Articoli trovati: 788
La dieta paleo proteggeva dai tumori?
15-09-2022Gli uomini primitivi non consumavano cereali e legumi, oggi considerati importantissimi per prevenire le malattie oncologiche. Perché allora l’incidenza di tumori era minore?
Frattura dell’anca, le donne vegetariane sono più esposte?
25-08-2022La dieta vegetariana sembra associata a un rischio maggiore di frattura dell'anca nelle donne. I possibili responsabili? Indice di massa corporea e carenza di vitamine
Vitamine per prevenire cancro e malattie cardiache: se sei sano, non servono
12-08-2022L'utilizzo degli integratori è utile in caso di carenze documentate. In tutti gli altri frangenti non servono e alle volte possono essere deleteri
Sei consigli (e 6 ricette) per mangiar bene d'estate
10-08-2022I consigli di Elena Dogliotti e le ricette di Marco Bianchi per migliorare l'alimentazione di tutta la famiglia
TikTok e il marketing del cibo spazzatura
02-08-2022Una ricerca ha esaminato l'impatto del marketing alimentare su TikTok: preoccupano i giovanissimi indotti a diventare ambasciatori social del cibo spazzatura
Steatosi epatica: ecco chi rischia di più
19-07-2022Presentate le linee guida per la diagnosi e il trattamento della steatosi epatica non alcolica. Molto comune, può degenerare in cirrosi e tumore del fegato
Il peso globale dell’alcol
18-07-2022Sono uomini e giovani a pagare il drink più caro. Gli ultimi dati sull'impatto dell'alcol sulla salute globale
Amici per la pelle, anche a tavola
07-07-2022Protezione dai raggi UV, idratazione e riposo sono essenziali: ma la cura della pelle passa anche dall’alimentazione
Dieta Planeterranea: mediterranea, ma globale
23-06-2022Salutare e sostenibile, la dieta Planeterranea vuole individuare, in ogni paese del mondo, alimenti paragonabili a quelli previsti dalla dieta Mediterranea, con caratteristiche nutrizionali simili
L'impatto devastante della siccità sull'ambiente e sulla salute
20-06-2022La mancanza d'acqua e la siccità hanno molti effetti negativi sulla salute, a partire dalla produzione di alimenti e dalle malattie infettive
Quali sono i benefici del mirtillo?
17-06-2022Davvero i mirtilli hanno proprietà antinfiammatorie? E aiutano a proteggere i vasi sanguigni? E cosa sappiamo sull'attività antiossidante? I benefici (accertati o presunti) del frutto più amato dell'estate
Celiachia: in Italia diagnosticata meno della metà dei casi
06-06-2022I celiaci in Italia sarebbero 600.000, ma i casi diagnosticati sono poco più di 233.000. Focus sulla celiachia nell'ultima relazione annuale
Che cos'è e come si calcola l'impatto ambientale del cibo?
06-06-2022Che cosa rende un alimento più o meno sostenibile? L'impatto ambientale entra nei criteri di scelta del cibo che mangiamo
Nasce il formaggio per pazienti con insufficienza renale
17-05-2022Grazie all’invenzione del formaggio FriP, arricchito con carbonato di calcio, in grado di neutralizzare i fosfati, i pazienti nefropatici possono gustare questo alimento proibito
Obesità: perché è così difficile perdere peso?
10-05-2022Solo un quarto delle persone con obesità che prova a perdere peso ha successo, dice uno studio europeo. I meccanismi da capire e i consigli utili
Fiori in cucina? Promossi, con qualche piccola accortezza
14-04-2022Belli e colorati, i fiori edibili contengono anche sostanze utili alla nostra salute. I rischi, però, non sono mai zero: ascoltiamo la ricerca scientifica per non correre inutili pericoli
Infezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora alta
01-04-2022Gli ultimi dati europei mostrano livelli alti di resistenza agli antibiotici in Salmonella e Campylobacter, le più diffuse cause di infezioni alimentari
Il cibo in scatola è amico della nostra salute?
29-03-2022Restano salve le qualità nutrizionali degli alimenti in scatola, anche fuori stagione. Il vantaggio è la praticità. Ecco qualche consiglio per valutare la qualità dell'imballaggio
Tutti i segreti del limone
21-03-2022Se ne leggono e sentono tante sul limone: cosa sappiamo? Proprietà nutrizionali e consigli di utilizzo in cucina
Sale in cucina: massimo 5 grammi, meglio se iodato
18-03-2022Non consumare più di 5 grammi di sale al giorno per evitare ipertensione, eventi cardiovascolari e danni renali. Consigli pratici per ridurne il consumo
Restrizione calorica e longevità: scoperto nuovo elemento chiave
16-03-2022Perché una dieta a ridotto apporto di calorie sembra associata a una maggior longevità? Uno studio rivela un nesso fra calorie, infiammazione e invecchiamento
Il segreto per “accelerare il metabolismo” dopo i 50? Muoversi
14-03-2022Per limitare l’aumento di peso negli anni è fondamentale conservare massa magra, anche con diete ricche di fibre per favorire un microbiota “buono” contro l’obesità
Meno rischi di tumore per chi mangia poca (o zero) carne
24-02-2022Un ampio studio ha misurato un rischio più alto di tumori per chi mangia carne più di cinque volte a settimana. Cosa ne sappiamo
«Alcol? Ho bevuto poco». Ma un guidatore su due si sbaglia
02-02-2022L'autovalutazione su alcol e guida è inaffidabile. Fino ai 29 anni la prima causa di morte sono gli incidenti stradali
L'olio d'oliva e quel nesso con la longevità
26-01-2022Usare olio d'oliva al posto di altri tipi di grassi sembra legato a una riduzione del rischio di molte malattie. I dati di uno studio USA su 90.000 persone seguite per 28 anni