità di sviluppare metastasi. Ecco come il supporto psicologico gioca un ruolo determinante
La carta genetica per curare meglio il tumore
12-11-2013Le terapie sono decise sulla base dei dati rilevati dal DNA del paziente. Ecco i primi risultati di uno studio su sette centri francesi
Le pagelle della sanità europea
31-10-2013Dal sondaggio su 9 paesi gli italiani danno un voto bassissimo al nostro sistema sanitario. Ma in generale nessuno raggiunge la sufficienza e la dentiera è un oggetto di desiderio quasi irraggiungibile
La bocca secca dopo la radioterapia? Ora c'è il rimedio
29-10-2013Dopo un trattamento radioterapico le ghiandole salivari possono venire danneggiate comportando un danno invalidante. Iniettando il gene dell’acquaporina sembra trovata la soluzione
Il tumore al seno si combatte anche con l'attività fisica
25-10-2013Uno studio condotto su un gruppo di donne in menopausa dimostra l’efficacia preventiva di un’ora di camminata ogni giorno. I benefici aumentano con il tempo dedicato allo sport