Articoli trovati: 1138
Poliposi adenomatosa familiare: un farmaco per bloccarla
23-03-2016Chi ne soffre va incontro a cancro del colon già a partire dai 30 anni. Per la prima volta identificate due molecole che riducono il numero di polipi cancerosi
Un fondo per i farmaci anticancro con un cent a sigaretta
22-03-2016E’ la proposta degli oncologi per garantire un migliore accesso alle cure. Ma è altrettanto importante sostenere la prevenzione per ridurre l’incidenza di almeno dieci tipi di tumore
Il futuro della diagnosi è la ricerca di Dna nel sangue
17-03-2016Le cellule malate rilasciano frammenti di Dna a livello sanguigno. Rilevarli e stabilire da dove arrivano aiuterà a diagnosticare precocemente eventuali malattie
Glifosato: tutto ciò che occorre sapere
16-03-2016Lo Iarc lo considera «probabile cancerogeno per l’uomo», l’Efsa si oppone. In Italia il monitoraggio viene condotto soltanto in Lombardia. Sul glifosato la Commissione Europea è chiamata a decidere entro l’estate
I grassi favoriscono la crescita delle staminali del cancro al colon
15-03-2016Individuato il meccanismo che lega l’eccessivo consumo di grasso e l’insorgenza della neoplasia. Sul banco degli imputati le cellule staminali. Nuove tecniche di diagnosi precoce permettono di evitare il 30% delle colonscopie
Leucemie acute, il futuro è dell’immunoterapia
11-03-2016Leucemia linfoblastica acuta: con l'immunoterapia tassi di successo fino al 94%. Terapie efficaci contro le leucemie acute anche per 14 anni
Melanoma, rischi più alti se ci si ammala in gravidanza
09-03-2016Il melanoma è più aggressivo nelle donne incinte (colpa degli squilibri ormonali?). Importante pensare alla prevenzione in ogni fase della vita
Lo sport stimola il sistema immunitario contro il tumore
03-03-2016Nei topi il volume della massa tumorale si è ridotto del 50%. Il merito è dell’adrenalina e dell’interleuchina 6 liberate durante l’attività fisica
Tumori e adolescenti: spezziamo i tabù, sosteniamo le cure
01-03-2016Oltre 4.000 studenti hanno partecipato a proiezioni e dibattiti in 14 città italiane. Raccolti 380mila euro grazie all'sms solidale. Finanzieranno nuovi protocolli di cura contro i tumori cerebrali
«Dopo il tumore resta la paura, ma si è più forti»
24-02-2016Camilla, 26 anni, racconta la sua storia di coraggio contro l’osteosarcoma che l’aveva colpita quando era appena una ragazzina
Tumore al seno: meno stress, più sopravvivenza
23-02-2016Provato a Miami uno speciale trattamento cognitivo-comportamentale che prolunga la vita alle donne operate
Tumori pediatrici, come tutelare la salute di chi è guarito
19-02-2016La sopravvivenza per i tumori pediatrici tocca l’85 per cento. Ma gli ex-pazienti restano più esposti ad alcuni rischi che meritano qualche attenzione in più
Tumore della prostata, quando basta la sorveglianza attiva
18-02-2016Una diagnosi su tre non richiede l’intervento o le terapie specifiche. La qualità della vita dei questi pazienti rimane alta. E per le casse dello Stato il risparmio non è da trascurare
«Mio figlio ha un tumore». Cosa può fare un genitore?
18-02-2016Incredulità, dolore, sensi di colpa. I consigli di Carlo Clerici, specialista che lavora a fianco di ragazzi e famiglie. «Difendete la normalità, per quanto possibile»
Quel tumore scoperto grazie a una carezza
17-02-2016Ascanio, che oggi ha dieci anni, aveva 16 masse renali. La chemioterapia e due interventi hanno scacciato i fantasmi e trasformato la malattia in una «invasione» di ranocchie nello stomaco
I tumori infantili e il caso della Terra dei Fuochi
13-02-2016Il 15 febbraio è la Giornata mondiale dedicata ai bambini malati di tumore. Cosa dicono gli epidemiologi del fattore inquinamento e della situazione in Campania
«Genetica e inquinamento alla base dei tumori pediatrici»
13-02-2016Franca Fagioli, presidente dell'Associazione Italiana di oncoematologia Pediatrica: «Sono più suscettibili rispetto agli adulti. Nessun controllo più specifico per chi vive nelle aree più inquinate del Paese»
«Così ho sconfitto due volte il medulloblastoma»
11-02-2016La storia di Matteo, colpito dal tumore a 12 anni, con la voglia di dare coraggio agli altri. Con Gold for Kids la Fondazione Veronesi finanzia l’apertura di tre nuovi protocolli di cura
Contro il tumore al seno uno «scudo» dalla fibra alimentare
09-02-2016Frutta e verdura ricche di fibra riducono il rischio di ammalarsi di tumore al seno, purché assunti a partire dall’adolescenza
«Arriverà il giorno in cui sarò guarita?»
05-02-2016La diagnosi di sarcoma, la paura, le cure. I genitori di Gaia, colpita da un tumore a otto anni, oggi raccontano: «Se nostra figlia ce l’ha fatta, il merito è soprattutto del lavoro dei ricercatori»
Cosa possiamo fare contro il cancro?
04-02-2016Il 4 febbraio è il World Cancer Day. Il tema di quest'anno è: "Io posso. Noi possiamo". Dieci azioni utili come individui e come collettività. Quali stiamo mettendo in pratica?
Tumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
03-02-2016Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno.
Tumore al seno, le insidie della depressione
27-01-2016Due recenti ricerche confermano la pericolosità del “male oscuro” e liberano da gravi sospetti gli psicofarmaci. Lo psiconcologo: «Non trascuriamo la psicoterapia»
Verdure bianche per prevenire il tumore allo stomaco
21-01-2016Secondo uno studio cinese il consumo quotidiano di ortaggi e frutti bianco-verdi, ricchi di vitamina C, aiuterebbe a ridurre il rischio di malattia anche dell’8%
Tumore al seno: se il sistema immunitario fa la differenza
18-01-2016Due studi italiani sul tumore al seno evidenziano il suo ruolo protettivo del sistema immunitario sul rischio di recidiva e sulla risposta alle terapie