Articoli trovati: 788
Il cibo del futuro: non solo sano ma anche sostenibile
11-10-2021Riuscire a garantire alla popolazione mondiale cibo sufficiente, sano e anche sostenibile è utopia o un progetto possibile? Ecco cosa sappiamo e cosa possiamo fare oggi
La vitamina K è utile per la salute delle ossa?
17-08-2021A cosa serve e dove si trova la vitamina K? La risposta ad un lettore che vuole sapere di più su vitamine e salute delle ossa
Sempre fame? Forse è colpa dei cali di zuccheri
02-08-2021Repentini cali dei livelli di zuccheri nel sangue sembrano influire sul controllo della fame (e sulle calorie di troppo)
Estate, sole e vitamina D. Quel che c'è da sapere
26-07-2021«Fare scorta di vitamina D» è l’invito che torna ogni estate. Perché? Come capire se c'è una carenza? E quanto conta la dieta?
Ipotiroidismo: si possono mangiare cavoli e broccoli?
06-07-2021Cavoli, cavolfiori, broccoli e cime di rapa possono influire sulla salute della tiroide. I consigli di Elena Dogliotti a chi è in cura per ipotiroidismo
Il miglior integratore per dimagrire? Non esiste
13-05-2021Non esistono integratori «miracolosi» per perdere peso. Per combattere i chili di troppo, è più importante correggere la dieta e fare attività fisica
Obesità: la dieta chetogenica per perdere i chili di troppo
11-05-2021Una dieta chetogenica ipocalorica è efficace nel favorire la perdita di peso nelle persone obese. A patto però di seguire le indicazioni degli specialisti
E171: cosa sapere sul biossido di titanio «bocciato» dall'Efsa
11-05-2021Se accumulato in eccesso, il biossido di titanio (presente in prodotti da forno, zuppe, brodi, salse e creme salate da spalmare) potrebbe danneggiare il Dna
Pomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la salute
22-04-2021Il pomodoro è uno degli ortaggi più «pregiati». La cottura e i trattamenti in cucina possono però fare la differenza: ecco come
Facebook e Twitter possono scatenare le abbuffate di cibo
19-04-2021Ad avvicinare il disturbo (binge eating disorder), nei bambini, può essere anche il troppo tempo trascorso davanti agli schermi. Le indicazioni da rispettare a tavola
Si può dare il pomodoro a un bambino durante lo svezzamento?
13-04-2021Il pomodoro può far parte da subito della dieta di un bambino durante lo svezzamento. Rari i casi di allergia di cui parlare con il pediatra
Allergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?
06-04-2021I pomodori sono tra gli alimenti vegetali con un possibile elevato contenuto di nichel. Ma non sempre è necessario escluderli dalla dieta
Il latte artificiale può provocare allergie o carenze nutritive?
31-03-2021Al latte artificiale si ricorre se non si può allattare al seno o dopo il sesto mese di vita. Si tratta di prodotti che soltanto in pochi casi provocano allergie
Nutrizione personalizzata: cosa sappiamo (e cosa è da scoprire)
23-03-2021L'obbiettivo dei nutrizionisti è giungere a un approccio dietetico su misura del singolo individuo. Ma gli studi del Dna sono complessi, anche sul piano etico
Dieta mediterranea e attività fisica migliorano la fertilità maschile
18-03-2021Uno studio italiano conferma il ruolo di un corretto stile di vita nel miglioramento della fertilità maschile. Anche se si vive in aree molto inquinate
Sale: chi segue la dieta mediterranea ne riduce i consumi
10-03-2021Il consumo di una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a controllare l'apporto di sale e a ridurre i numeri dell'ipertensione e delle malattie cardiovascolari
Covid-19 più grave se una persona è in sovrappeso o obesa
03-03-2021Quanto più è accentuato, tanto più l'eccessivo peso corporeo è un fattore di rischio per il decorso di Covid-19. Il 4 marzo giornata mondiale dedicata all'obesità
Pane e pasta bianchi sono buoni, ma meglio non eccedere
26-02-2021Chi consuma sette porzioni al giorno di cereali raffinati sembra correre rischi più elevati per la salute cardiovascolare. Confermato il valore delle fibre alimentari
Semaglutide, l'antidiabetico è utile anche per la cura dell'obesità
15-02-2021Il farmaco (semaglutide), impiegato per abbassare la glicemia, favorisce la perdita di peso agendo sui centri della fame e della sazietà
Da un ormone (Lipocalina-2) una possibile risposta all'obesità?
20-01-2021Scoperta l'azione della Lipocalina-2, che indurrebbe sazietà nelle persone in sovrappeso. Possibile immaginare lo sviluppo di un farmaco?
Vita più breve e cuore meno in salute se si eccede con il «junk food»
15-01-2021Uno studio italiano conferma i rischi legati al consumo eccessivo di alimenti ultraprocessati. Soprattutto per l'apparato cardiovascolare
L'impatto silente del diabete di tipo 2 sui pazienti più giovani
06-01-2021Nei Paesi occidentali, cresce il numero di adulti che sviluppano il diabete di tipo 2. Una condizione subdola, che nel tempo può lasciare il segno sul cuore
Alcol: in Italia consumi ancora elevati (soprattutto per giovani e donne)
16-12-2020Nel 2018 l'alcol ha causato 40mila accessi in pronto soccorso e 55mila ricoveri. E dopo la pandemia, i numeri potrebbero crescere ancora
Integratori: se i benefici dipendono soltanto dalla nostra mente
15-12-2020Chi fa uso di integratori senza una necessità spesso segnala un miglioramento del proprio stato di salute che non è però clinicamente rilevabile
Si possono prevenire le malattie attraverso la dieta?
26-11-2020Diversi gli studi che puntano a valutare l'impatto preventivo della dieta (o di un singolo alimento) nei confronti di una malattia